Dispositivo che permette di modificare determinate componenti o caratteristiche di un segnale sonoro, luminoso o elettrico.
Apparecchiatura attraverso la quale si fa passare un fluido allo scopo di trattenere [...] si distinguono in f. analogici e in f. numerici (o digitali), a seconda che agiscano sul segnale analogico o sul segnale numerico ottenuto per mezzo di un convertitoreanalogico-digitale.
F. analogici. - Sono costituiti da un quadripolo ...
Leggi Tutto
Biologia
In biologia molecolare, unione reversibile di molecole, che si riconoscono in base alla loro struttura, mediante legami chimici deboli.
Diritto
Nel diritto internazionale, atto unilaterale, compiuto [...] acustici. Il front-end è tipicamente costituito da un microfono, un amplificatore, un convertitoreanalogico-digitale e uno stadio di elaborazione. Il convertitore opera un campionamento nel tempo e una quantizzazione del segnale. In base al criterio ...
Leggi Tutto
digitalizzazióne Nella tecnica, conversione di grandezze analogiche in informazioni digitali, effettuata mediante un dispositivo, detto digitalizzatore o convertitoreanalogico-digitale. Si usa in partic. [...] nei servosistemi per convertire determinate grandezze di ingresso (per es. l'assetto di un certo organo), in numeri, atti a essere inviati in un elaboratore elettronico numerico facente parte del sistema ...
Leggi Tutto
controllo numerico
Augusto Di Napoli
Sistema di controllo automatico che opera secondo un codice numerico. La maniera più semplice di realizzare un sistema di controllo a catena chiusa consiste nel [...] legati soprattutto all’hardware utilizzato e in particolare: potenzialità del sistema di calcolo; precisione del convertitoreanalogico/digitale (A/D) utilizzato. Il sistema di calcolo pone infatti limiti inferiori alla frequenza di campionamento ...
Leggi Tutto
registrazione
registrazióne [Der. di registrare "scrivere su un registro"; nelle tecniche, anche "mettere a punto un apparecchio"] [LSF] Rappresentazione permanente su un adatto supporto fisico (striscia [...] variabili nel tempo con una successione di campioni di valori espressi numericamente, ottenuta con un convertitoreanalogico-digitale all'ingresso del registratore. ◆ [ELT] [INF] Nella tecnica dell'elaborazione elettronica, aggregato di dati e ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] input, e la discretizzazione delle ampiezze all'intervallo di ampiezze presenti nel segnale. Al contrario, i convertitorianalogico-digitale standard devono tenere conto dell'intero intervallo di valori possibili, anche se i cambiamenti nel segnale ...
Leggi Tutto
convertitoreconvertitóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di convertire, "chi o che effettua una conversione"] [ELT] [INF] Dispositivo, hardware o software, capace di trasformare il formato o il supporto [...] all'uscita di un amplificatore operazionale ≤ g. ◆ [ELT] [OTT] C. analogico-digitale optoelettronico: v. optoelettronica: IV 305 c. ◆ [ELT] C. antilogaritmico: v spec., infrarosse): v. immagine, intensificatori e convertitori d'. ◆ [OTT] C. di ...
Leggi Tutto
In informatica, termine equivalente all’italiano cifra. Si dice digitale un dispositivo che tratta informazioni rappresentate mediante cifre di un opportuno sistema di numerazione, in contrapposizione [...] ad analogico che qualifica dispositivi che trattano informazioni espresse da una qualche grandezza fisica che sia funzione continua della entità da rappresentare.
Per il convertitoreanalogico-d. ➔ convertitore; per l’architettura digitale ➔ ...
Leggi Tutto
Astronomia
Figura apparente di un astro; nelle galassie, formazione lenticolare, appiattita e spiraliforne, che circonda il nucleo. D. di Airy D. luminoso centrale della figura di diffrazione in cui consiste [...] sostituito dal compact disc, facente parte del sistema denominato compact disc digital audio (v. .). Tale d., avente diametro di 120 mm impulsi è ricondotta alla forma analogica mediante un convertitoredigitale-analogico e un filtro passabasso. Il ...
Leggi Tutto
SEGNALE
Mario Salerno
Elaborazione del segnale. - La nozione di s. è di grande rilevanza non soltanto nei vari settori della tecnologia dell'informazione, e in particolare nelle telecomunicazioni, nell'elettronica, [...] sono facilmente ottenibili trasformando i s. analogici con opportuni convertitorianalogico-numerici e sono rappresentabili con sequenze per es. i filtri numerici a onda, WDF, Wave Digital Filters).
Come esempio di utilizzazione di un filtro numerico, ...
Leggi Tutto
convertitore
convertitóre s. m. [der. di convertire; i sign. tecnici sono modellati sull’ingl. converter]. – 1. (f. -trice) Chi converte alla fede: messer santo Francesco fu grande c. d’anime (Fra Giordano). 2. Nella tecnica, apparecchio o...
digitalizzatore
digitaliżżatóre agg. e s. m. [der. di digitalizzare1]. – 1. agg. (f. -trice) Di dispositivo atto a trasformare le grandezze analogiche in informazioni digitali che possono essere utilizzate da un sistema elettronico: tavoletta...