Al di là di natura e culturaSiamo a tal punto abituati a pensare la nostra esperienza nei termini di un rapporto fra natura e cultura che spesso consideriamo queste due categorie come se fossero un puro [...] una ninfa che ha emozioni ed è in grado di fare scelte difficili. Questa caratterizzazione deve certo molto alle convenzioni letterarie dell’epoca. In molti dei canti corali di Pindaro, ad esempio, gli elementi del paesaggio sono personificati, e ...
Leggi Tutto
Ermanno OrlandoLe Venezie di Marco Polo. Storia di un mercante e delle sue cittàBologna, il Mulino, 2023 Il settimo centenario della morte del mercante ed esploratore Marco Polo, vissuto settant’anni (1254-1324), [...] di monopolio commerciale e di controllo delle linee di navigazione» (p. 80); inoltre, fitta era la rete di accordi e convenzioni, da «Tunisi a Trebisonda, dall’Africa settentrionale al mar Nero» (p. 82). Orlando passa in rassegna la flotta veneziana ...
Leggi Tutto
Presentazione del filmPalma d’oro alla 47° edizione del Festival di Cannes, Pulp Fiction (1994) è forse la pellicola più iconica di Quentin Tarantino, quella gli riservò l’onore di affiancare Hitchock [...] di personaggi irrequieti, donne e uomini stereotipati eppure pensati come elementi mobili, modelli su cui operare la dissezione delle convenzioni. Il metodo di Tarantino, che come nel precedente Le Iene (1992) dà vita a una narrazione mai lineare ...
Leggi Tutto
convenzionare
v. tr. [der. di convenzione] (io convenzióno, ecc.). – Stabilire per mezzo di una convenzione. Nel rifl., convenzionarsi, impegnarsi tramite una convenzione, riferito in partic. a medici liberi professionisti o a cliniche private...
convenzionato
agg. [part. pass. di convenzionare]. – 1. Che è convenuto, fissato, regolato da una convenzione: merci a prezzi c.; tariffa convenzionata. 2. Vincolato per mezzo di una convenzione a prestare determinati servizî: clinica c. con...
Convenzioni costituzionali
Agatino Cariola
Le convenzioni costituzionali sono gli accordi che intervengono tra i soggetti politici su questioni in materia costituzionale. Esse comprendono sia intese per risolvere questioni di attuazione delle...
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Usando la distinzione tra regola e regolarità ed il concetto e la pratica della opinio, si mostra: 1) che nel diritto pubblico è presente la parola prassi e che diverse possono essere le risposte giuridiche...