• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Medicina [1]

convessità

Sinonimi e Contrari (2003)

convessità s. f. [dal lat. convexitas -atis]. - 1. (geom.) [l'essere convesso] ↔ ‖ *concavità. 2. (estens.) [parte convessa] ≈ prominenza, sporgenza. ↔ cavità, concavità, incavo. ... Leggi Tutto

concavità

Sinonimi e Contrari (2003)

concavità s. f. [dal lat. tardo concavĭtas -atis]. - 1. (geom.) [l'essere concavo] ≈ ⇑ curvatura, incurvatura. ↔ ‖ *convessità. 2. (estens.) [parte concava] ≈ affossamento, avvallamento, cavità, incavatura, [...] incavo, rientranza. ↔ convessità, prominenza, protuberanza, sporgenza. ... Leggi Tutto

rientranza

Sinonimi e Contrari (2003)

rientranza /rien'trantsa / s. f. [der. di rientrante]. - 1. (non com.) [l'essere rientrante] ≈ cavità, concavità. ↔ convessità, prominenza, protuberanza, sporgenza. 2. (estens.) [punto, tratto dove una [...] rientra: la strada, in quel punto, fa (o forma) una r.] ≈ cavità, concavità, (non com.) rientramento, rientro, [con riferimento a una costa e sim.] indentazione, [con riferimento a una costa e sim.] insenatura. ↔ convessità, protuberanza, sporgenza. ... Leggi Tutto

piano¹

Sinonimi e Contrari (2003)

piano¹ [lat. planus "di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile"]. - ■ agg. 1. a. [che presenta una superficie senza avvallamenti o rilievi: terreno p.] ≈ levigato, liscio, livellato, piatto, [...] spianato, uniforme. ↔ erto, montuoso, ripido, scosceso. 2. [che non presenta concavità né convessità] ≈ appiattito, piatto, Ⓣ (geom.) planare, schiacciato. ↔ concavo, convesso. 3. (fig.) a. [privo di ostacoli, che non presenta difficoltà: un percorso ... Leggi Tutto

piatto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

piatto¹ agg. [lat. ✻plattus, gr. platýs "largo"]. - 1. a. [che presenta una superficie senza avvallamenti o rilievi] ≈ e ↔ [→ PIANO¹ agg. (1. a)]. b. [di terreno e sim., senza sensibili dislivelli] ≈ e [...] ↔ [→ PIANO¹ agg. (1. b)]. 2. [che non presenta concavità né convessità] ≈ e ↔ [→ PIANO¹ agg. (2)]. ● Espressioni: fig., gerg., piedi piatti ≈ [→ PIEDIPIATTI]. 3. (fig.) [privo di vivacità o di originalità: uno stile p.; una persona, una vita p.] ≈ ( ... Leggi Tutto

gibbosità

Sinonimi e Contrari (2003)

gibbosità /dʒib:osi'ta/ s. f. [der. di gibboso], lett. - 1. [deformazione della colonna vertebrale che rende curvo e prominente il dorso] ≈ [→ GIBBO (2)]. 2. (estens.) [convessità del terreno] ≈ gobba, [...] prominenza, protuberanza, rialzo, rigonfiamento, sporgenza ... Leggi Tutto

gobba

Sinonimi e Contrari (2003)

gobba /'gɔb:a/ s. f. [lat. ✻gubba, var. di gibba "gobba"]. - 1. [deformazione del torace, che interessa la parte posteriore oppure quella anteriore: avere la g.] ≈ Ⓣ (med.) gibbo, (tosc.) gobbo. ● Espressioni: [...] 2. (estens.) a. [parte rigonfia e sporgente di qualcosa: la g. del naso; le g. del terreno] ≈ convessità, gibbosità, (tosc.) gobbo, prominenza, protuberanza, rigonfiamento, rilievo, sporgenza, [di terreno, strada e sim.] dosso. ↔ cavità, incavo, [di ... Leggi Tutto

incavo

Sinonimi e Contrari (2003)

incavo /in'kavo/, più com., ma err., /'inkavo/ s. m. [der. di incavare]. - [parte incavata, vano che si apre incavando: fare un i. in un albero, in una roccia] ≈ buco, cavità, concavità, incavatura, infossamento. [...] ↔ convessità, prominenza, rilievo, sporgenza. ● Espressioni: lavoro d'incavo [quello con cui s'incide in pietre dure e sim. un'immagine concava, per ottenerne altre a rilievo sulla cera, la ceralacca o sim.] ≈ incisione. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
convessità
convessità Una figura (piana o solida) è detta convessa se, dati due suoi punti qualunque, il segmento che li congiunge appartiene interamente alla figura. Più in generale questa definizione si applica a tutti i sottoinsiemi di un generico...
Convessità
Convessità Arrigo Cellina La convessità è un concetto della matematica elementare; le parole concavo e convesso fanno parte del linguaggio quotidiano. Eppure questo semplice concetto, unito ad altre proprietà matematiche spesso (anche se...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali