Arti e tecnica: scenari futuri
Massimo Carboni
Quale sarà il ruolo delle arti nella semiosfera telematica e digitale? Quanto della loro costitutiva e preziosa ambiguità semantica, del senso indecidibile [...] il quadro generale di riferimento, sarà bene ora convergere sul tema. La questione è dunque quella dell’incontro , della citazione, della presa di distanza ironica (strategie assolutamente centrali nelle arti della seconda metà del secolo scorso) ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giacomo Leopardi
Gaspare Polizzi
L’opera di Giacomo Leopardi costituisce un riferimento imprescindibile nella tradizione letteraria italiana. Sembra anche ormai acquisita la sua dimensione filosofica, [...] contiene il vero, e si dimostra che la nostra ragione, non può assolutamente trovare il vero se non dubitando; ch’ella si allontana dal vero La centralità dei termini nel nuovo linguaggio chimico converge – per Leopardi – con la scientificità della ...
Leggi Tutto
Quaestio de aqua et terra
Manlio Pastore Stocchi
. I. Titolo e caratteristiche formali. - Con questo titolo ormai vulgato e confermato dall'autorità della Società Dantesca nell'edizione collettiva del [...] cui l'acqua occupa le cavità) rimangono assolutamente eterogenee rispetto all'ambito entro il quale si un qualche suo contemporaneo; ma verso l'indicazione della paternità dantesca converge ora una serie imponente di prove e di ragioni, alcune già ...
Leggi Tutto
Storia letteraria del Trecento - Introduzione
Natalino Sapegno
Lo storico della letteratura che, dallo studio e dalla descrizione dei documenti della civiltà letteraria del secolo XIII, passa a quelli [...] del mondo moderno, oppure come il nodo in cui converge e s'ingorga la vivacissima, ma altrettanto effimera, esperienza pure con qualche esitazione, la pienezza di un'autorità assolutamente valida nella sua sfera terrestre e temporale, nei libri ...
Leggi Tutto
TONELLI, Leonida
Enrico Rogora
– Nacque a Gallipoli (Lecce) il 19 aprile 1885, da Gaspare e da Giuseppina Bichi.
Compì gli studi tecnici a Pesaro e nel 1902 si iscrisse all’Università di Bologna, dove [...] Lebesgue, la serie dei relativi polinomi di Stieltjes converge quasi ovunque a f (Sulla rappresentazione analitica delle vale l’uguaglianza se e solo se le parametrizzazioni sono assolutamente continue (Sulla rettificazione delle curve, in Atti della ...
Leggi Tutto
limite, passaggio al
limite, passaggio al (sotto il segno di integrale) i teoremi di passaggio al limite e di derivazione sotto il segno di integrale forniscono delle condizioni sufficienti affinché [...] derivata per y ≠ 0 è nulla, ma l’integrale
non converge. Per poter trattare questi casi è necessario avvalersi di teoremi sull’integrale è derivabile perché la derivata parziale
non è assolutamente integrabile sull’intervallo illimitato [0, +∞). ...
Leggi Tutto
serie numerica, convergenza semplice di una
serie numerica, convergenza semplice di una locuzione che si attribuisce a una → serie numerica quando essa è convergente, ma non è assolutamente convergente. [...] Una serie è quindi semplicemente convergente quando essa converge, ma non converge la serie dei valori assoluti dei suoi termini. ...
Leggi Tutto