L'uso degli e. è cresciuto più di quello degli altri antiparassitari e si prevede che l'espansione prosegua a ritmo accelerato. Da una parte questo è dovuto alla maggiore complessità del problema tecnico, [...] come l'urea Fenuron percolano verso gli strati più profondi dove vengono assorbiti dalle radici per es. di convolvolo; prodotti insolubili si stratificano presso la superficie e controllano efficacemente le infestanti delle colture legnose e, in ...
Leggi Tutto
convolvolo
convòlvolo (ant. convòlvulo) s. m. [dal lat. convolvŭlus, der. di convolvĕre «avvolgere, attorcigliare»]. – Genere di piante convolvulacee (lat. scient. Convolvulus), con circa 250 specie erbacee, annue o perenni, spesso a fusti...
vilucchio
vilùcchio s. m. [lat. *volucŭlum, der. di volvĕre «avvolgere, attorcigliare»]. – Erba perenne delle convolvulacee (Convolvulus arvensis), infestante, comune nei coltivati e negli incolti di gran parte dell’Europa, dell’Africa e dell’Asia:...