Neurone
Ottavio Cremona
Fabio Benfenati
I n. sono i componenti fondamentali dei circuiti nel tessuto nervoso. Essi possiedono un'importante proprietà biofisica, quella della segnalazione elettrica, [...] vescicole sinaptiche, grazie allo sviluppo e alla convergenza di tecniche biochimiche, biologico-molecolari, genetiche e morfologiche. Le vescicole sinaptiche sono organelli di diametro uniforme per le vescicole che contengono neurotrasmettitori ad ...
Leggi Tutto
GEOLOGIA (XVI, p. 619; App. II, 1, p. 1030)
Bruno Accordi
Durante la guerra 1940-45, si constatò che le nostre conoscenze in fatto di oceanografia, e soprattutto di topografia dei fondali oceanici, erano [...] . L'azione del campo terrestre permane per un certo tempo uniforme (come orientamento, se non per intensità) e in questo le fosse marginali in direzione dell'astenosfera (movimento di convergenza nelle aree di subduzione). Il tutto sembra in buon ...
Leggi Tutto
I p. a., o p. "stocastici", sono lo strumento matematico per studiare l'evolversi nel tempo dei fenomeni dipendenti da fattori casuali. Come tale essi rientrano nell'ambito del calcolo delle probabilità, [...] ). Un caso particolare si ha col "teorema centrale di convergenza" (v. probabilità, calcolo delle, in questa Appendice). importante osservare che essa esprime, in pratica, una "continuità uniforme (su ogni intervallo finito) in probabilità". Alla [4 ...
Leggi Tutto
Uno fra i più grandi ordini d'Insetti, a metamorfosi complete. Gli adulti hanno capo mobile, ipognato, con occhi composti bene sviluppati e talvolta con ocelli; antenne allungate, costituite di un numero [...] quanto basta per uscire dal bozzolo), hanno aspetto alquanto uniforme: corte, tozze, attenuate all'indietro, a livrea scura di distinguere in così varie specializzazioni i caratteri di convergenza da quelli di discendenza o parentela. Le collezioni ...
Leggi Tutto
Reddito
Paolo Piacentini
(XXVIII, p. 969; App. IV, iii, p. 172; V, iv, p. 430)
La nozione di reddito costituisce la base del calcolo economico, e come tale entra con un ruolo principale, se non 'monocratico', [...] ai benefici del libero scambio in termini di diffusione e convergenza del benessere economico.
I divari fra i livelli di r 'interno di definizioni di schemi di crescita di 'stato uniforme'.
Su un altro versante, l'analisi della distribuzione personale ...
Leggi Tutto
. Generalità. - Problema centrale nell'a. e. è quello delle relazioni esistenti tra a. statica e dinamica. Peraltro questi termini, come accade anche in altri casi e in altre discipline, in cui s'impiegano [...] anche riferimento all'esame delle situazioni di squilibrio e della convergenza o meno all'equilibrio. Ugualmente, nell'a. dinamica, , si tratta quasi sempre di modelli di crescita uniforme, nel senso prima chiarito di andamento dinamico d'equilibrio ...
Leggi Tutto
Per elmo s'intende genericamente qualsiasi armatura difensiva del capo. Il vocabolo indica però, particolarmente, un tipo di copricapo in uso nell'antichità, nel Medioevo e un poco anche oltre. Rinviando [...] . È da considerare invece come un fatto di pura convergenza la somiglianza esistente fra gli elmi hawaiani, e anche talune e diventa, nella guerra mondiale 1914-18, parte integrante dell'uniforme moderna da battaglia, in una forma che non è troppo ...
Leggi Tutto
FUNZIONALE, ANALISI (v. funzionali, XVI, p. 180)
Tullio Viola
Portano questo nome gli sviluppi più moderni dell'analisi matematica, generati dalla fecondazione che le teorie classiche hanno ricevuto [...] [7] che, com'è noto da teoremi elementari sulle serie di potenze, è uniforme in [0, h], può anche interpretarsi come convergenza:
in C0, cioè appunto con la metrica di Lagrange.
La risoluzione della [6], nell'analisi classica, si otteneva con ...
Leggi Tutto
Il processo di liberalizzazione e le privatizzazioni nei Paesi sviluppati hanno attribuito una maggiore centralità all'intervento antitrust, che, nel frattempo, ha esteso il suo ambito di applicazione [...] comunitaria (artt. 81 e 82 del Trattato) e l'uniforme applicazione della stessa. Più in particolare l'ECN regola l'attribuzione europea ha mostrato un accentuato processo di convergenza con quella americana sia rafforzando in misura significativa ...
Leggi Tutto
LIMITE (XXI, p. 162)
Tullio Viola
La moderna esigenza di una visione sempre più astratta e sintetica dei concetti fondamentali della matematica ha portato a generalizzare in più direzioni il concetto [...] necessariamente distinto da S). Si dice che f è uniformemente continua in E, se, prefissato ad arbitrio un ) come intorno Jc sopra indicato). Questa è la definizione classica della convergenza a c di una successione numerica {an}, e perciò si usa ...
Leggi Tutto
uniforme1
unifórme1 agg. [dal lat. uniformis, comp. di uni- e -formis «-forme»]. – 1. Che ha una sola e medesima forma, un solo e medesimo aspetto; costantemente uguale, senza variazioni: terreno u., uguale, senza rilievi né depressioni; un...
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle ruote, che non...