Storico danese (Lyngby 1811 - Copenaghen 1896). Deputato dal 1849 al 1869, noto apostolo dello scandinavismo, narrò nei suoi libri la storia della Danimarca ed episodî di storia scandinava con stile poetico [...] ardente ...
Leggi Tutto
Medico (n. Copenaghen 1885 - m. 1951). Autore di numerosi saggi specialistici, nel 1932 ha descritto una sindrome caratterizzata da lombalgie, iperlordosi lombare e lombosacrale in soggetti obesi (malattia [...] di B.) ...
Leggi Tutto
Navigatore (Copenaghen 1793 - ivi 1863). Compì un viaggio sulle coste dell'Islanda (1821) e altri in Groenlandia (1823; 1828-31), rilevando lunghi tratti della costa fin oltre 73º lat. N e costruendo una [...] carta geografica. Pubblicò anche una relazione dei viaggi (1832) ...
Leggi Tutto
Uomo politico e letterato (Copenaghen 1789 - Dresda 1878). Già diplomatico danese, fu in carcere per il suo atteggiamento antinapoleonico. A Dresda collaborò alla traduzione di Shakespeare curata da A. [...] W. Schlegel e L. Tieck. Tradusse anche Molière e opere italiane e spagnole ...
Leggi Tutto
Uomo politico danese (n. Copenaghen 1748 - m. presso Guldborg, Lolland, 1827); ministro dell'Agricoltura (1784-1813), propose l'istituzione di una commissione per studiare le condizioni dei contadini e [...] promosse alcune riforme che portarono all'abolizione della servitù della gleba in Danimarca ...
Leggi Tutto
Matematico danese (Lønborg 1878 - Copenaghen 1929). Ha svolto ricerche di teoria delle comunicazioni, studiando in particolare il traffico telefonico e il dimensionamento degli impianti telefonici. Il [...] suo nome è rimasto a indicare l'unità di misura dell'intensità del traffico telefonico ...
Leggi Tutto
Poeta (Copenaghen 1815 - ivi 1897). La sua raccolta Digte og Sange ("Poesie e canti", 1870) contiene molte liriche popolari in Danimarca. Importante la sua opera di traduttore di Shakespeare (18 voll., [...] 1861-73), Byron (1873-76), Swinburne (1877) e di altri ...
Leggi Tutto
Architetto (Copenaghen 1846 - ivi 1908), figlio di Michael Gottlieb Birckner, sotto la cui guida studiò; costruì nella sua città l'Istituto per i marinai e l'Istituto per gli impiegati postali: si dedicò [...] all'arredamento e alle arti decorative e industriali ...
Leggi Tutto
Musicista (Copenaghen 1828 - ivi 1892), figlio di Giuseppe. Svolse attività di compositore, pianista, organista e insegnante. Fra le sue composizioni figurano due opere, Loreley (1859) e La fuga di Carlo [...] II (1861), lavori sacri, sinfonici e da camera ...
Leggi Tutto
Botanico danese (Bergen 1749 - Copenaghen 1804). Fu allievo di C. Linneo. Viaggiò moltissimo, a scopo botanico, in Europa e in Africa, lasciando molte opere tra cui: Symbolae botanicae (1790-94); Eclogae [...] americanae (1798); Enumeratio plantarum (post., 1805-06) ...
Leggi Tutto
copenaghense
copenaghènse agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla città di Copenaghen (dan. København), capitale del regno di Danimarca; abitante, originario o nativo di Copenaghen.
giustizia climatica loc. s.le f. Principio etico per cui si costituisce una condizione di parità ed uguaglianza dei diritti, dei doveri e delle risorse di fronte ai cambiamenti climatici di dimensione locale e planetaria, in particolare quelli...