STRATEGIA
Carlo GELOSO
Plinio FRACCARO
Carlo GELOSO
Romeo BERNOTTI
Giulio COSTANZI
. È quel ramo dell'arte militare che - prosecuzione e strumento della politica - regola e coordina le operazioni [...] un unico piano o un esercito marciare su diverse colonne convergenti allo stesso obiettivo: si ricordò a questo proposito il anch'esso, rende difficile la manovra, giacché un'offensiva uniforme rende dovunque l'attacco incapace di sfruttare a fondo la ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] variazioni della gravità dovute all'altitudine, latitudine e convergenza delle verticali, le variazioni atmosferiche dovute al proietto;
2. che il moto orizzontale è uniforme e il verticale uniformemente vario.
Da ciò risulta che l'equazione della ...
Leggi Tutto
TOPOLOGIA (v. analysis situs, I, p. 87; topologia astratta, App. II, 11, p. 1004; topologia, App. III, 11, p. 960)
Santuzza Baldassarri Ghezzo
La t. oggi è una delle discipline fondamentali della matematica; [...] descrivere la chiusura di un insieme definendo le successioni convergenti a un punto limite, per mezzo di una ∈ X per cui (x, y) ∈ H, è contenuto in G. Quindi ogni spazio uniforme (X, U) induce uno spazio topologico (X, ℱU), e si dimostra che se U è ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] in località particolarmente favorite come nodi stradali o punti di convergenza naturale; dopo l'occupazione italiana essi si sono in dei cinque governi nei quali è divisa l'A. O. è uniforme. A capo di ciascuno è un governatore, che dipende dal ...
Leggi Tutto
Questo aggettivo viene usato nelle matematiche in più sensi diversi, e in ispecie: 1. proporzione armonica e quindi divisione armonica della retta o gruppo armonico di punti; 2. funzioni armoniche; 3. [...] del primo e secondo lemma di Green, basta supporre sul contorno σ l'esistenza delle derivate normali e la loro uniformeconvergenza.
Finalmente il teorema di Green esprime il valore di una funzione regolare u in un punto O interno ad un campo ...
Leggi Tutto
D'OSSERVAZIONE 1. Oggetto della teoria degli errori d'osservazione. - Quando si voglia raggiungere la massima esattezza possibile nella determinazione di grandezze fisiche, si è portati a iterare le misure [...] dimostrò che il teorema è valido se esiste un valore di δ per il quale si abbia
e che la convergenza al limite
avviene in modo uniforme per ogni coppia di valori α e β.
Infine il Lindeberg (Mathematische Zeitschrift, XV, 1922, p. 211 segg.), con un ...
Leggi Tutto
. Nel secolo XIX, mentre si faceva strada l'idea dell'evoluzione, tutta una serie di concezioni sorgeva intorno allo sviluppo della civiltà. Le principali di esse possono essere raggruppate in varie categorie, [...] essa, respingendo il concetto di un'evoluzione uniforme della civiltà e non volendo erigere costruzioni si è sviluppata in modo indipendente. Vi è dunque un fenomeno di convergenza fra questa cultura e quelle del mondo antico, ma soltanto nel senso ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] dei sistemi mobili è tutt'altro che netto e inoltre appare non uniforme in termini geografici, sia su larga sia su media e piccola scala si annuncia imperniato su un passaggio epocale: la convergenza definitiva delle tecnologie cablate e non, per la ...
Leggi Tutto
La letteratura sociologica degli ultimi decenni del 20° secolo ha sviluppato analisi teoriche ed empiriche che si sono basate su approcci riguardanti il c. s. nelle sue diverse sfaccettature. A ben considerare [...] stesso Le Bon, che evidenzia la dimensione largamente uniforme dei comportamenti collettivi. L'esito condiviso prende forma un vero e proprio contagio sociale.
La teoria della convergenza, invece, fa leva sulla predisposizione dei soggetti a inserirsi ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, i, p. 355; III, i, p. 201; V, i, p. 308)
Banca e credito
Con gli anni Novanta si afferma anche in Italia un radicale processo di ristrutturazione del settore bancario e [...] sul breve e sul medio-lungo termine, rendendo uniforme la regolamentazione degli intermediari creditizi. Di fatto, tuttavia ha finito con il procrastinare nel tempo la convergenza fra normativa nazionale, mercati, istituzioni e normativa comunitaria ...
Leggi Tutto
uniforme1
unifórme1 agg. [dal lat. uniformis, comp. di uni- e -formis «-forme»]. – 1. Che ha una sola e medesima forma, un solo e medesimo aspetto; costantemente uguale, senza variazioni: terreno u., uguale, senza rilievi né depressioni; un...
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle ruote, che non...