Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] fig. 5, K-N, dove i PPSE sono stati evocati in un motoneurone dalla convergenza di fibre afferenti Ia che si trovano in nervi di tre diversi muscoli (v. si pensava che i pacchetti di quanti fossero molto uniformi in grandezza, ma ora sembra che i più ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] e suoli di alterazione spessi, l'usura è al contrario uniforme su tutto l'insieme.
Il trasporto per ruscellamento (surface : sequenze climatiche molto diverse possono quindi condurre a risultati convergenti.
È un uso diffuso di riservare il nome di ...
Leggi Tutto
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] i loro colleghi trecenteschi; anzi, la loro precisione è tanto uniforme che è difficile sfuggire alla conclusione che l'uso venisse loro nobiltà avessero trovato un elemento di convergenza nella richiesta di prerogative concepite appositamente ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] il 1945, a condizioni che consentano una più uniforme ripartizione del potere e delle responsabilità rispetto all'immediato processi storici, questo mutamento fu il prodotto della convergenza di forze differenti.
Innazitutto vi contribuì un fattore ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] isocrona è usata per segnali che dipendono da una temporizzazione uniforme o che trasportano l'informazione di temporizzazione come parte del mutamento dello scenario della domanda e della convergenza tra tecnologie eterogenee, viene a determinarsi un ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] si osservano anisocoria, miosi, difficoltà alla convergenza. Talvolta vi è scialorrea. Il liquor . Nel caso di una specie come la cavia che reagisce così uniformemente a dosi di stimolo efficace ampiamente variabili, si finisce per concludere ...
Leggi Tutto
Fluidi, dinamica dei
RRobert D. Richtmyer
di Robert D. Richtmyer
SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] valga un'equazione di stato di gas ideale
Per z〈G(r) il flusso è uniforme
u=U (cost), v=0
e, con un'opportuna scelta delle unità, si ; prolungamento analitico.
È noto che la regione di convergenza di una serie di potenze in due variabili complesse x ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] intensità, alle vibrazioni dei nuclei, a problemi di convergenza nello sviluppo in serie di Fourier, a difficoltà a elica, ciascun atomo equivalente forma un'elica classica e uniforme con una distanza fissa dall'asse e lo stesso spostamento angolare ...
Leggi Tutto
Somatoestesia
VVERNON B. MOUNTCASTLE
di Vernon B. Mountcastle
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) generalità; b) sistema somatico afferente. □ 2. Definizioni e principî. □ 3. Capacità umane nella sfera della [...] a stimoli algogeni meccanici e termici per mezzo di proiezioni convergenti di fibre grandi e piccole, e un terzo gruppo sensibile braccio (v. Henson, 1961), le sensazioni non cambiano in modo uniforme in tutta l'area interessata (v. fig. 30). Fra la ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] dall'Antartide, dal confine del park, dalla convergenza antartica e da quella subtropicale.
Molte specie Bruun, 1955). Mentre la fauna abissale sembra essere più o meno uniforme nell'ambito di vaste estensioni, la maggior parte delle specie adali ...
Leggi Tutto
uniforme1
unifórme1 agg. [dal lat. uniformis, comp. di uni- e -formis «-forme»]. – 1. Che ha una sola e medesima forma, un solo e medesimo aspetto; costantemente uguale, senza variazioni: terreno u., uguale, senza rilievi né depressioni; un...
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle ruote, che non...