Sistema reticolare ascendente
FFrédéric Bremer
di Frédéric Bremer
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. I dati anatomici: a) organizzazione strutturale della formazione reticolare del tronco dell'encefalo; [...] primi nel tegmento mesencefalico e di una ripartizione più uniforme dei secondi (v. fig. 3). È possibile confermare ipnogena sarà descritto in seguito (v. cap. 5).
La convergenza neuronica di impulsi afferenti di origini molto distanti o rientranti ...
Leggi Tutto
Della grande trasformazione del paesaggio
Arturo Lanzani
Matteo Bolocan Goldstein
Federico Zanfi
Territori, culture, regioni
Dopo la Seconda guerra mondiale, scelto l’ordinamento repubblicano con [...] .
In tutti i casi, si registra una relativa convergenza tra i paesaggi della diffusione e il paesaggio delle frange differenti mondi di vita, o meglio tra potenti e uniformi razionalità moderne e postmoderne e progettualità locali, che potranno ...
Leggi Tutto
Da Manin a Manin: istituzioni e ceti dirigenti dal ’97 al ’48
Michele Gottardi
Introduzione
La disputa lacerante sorta all’indomani del ’97 per ricercare e attribuire le responsabilità politiche della [...] e di quello italico, non meno diretta era stata la convergenza per un ex democratico come Francesco Mengotti, che aveva In realtà la borghesia veneziana non si era arricchita in modo uniforme, e se da un lato si annoveravano banchieri come i greci ...
Leggi Tutto
Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994
GLITTICA (v. vol. III, p. 956; vol. VII, p. 88, s.v. scarabeo e p. 285, s.v. sigillo)
M. Cima
I. Pini
P. Zazoff
M.-L. Vollenweider
F. Silvano
G. Pisano
D. Collon
P. [...] espressi nei limiti di un linguaggio relativamente uniforme e prevalentemente indirizzato alle valenze simboliche e più antica (VII-VI sec. a.C.) rivelano, per convergenza di elementi tecnici, iconografici, stilistici e talora epigrafici, una ...
Leggi Tutto
Liberalismo
Giuseppe Bedeschi
Problemi di definizione
Del liberalismo sono state date definizioni sensibilmente differenti, e, naturalmente, tali differenze corrispondono a modi diversi di concepire [...] ). Su questo punto si è registrata una sostanziale convergenza fra liberali e democratici, o addirittura fra liberali ferrea catena che lavora e produce", "a imprimere uno stampo uniforme su tutti gli uomini, a farli svegliare, muovere, entrare in ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza
Michele Taruffo
Pluralità di significati del termine
'Giurisprudenza' è termine irriducibilmente polisemico, nella sua teoria come nell'uso attuale. La comprensione del suo significato [...] scienza hanno mostrato i loro limiti. Naturalmente una convergenza di questo genere è significativa, ma non consente sentenza pilota', sul cui esempio può formarsi una giurisprudenza consolidata e uniforme (v. Monateri, 1988, p. 202), anche se non è ...
Leggi Tutto
MACRO E MICROANALISI
Marco Lippi e Nicolò Addario
Economia
di Marco Lippi
Introduzione
Il più importante oggetto di interesse per l'economia politica è sempre stato costituito dalle grandezze macroeconomiche, [...] Questi ultimi, va ricordato, debbono assicurare un saggio del profitto uniforme tra i settori (v. § 2a). Supponiamo che nel interdipendenze settoriali, v. Pasinetti, 1975).
Problemi di convergenza verso le posizioni di equilibrio
Come abbiamo visto ...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] Spencer mise l'accento sui processi di diversificazione e convergenza. Egli insisteva anche sul fatto che il passaggio da una forma inferiore ad una superiore non avviene in modo uniforme. Accade invece che, occasionalmente, nasce un tipo più adatto ...
Leggi Tutto
Vescovi/4: i fari dell'episcopato
Nicla Buonasorte
Dall’Unità d’Italia all’unità della Chiesa italiana (1861-1952)
All’indomani della proclamazione del Regno d’Italia, tra i nuovi regnicoli vi erano [...] tra il desiderio del papa di una graduale e uniforme attuazione del concilio e alcune ricezioni attuate in diocesi italiane ’età del progetto (1991-2010)
Camillo Ruini. La convergenza di vedute sperimentata a partire dal convegno ecclesiale di ...
Leggi Tutto
Fra tarda antichità e alto medioevo
Gisella Cantino Wataghin
La vicenda culturale ed artistica dell'area veneta fra tarda antichità ed alto medioevo può essere compresa entro due avvenimenti che assumono [...] 'aula meridionale l'equilibrio è generato dal colore chiaro uniforme del fondo e dall'uso di un'unica tavolozza, attuale come il "modello" più adatto a spiegare questo tipo di convergenze. Ad una prassi di questo genere sembra alludere il passo di ...
Leggi Tutto
uniforme1
unifórme1 agg. [dal lat. uniformis, comp. di uni- e -formis «-forme»]. – 1. Che ha una sola e medesima forma, un solo e medesimo aspetto; costantemente uguale, senza variazioni: terreno u., uguale, senza rilievi né depressioni; un...
convergenza
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle...