La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] premio Nobel 1995 per la fisica.
Fondato il CERN. Con la convenzione firmata a Parigi il 1° luglio fra Austria, Belgio, Danimarca, K. Hartline, dell'Eldridge Reeves Johnson Foundation diFiladelfia, studiando l'artropode Limulus, compie le prime ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giuseppe
Rita Cambria
Nacque a Milano il 3 dic. 1836 da Carlo, artigiano orafo, e Giacomina Perducchi, ex sarta, che dovettero raggiungere un certo benessere se dal 1845 poté frequentare il [...] Filadelfia e nel '78 visitò l'Esposizione universale di Parigi, di cui fece ampi resoconti nelle conferenze alla Società di Gaz al diritto di prelazione, la Edison stipulò una convenzionedi cinque anni per l'illuminazione pubblica di Milano. Il C ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Sergio Romano
di Sergio Romano
Unione Europea
sommario: 1. Introduzione. 2. L'Unione economico-monetaria e il Trattato di Maastricht. 3. Allargamento, approfondimento e Trattato di Amsterdam. [...] la decisione di 'comunitarizzare' la cooperazione prevista dalla Convenzionedi Schengen. La Convenzione era stata sino a fare un confronto con la Convenzione americana che nel 1787 scrisse a Filadelfia la Costituzione americana. In un'altra ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Renata Pilati
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Uguaglianza, libertà e benessere sono i valori guida della rivoluzione americana. Negli [...] un problema irrisolto nella società americana. Il Congresso diFiladelfia, infatti, aveva espunto dalla Dichiarazione d’indipendenza da una Convenzione appositamente convocata, viene approvata nel 1787 e vede un grande accentramento di potere nelle ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Bertie, Carolina del Nord, 1749 - Knoxville, Tennessee, 1800). Dal 1780 al 1789, come deputato e poi senatore della Carolina del Nord, partecipò al congresso continentale, all'assemblea [...] costituente diFiladelfia e alla convenzione statale che ratificò la costituzione federale. Dal 1790 al 1796 fu governatore del "territorio a S del fiume Ohio", poi senatore del nuovo stato del Tennessee. Espulso nel 1797 perché sospettato di intese ...
Leggi Tutto
MORRIS, Robert
Stefano La Colla
Finanziere nordamericano, nato a Liverpool il 31 gennaio 1734, morto a Filadelfia il 7 maggio 1806. Emigrato in America nel 1747, entrò in una ditta bancaria diFiladelfia, [...] e nel 1781 fu nominato soprintendente delle finanze e agente di marina, cariche che ricoprì sino al 1784. Durante questo Filadelfia la Bank of North America, la prima istituzione del genere nella Confederazione. Membro della Convenzione ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] Il 70% dell'indennità imposta alla Germania avrebbe dovuto, secondo la convenzionedi Spa, far luogo a tre quote: 52% a favore della in English relating to the World War, Filadelfia 1918; Princeton University, European War collection, voll ...
Leggi Tutto
TELEFONO (del gr. τῆλε "lontano" e ϕονή "voce")
Giovanni OGLIETTI
Alberto FORNO
Giuseppe CAPANNA
Filippo SANTUCCI
Attilio Donato GIANNINI
Cenni Storici. - Il 14 febbraio 1876 Alexander Graham Bell, [...] telefono (apparso per la prima volta all'Esposizione diFiladelfia nel 1876). Il primo esperimento pubblico fra centri convenzione o nel decreto prefettizio che costituisce la servitù.
La coesistenza sul medesimo percorso di condutture elettriche e di ...
Leggi Tutto
SOMMERGIBILE (fr. sous-marin; sp. sumergible; ted. Unterseeboot; ingl. submarine)
Leonardo Fea
Questo nome comprende tutto il naviglio subacqueo militare e mercantile, cioè: sottomarini, sommergibili [...] règles cidessus énoncées".
Si aggiunga: che la Convenzionedi Londra sull'impiego dei sommergibili non è stata , Milano 1915; S. Lake, The submarine in war and peace, Filadelfia 1918; W. Hovgaard, Modern history of warships, New York 1920; M ...
Leggi Tutto
PREVIDENZA e SICUREZZA SOCIALE (XXVIII, p. 228; App. I, p. 952; II, 11, p. 608; III, 11, p. 483)
Giorgio Cannella
SOCIALE Nel periodo dal 1960 al 1975 gli studi intorno alla s. sociale hanno chiarito [...] di qualificati consessi internazionali - Dichiarazione di Santiago del 1942; Carta diFiladelfia del 1944; Conferenza interamericana di relative alla s. sociale contenute nella Convenzione europea di salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle ...
Leggi Tutto