Uomo di stato, nato a Ribera (Girgenti) il 4 ottobre 1818 da Tommaso e da Giuseppina Genova, morto a Napoli l'11 agosto 1901. Compiuti i primi studî nel seminario greco-albanese di Palermo, si laureò in [...] a parer suo, conservare l'autonomia in una salda unione federale della patria intera. Si oppose risolutamente al ritorno del Borbone si venne alla firma del trattato di Uccialli e della convenzione addizionale stabilita a Napoli il 1° ottobre con ras ...
Leggi Tutto
In diversi Paesi occidentali, ma non ancora in Italia, il dibattito sulla liceità morale e le prospettive legali dell'e. e del suicidio medicalmente assistito si è orientato, grazie ai risultati scaturiti [...] solo in Olanda e Belgio, essendo stata revocata dal Parlamento federale dell'Australia nel 1997 la legge emanata nel 1996 nel Territorio riguarda l'Europa, sono previste all'art. 9 della Convenzione per la protezione dei diritti dell'uomo e la dignità ...
Leggi Tutto
GUERRA (XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, 1, p. 1100)
Adolfo MARESCA
Diritto internazionale. - 1. I recenti progressi dell'organizzazione della comunità internazionale, da un lato, e, dall'altro, le [...] internazionale, assimilabile ad un'azione di esecuzione federale, condotta senza animus bellandi, e non 7ª ed., Londra 1952; A. Maresca, Gli articoli comuni delle Convenzioni di Ginevra del 12 agosto 1949, in Riv. Diritto Internazionale, 1953 ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] ufficiale) s'indica anche da taluni con Russia la Repubblica Socialista Federale Sovietica Russa (R. S. F. S. R.), ossia lo Arthur e la parte meridionale della penisola di Liao-Tsung (convenzione russo-cinese del 15 marzo 1898: affitto per la durata, ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] la Federazione protestante di Francia (1925); il Concilio federale delle chiese di Cristo in America (1908); la la Fraricia a una specie di compromesso, mediante la cosiddetta convenzione di settembre del 15 settembre 1864, con la quale il ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] come confine tra Stati Uniti e Canadà, in una convenzione anglo-americana del 1818 (rinnovata poi nel 1827), , a 48 nel 1920 (oltre ancora a due territorî e al distretto federale di Columbia). Nel 1867, con l'acquisto pacifico dell'Alasca (in essa ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] tracciato sul terreno da una commissione internazionale in base alle convenzioni del 1882 e del 1889. Partendo dalla foce del 300 operai. I centri tessili più importanti sono: il Distretto federale, che nel 1924 disponeva di 107.257 fusi e 3172 telai ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] la Orient Line per il servizio postale col Regno Unito. Nel 1913, convenzioni per servizî sull'Europa e per diverse destinazioni del Pacifico erano state concesse sia dal governo federale sia dai diversi stati del Commonwealth; il regime è in parte ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] di uno stato e costituiscono ragione di accordi e convenzioni fra gli stati. Per notizie particolari su questa attività calcolati per varî paesi dagli uffici statistici nazionali, dal Federal Reserve Board e dalla Società delle Nazioni; per l' ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] . Il 5 ottobre 1926 la Banca nazionale firmò una convenzione con le principali banche di emissione estere che s'impegnarono regioni calviniste del nord che formarono la repubblica federale delle Provincie Unite (Olanda, Zelanda, Utrecht, Frisia ...
Leggi Tutto
bossiano
s. m. e agg. Chi si richiama alla linea politica di Umberto Bossi, segretario federale della Lega Nord; di Umberto Bossi. ◆ dobbiamo riconoscere, e lo facciamo tanto più volentieri in quanto la campagna caricaturale contro la Lega...
unitario
unitàrio agg. e s. m. [der. di unità]. – 1. agg. a. Che si fonda sull’unità, che si ispira o tende all’unità, alla solidalità di tutte le componenti: l’ideale u. del Risorgimento, l’idea u. di Mazzini; le tendenze u. della base sindacale,...