Convenzione Inter Americana sulla protezione degli anziani
Francesco Seatzu
Il contributo che segue delinea una sintesi delle novità maggiormente salienti contenute nella recente Convenzione Inter Americana [...] settore deidirittidell’uomo, acquistano in questo campo una rilevanza speciale.
Detto differentemente, ciò che la nuova Convenzione Inter Americana cerca di ottenere è l’elaborazione deidiritti soggettivi e delle libertà fondamentali delle persone ...
Leggi Tutto
Convenzione di Oviedo
Gilberto Corbellini
Convenzione sui diritti umani e la biomedicina. Costituisce il primo trattato internazionale riguardante la bioetica, e rappresenta un pietra miliare per lo [...] e alle norme dellaConvenzione e dei Protocolli. La Convenzione è strutturata in dellaConvenzione; tra questi ha particolare rilievo il concetto che un uso improprio della biologia e della medicina può minacciare la dignità e i dirittidell’uomo ...
Leggi Tutto
Uomo politico turco (n. İstanbul 1954). Di formazione tradizionalista, militò in gioventù nei partiti islamici e fu sindaco di İstanbul (1994-97): amministratore efficiente e popolare, suscitò tuttavia [...] dopo e con l'approvazione del Parlamento, l'uomo politico ha dichiarato lo stato di emergenza per tre mesi, decidendo inoltre di non applicare in via temporanea la ConvenzioneEuropea per i diritti umani. Nel gennaio 2017 il Parlamento turco ha ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco (Landshut 1934 - Bad Mergentheim 2017). Membro del Comitato federale della Cristlich-Demokratische Union (CDU) dal 1979 al 1983, fu ministro della Cultura (1978-80) e degli Interni [...] quando fu sostituito dall'esponente socialdemocratico J. Rau. Fu poi eletto presidente dellaConvenzioneeuropea incaricata di redigere la Carta deidiritti fondamentali dell'Unione Europea: i lavori durarono dal dic. 1999 all'ott. 2000 (la Carta fu ...
Leggi Tutto
Ogni singolo ente in quanto distinto da altri della stessa specie; in particolare, l’uomo considerato nella sua singolarità.
Diritto
Nel diritto internazionale, il tema della condizione giuridica dell’i. [...] la Convenzioneeuropea per la salvaguardia deidirittidell’uomo e delle libertà fondamentali) e contemplano il suo potere di azione (diritto di ricorso individuale) di fronte a organi internazionali (Corte europeadeidirittidell’uomo, Commissione ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] nella specie umana, con la comparsa dell’uomo di Neandertal: in I., tra i delle nascenti monarchie europee. È il giovane re di Francia Carlo VIII, erede deidiritti negozia con la Francia la cosiddetta ‘convenzione di settembre’, in base alla quale l ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale, con sede a Strasburgo, fondata dal Trattato di Londra (5 maggio 1949) con il proposito di salvaguardare e promuovere il patrimonio comune di ideali e lo sviluppo economico [...] sociali e giuridiche degli Stati membri. Tra gli accordi siglati nell’ambito dell’Organizzazione, assumono particolare rilevanza la Convenzioneeuropea per la salvaguardia deidirittidell’uomo e delle libertà fondamentali del 1950 e la Carta sociale ...
Leggi Tutto
Aborto
Giovanni Bognetti
Aborto spontaneo e aborto procurato
Per aborto si intende tradizionalmente l'interruzione della gravidanza intervenuta prima che il feto abbia raggiunto lo stadio di sviluppo [...] un po' sul modello di quella inglese del 1967 (v. sotto).
F. Europa occidentale. La Corte europeadeidirittidell'uomo (in base a una Convenzione sottoscritta da tutti gli Stati di questa parte del continente) ha escluso che alla donna sia garantita ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] chiunque rifletta e agisca in nome deidirittidelle persone. L’estensione della sfida può intimorire. La rete dell’art. 10 dellaConvenzioneeuropea sui dirittidell’uomo», che recita: «Ogni persona ha diritto alla libertà d’espressione. Tale diritto ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito tramite [...] 2009) della Corte europeadeidirittidell’uomo come nodo sulla garanzia dell’uguaglianza deidirittidei cittadini per la presunta violazione dellaConvenzione sulla prevenzione e repressione del delitto di genocidio da parte della Serbia. La Corte ...
Leggi Tutto
equo processo
loc. s.le m. Riforma del sistema processuale giudiziario, al fine di renderlo più adeguato ai principi costituzionali. ◆ L’accordo che maggioranza e opposizione, o almeno larga parte di queste, hanno trovato sulla riforma costituzionale...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...