TOPOGRAFICHE, CARTE
Attilio Mori
. Carte topografiche si dicono particolarmente le rappresentazioni cartografiche di una parte della superficie terrestre a scala sufficientemente ampia (da1:10.000 a [...] della rivoluzione essa non era ancora ultimata. La Convenzione con suo provvedimento del 22 brumaio dell'anno II - Sino dal 1832, istituito a Berna un Uficio topografico federale, fu decisa la costruzione di una carta della Confederazione alla ...
Leggi Tutto
SOMMERGIBILE (fr. sous-marin; sp. sumergible; ted. Unterseeboot; ingl. submarine)
Leonardo Fea
Questo nome comprende tutto il naviglio subacqueo militare e mercantile, cioè: sottomarini, sommergibili [...] solo capaci di navigare in affioramento (affondamento della corvetta federale Housatonic da parte del "david" H. L. Hunley aux règles cidessus énoncées".
Si aggiunga: che la Convenzione di Londra sull'impiego dei sommergibili non è stata ratificata ...
Leggi Tutto
ROMANA, QUESTIONE
Walter Maturi
La questione romana, considerata come problema dell'esistenza dello Stato Pontificio, secondo autorevoli storici fu posta nel campo delle idee dal sec. XVIII, che affermò [...] Pellegrino Rossi troncò anche ogni speranza d'una soluzione federale del Risorgimento e non restarono in Italia che due patto di trasportare la capitale a Firenze (v. settembre, convenzione di), il partito d'azione garibaldino cercò con ogni mezzo di ...
Leggi Tutto
MORMONI
Stefano La Colla
. Nome comunemente dato agli appartenenti alla nordamericana Chiesa di Gesù Cristo dei Santi dell'ultimo giorno (Church of Jesus Christ of Latter-day Saints), fondata da Joseph [...]
La spedizione federale però non ebbe alcun seguito. La guerra di secessione non permise al governo federale di continuare la a partire dal 10 novembre 1890; fu convocata la convenzione del territorio dello Utah per la redazione della nuova ...
Leggi Tutto
MINORANZE NAZIONALI (XXIII, p. 404)
Angelo TAMBORRA
NAZIONALI Il sistema della protezione internazionale delle minoranze, così come era previsto dai varî accordi speciali richiamati dai trattati di pace [...] con 110.000 Romeni. (Già il 4 settembre 1936 una convenzione turco-romena aveva stabilito il trasferimento dei 117.000 Turchi della 'autonomia e lo sviluppo nazionale consentito nella repubblica federale macedone irrita i Bulgari che pensano sempre a ...
Leggi Tutto
MINORANZE NAZIONALI (XXIII, p. 404; App. II, 11, p. 327)
Bruno Molajoli
NAZIONALI Le discussioni sul problema delle m. n. hanno chiaramente messo in luce, in questi ultimi dieci anni, due fatti: la difficoltà [...] ).
Il problema delle minoranze al Consiglio d'Europa. - Nella convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, civili e politici in quanto cittadini della Repubblica federale. Il governo del Land Schleswig-Holstein, ...
Leggi Tutto
TEXAS (A. T., 143-144)
Piero LANDINI
Henry FURST
Il più vasto degli stati della confederazione nord-americana, situato tra 25° 51′ e 36° 30′ di lat. N. e 93° 31′ e 106° 38′ di long. O., confinante [...] erano favorevoli alla dittatura di Santa Anna, e nella convenzione di San Felipe del 1832 protestarono contro gl'ingiusti territorio fu tolto al Texas, il quale ricevette dal governo federale un compenso di 10 milioni di dollari. Nel 1896 la ...
Leggi Tutto
VIRGINIA (A. T., 130-131)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, così chiamato in omaggio alla regina Elisabetta d'Inghilterra, "la regina vergine". Il territorio dello stato [...] , così modificato, durò, con leggiere modifiche fino allo statuto federale nel 1788.
Partiti da Londra il 19 dicembre 1606, 120 statuto, che non riuscirono però a imporre alla convenzione. Nonostante che il suffragio fosse abbastanza liberale, se ...
Leggi Tutto
UNIONI ECONOMICHE
Orlando D'ALAURO
. Le u. e. sono raggruppamenti regionali fra paesi i quali stabiliscono di regolare in modo uniforme i loro rapporti economici internazionali. Esse possono assumere [...] (v. in questa App.) creata nel novembre 1959, con la Convenzione di Stoccolma, fra Austria, Danimarca, Norvegia, Portogallo, Regno Unito, concessi alla economia di determinate regioni della Repubblica Federale di Germania, nella misura in cui sono ...
Leggi Tutto
Minoranze nazionali
Ester Capuzzo
(App. II, ii, p. 327; III, ii, p. 127; V, iii, p. 495; v. minoranza, XXIII, p. 404)
Il concetto di minoranze nazionali viene generalmente adottato per definire - attraverso [...] europeo il 1° febbraio 1995 ha adottato il testo di una Convenzione quadro, firmata da un primo gruppo di paesi a esso aderenti cinquantaquattro Stati, cui si deve aggiungere la Repubblica Federale di Iugoslavia (Serbia-Montenegro), che è stata teatro ...
Leggi Tutto
bossiano
s. m. e agg. Chi si richiama alla linea politica di Umberto Bossi, segretario federale della Lega Nord; di Umberto Bossi. ◆ dobbiamo riconoscere, e lo facciamo tanto più volentieri in quanto la campagna caricaturale contro la Lega...
unitario
unitàrio agg. e s. m. [der. di unità]. – 1. agg. a. Che si fonda sull’unità, che si ispira o tende all’unità, alla solidalità di tutte le componenti: l’ideale u. del Risorgimento, l’idea u. di Mazzini; le tendenze u. della base sindacale,...