• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Matematica [14]
Fisica [11]
Informatica [8]
Analisi matematica [5]
Biologia [6]
Temi generali [5]
Ingegneria [5]
Algebra [4]
Fisica matematica [4]
Informatica applicata [3]

convoluzione

Enciclopedia on line

In matematica, date due funzioni f (x) e g (x) si dice prodotto di c. (o integrale di c., o in assoluto c.), e si indica con f (x) * g (x), l’integrale improprio (supposto esistente): Il prodotto di c. è quindi una funzione della x. Esso è di particolare importanza nella teoria delle trasformazioni di Laplace e nei fenomeni fisici lineari e invarianti per traslazione rispetto al tempo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA
TAGS: INTEGRALE IMPROPRIO – MATEMATICA – LAPLACE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su convoluzione (2)
Mostra Tutti

convoluzione, trasformate di

Enciclopedia della Matematica (2013)

convoluzione, trasformate di convoluzione, trasformate di → trasformata integrale. ... Leggi Tutto
TAGS: TRASFORMATA INTEGRALE

convoluzione, teorema di

Enciclopedia della Matematica (2013)

convoluzione, teorema di convoluzione, teorema di → convoluzione. ... Leggi Tutto

convolutore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

convolutore convolutóre [Der. di convoluzione, "che effettua una convoluzione"] [ELT] C. di segnali: dispositivo elettronico che effettua la convoluzione di due segnali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

convolutivo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

convolutivo convolutivo [agg. Der. di convoluzione, "che riguarda la convoluzione"] [ANM] Equazioni c.: v. equazioni integrali: II 481 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA

convoluzionale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

convoluzionale convoluzionale [agg. Der. di convoluzione] [INF] Codice c.: tipo di codice usato nella trasmissione di informazioni in cui la codifica non è segmentata in blocchi, ma avviene in modo continuo; [...] i bit di codice sono ottenuti per convoluzione di un certo numero di bit di informazione: v. trasmissione di dati: VI 306 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

deconvoluzione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

deconvoluzione deconvoluzióne [Comp. di de- e convoluzione] [ANM] [ELT] Meccanismo di filtraggio di un segnale che fa uso dell'operazione di convoluzione tra funzioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA – ELETTRONICA

Hilbert, trasformata di

Enciclopedia della Matematica (2017)

Hilbert, trasformata di Hilbert, trasformata di in analisi, particolare trasformata integrale della classe delle cosiddette trasformate di convoluzione. ... Leggi Tutto
TAGS: TRASFORMATA INTEGRALE – CONVOLUZIONE

Broca, area di

Dizionario di Medicina (2010)

Area corticale posta nel lobo frontale sinistro, cruciale per la produzione del linguaggio (➔). È spesso chiamata area motoria del linguaggio ed è situata nella terza convoluzione frontale, subito davanti [...] all’area motoria che controlla i muscoli del volto e subito sopra il solco di Silvio; corrisponde alle aree citoarchitettoniche di Brodmann 44 e 45. Nel 1861 il neurologo francese Paul Broca esaminò un ... Leggi Tutto
TAGS: AREA MOTORIA SUPPLEMENTARE – CORTECCIA MOTORIA PRIMARIA – RISONANZA MAGNETICA – EMISFERO SINISTRO – AREA DI BROCA

Dirichlet, integrale di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Dirichlet, integrale di Dirichlet, integrale di integrale che esprime le somme parziali Sn(x) di una serie di Fourier; la sua espressione è: La funzione (dipendente da n) costituisce il cosiddetto [...] nucleo di Dirichlet. L’integrale di Dirichlet appare allora come convoluzione del nucleo di Dirichlet con la funzione ƒ. Tale nucleo è una funzione pari, periodica di periodo 2π, che ha massimo per t = 0 dove vale (2n + 1)/(2π) e vale inoltre ... Leggi Tutto
TAGS: SERIE DI FOURIER – SOMME PARZIALI – CONVOLUZIONE
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
convoluzióne
convoluzione convoluzióne s. f. [der. del lat. convolvĕre «avvolgere, avviluppare», part. pass. convolutus]. – Teoria dell’analisi matematica che trova applicazioni e sviluppi in altri settori matematici (algebra, probabilità, ecc.); in partic.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali