Proclamata il 13 marzo 1938 l'unione alla Germania (Anschluss), l'Austria - che dovette mutare il nome di Oesterreich in quello di Ostmark - diventò il secondo dei Länder per superficie e il terzo per [...] " con l'Italia. Si intavolarono quindi trattative dirette: il 5 settembre i governi italiano ed austriaco firmavano una convenzione che regolava la questione, con larghe autonomie e garanzie ai cittadini di lingua tedesca dell'Alto Adige. L'accento ...
Leggi Tutto
Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese al mondo per superficie e vanta, assieme agli Stati Uniti, il singolare primato del confine più lungo tra due stati. [...] (Unef). Ottawa è anche molto attiva sul fronte della diplomazia per la sicurezza, come dimostrato dalla circostanza che la convenzione internazionale per la messa al bando delle mine anti-uomo fu firmata, nel 1997, proprio nella capitale canadese, da ...
Leggi Tutto
Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] la radiazione incidente verso la copertura e quella uscente dalla superficie possiamo scrivere:
formula. [
l]
Per convenzione, i flussi diretti verso la superficie sono considerati positivi, quelli diretti verso l'atmosfera negativi. La radiazione ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] : la Camera dei Lord, infatti, ha progressivamente visto ridursi nei decenni prerogative e facoltà, e per convenzione costituzionale non può opporsi alla legislazione promessa dal governo nel suo programma elettorale.
Il modello elettorale vigente ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] un'età compresa tra i 45 e i 50 anni (ai fini dell'analisi sono i 50 anni a essere accettati per convenzione). È peraltro difficile determinare statisticamente se la sterilità sia dovuta alla donna, al marito o alla coppia in quanto tale.
Per una ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N con il Perù, a E con la Bolivia e l’Argentina; a S e a O è bagnato dall’Oceano Pacifico. Il territorio si allunga per 4200 km circa nel senso della latitudine [...] respinto attraverso lo strumento referendario, con il 55% dei pareri negativi, le modifiche proposte dalla Convenzione costituzionale a maggioranza progressista alla Costituzione vigente, approvata nel 1980 sotto la dittatura militare di Pinochet ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] sulla terraferma e fu scelta come località la zona di Marghera, in ottima posizione rispetto a Venezia e a Mestre. La convenzione fu stipulata tra il governo, il comune di Venezia e la società "Porto industriale di Venezia" nel luglio 1917, mentre ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] tre atti diplomatici distinti, accomunati da una sola data e da un'unica ratifica. Il primo è costituito da una "convenzione di neutralità" che Francia e Austria s'impegnano di mantenere e rispettare per tutta la durata dei contrasti e dell'eventuale ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076)
Lucio GAMBI
Ornella FRANCISCI OSTI
Giovanni MAGNIFICO
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie di carattere statistico, economico-finanziario [...] Treasury bills essendo inclusi nel computo del rapporto di liquidità del 30%, che le banche commerciali osservano per una convenzione ormai generalmente accettata, hanno fornito la base dell'alto livello dei depositi bancarî; mentre i titoli a medio ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] fece naufragare ogni proposta in questo senso. Ma il 26 dicembre 1922, la delegazione americana presentava un progetto di convenzione regolante l'uso dei sottomarini in caso di guerra, progetto che, con radicali emendamenti, divenne il testo del ...
Leggi Tutto
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...
convenzionare
v. tr. [der. di convenzione] (io convenzióno, ecc.). – Stabilire per mezzo di una convenzione. Nel rifl., convenzionarsi, impegnarsi tramite una convenzione, riferito in partic. a medici liberi professionisti o a cliniche private...