Stato insulare, nell’Oceano Indiano, situato a N del Canale di Mozambico, fra il Capo Delgado (Mozambico) e l’estrema punta settentrionale del Madagascar, fra 11° e 13° di lat. S e 43° e 45°30′ di long. [...] riconfermato nella carica alle presidenziali del marzo 2019 e del gennaio 2024; alle legislative del gennaio 2025 il partito Convenzione per il rinnovamento delle Comore del presidente Assoumani si è aggiudicato 28 dei 33 seggi del Parlamento.
Nel ...
Leggi Tutto
Popolazione (X, p. 790; App. I, p. 442). - Secondo nuove valutazioni l'area della C. è di 1.139.155 kmq. ripartiti nelle varie divisioni amministrative secondo la misura riportata nell'acclusa tabella.
La [...] ad una scissioue nel partito. Riuscì eletto, e formò un gabinetto di concentrazione liberale; si approvò nel 1943 una convenzione con la Santa Sede e nel febbraio stabilirono relazioni diplomatiche con l'URSS; gli affondamenti di navi colombiane ...
Leggi Tutto
SUDAN (XXXII, p. 944; App. II, 11, p. 928)
Eliseo BONETTI
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Dal 1° gennaio 1956 il S. è diventato una repubblica indipendente (nome ufficiale: Jamhuryat es-Sudan); [...] nel 1950, ma subirono una nuova interruzione in seguito alla denunzia da parte egiziana, l'8 ottobre 1951, delle due convenzioni del 1899 relative al condominio anglo-egiziano sul Sudan. All'interno del S. la tesi egiziana dell'unità della valle del ...
Leggi Tutto
L'A., già territorio degli S. U. A., è divenuta col 3 gennaio 1959 il 49° stato dell'Unione (v. oltre). Con un'area di 1.518.717 km2 (comprese le acque interne), l'A. è di gran lunga il più vasto stato [...] razziali in Alasca.
L'assemblea dell'A., per accentuare la pressione sul Congresso di Washington, convocò nel 1955 una Convenzione, che stilò una Costituzione dell'aspirante Stato, seguendo l'esempio del Tennessee; da allora furono eletti in A. i ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] fra Venezia e l'Inghilterra, e l'Almagià ad un accordo con la Spagna, magari non in via ufficiale, ma mediante convenzione fra privati col beneplacito dei due governi. Se egli pensava davvero a un accordo che permettesse a Venezia d'appoggiarsi a un ...
Leggi Tutto
Alessandro Albanese
A Cancun un accordo al ribasso sul clima
La conclusione della sessione annuale della conferenza ONU sul clima tenutasi a Cancun, in Messico, è stata salutata da un lungo applauso da [...] di Kyoto (CMP 6). La COP 16 raggruppa le 193 nazioni che nel 1992 firmarono un trattato internazionale – la convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) – per iniziare a mettere in campo strategie per ridurre il ...
Leggi Tutto
Diritto
C. giuridica e c. di agire
C. giuridica
È l’idoneità di una persona a essere titolare di diritti e di obblighi. È un concetto di carattere statico e di scarsa utilità, che però ha un notevole valore [...] è volto a tutelare il contraente che abbia agito in buona fede e ricalca il contenuto dell’art. 11 della Convenzione di Roma sulla legge regolatrice delle obbligazioni contrattuali (1980).
Per gli atti unilaterali, la persona considerata capace dalla ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] di riforme), che ottenne il 28% dei voti. Come maggior partito di opposizione si affermò, con il 20%, la Convenzione Democratica (CD), alleanza di centro-destra, mentre l'FSN, guidato da Roman, raggiungeva il 10%. Iliescu vinse le presidenziali ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, 11, p. 936; III, 11, p. 885)
Luigi Cardi
Marco Villani
Giovanni Busino
Giovanni Busino
Eugenia Schneider-Equini
Rolf Wedewer
In seguito a un referendum [...] dell'incombente potenziale inflazionistico derivante dall'entrata di capitali bancari a breve termine. Nel 1969 fu quindi approvata una convenzione tra la Banca Nazionale svizzera e l'Associazione svizzera dei banchieri con la quale, fra l'altro, si ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna, sotto questo più appropriato esponente, la voce croazia-slavonia (XI, p. 990). Fin dalla formazione del regno serbo-croato-sloveno i rapporti tra i Serbi ed i Croati non erano stati agevoli [...] con una punta fino a Spalato; e di possedere la linea insulare esterna fino a Meleda. In una nebulosa convenzione speciale si impegnava a concedere un ordinamento amministrativo particolare per la città di Spalato coi sobborghi ed i castelli, nonché ...
Leggi Tutto
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...
convenzionare
v. tr. [der. di convenzione] (io convenzióno, ecc.). – Stabilire per mezzo di una convenzione. Nel rifl., convenzionarsi, impegnarsi tramite una convenzione, riferito in partic. a medici liberi professionisti o a cliniche private...