• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
lingua italiana
354 risultati
Tutti i risultati [354]
Archeologia [76]
Biografie [65]
Arti visive [52]
Temi generali [34]
Europa [28]
Asia [20]
Diritto [19]
Storia [17]
Musica [16]
Medicina [16]

Søren Kierkegaard

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Claudio Fiocchi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Søren Kierkegaard è, insieme a Schopenhauer e a Nietzsche, uno dei più significativi [...] per seguire le lezioni del tardo Schelling, ma all’iniziale entusiasmo seguono delusione e scherno. Di ritorno a Copenhagen, potendosi mantenere grazie al piccolo capitale ereditato dal padre, decide di non intraprendere la carriera di pastore alla ... Leggi Tutto

Il fenomeno urbano nel mondo greco

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Il fenomeno urbano nel mondo greco Oscar Belvedere Luigi Caliò Manlio Lilli Luisa Migliorati Il fenomeno dell'urbanizzazione: la nascita e lo sviluppo della polis di Oscar Belvedere Il dibattito [...] pp. 1-20; K.A. Raaflaub, Homer to Solon: the Rise of the Polis, in M.H. Hansen (ed.), The Ancient Greek City-State, Copenhagen 1993, pp. 41-105; A. Snodgrass, The Rise of the Polis. The Archaeological Evidence, ibid., pp. 30-40; W. Hoepfner - E.L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – TEMI GENERALI

Saraceno, Tomás

Lessico del XXI Secolo (2013)

Saraceno, Tomas Saraceno, Tomás. – Artista argentino (n. San Miguel de Tucumán 1973). Si è laureato all’Università nazionale di Buenos Aires in arte e architettura. S. crea bolle di materiali trasparenti [...] 2007 ha partecipato alla Biennale di Lione e nel 2009 ha realizzato Biosphere per lo Statens museum for kunst di Copenhagen. In occasione della 53a Biennale di Venezia (2009) ha fatto volare oggetti rivestiti in pellicola acrilica e riempiti di elio ... Leggi Tutto
TAGS: METROPOLITAN MUSEUM OF ART – SAN MIGUEL DE TUCUMÁN – BIENNALE DI VENEZIA – BUENOS AIRES – AEREOPORTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saraceno, Tomás (1)
Mostra Tutti

La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Dodecaneso

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Dodecaneso Luigi Caliò Enzo Lippolis Antonino Di Vita Charis Kantzia Dario Palermo Dodecaneso di Luigi Caliò Arcipelago situato nell’Egeo sud-orientale, [...] D. Francis - M. Vickers, Amasis and Lindos, in BICS, 31 (1984), pp. 119-30. S. Dietz - I. Papachristodoulou (edd.), Archeology of Dodecannese, Copenhagen 1988. E. Lippolis, Il santuario di Athana a Lindo, in ASAtene, 66-67 (1988- 89), pp. 97-157. I.C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

Frayn, Michael

Enciclopedia on line

Romanziere e commediografo inglese (n. Millhill, Londra, 1933). L'isolamento dell'individuo, il progressivo frantumarsi dei rapporti sociali, i rischi di una alienazione tecnologica che può portare all'annientamento [...] : Zounds! (1957); The two of us (1970); Alphabetical order (1980); Noises off (1982); Benefactors (1984), l'apprezzatissima Copenhagen (1998); Human touch (2006). Tra i suoi lavori più recenti occorre ancora citare il testo teatrale Afterlife e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALIENAZIONE – LONDRA

TEMPEL, Ernst Wilhelm Leberecht

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TEMPEL, Ernst Wilhelm Leberecht. Simone Bianchi – Nacque a Niederscunnersdorf, nel regno di Sassonia, il 4 dicembre 1821, da Christian Gottlieb e da Johanne Christiane Sonntag. Figlio di agricoltori, [...] nel 1840. Successivamente intraprese un viaggio che lo portò in altre città della Germania e in Scandinavia, e visse per tre anni a Copenhagen. Intorno al 1850 si trasferì in Italia, prima a Roma e poi a Venezia. Nel luglio del 1852 si convertì alla ... Leggi Tutto
TAGS: NATIONAL AERONAUTICS AND SPACE ADMINISTRATION – OSSERVATORIO ASTROFISICO DI ARCETRI – ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI PARIGI – ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA – GIOVANNI VIRGINIO SCHIAPARELLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TEMPEL, Ernst Wilhelm Leberecht (3)
Mostra Tutti

CALCIO - Danimarca

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Danimarca Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Dansk Boldspil Union Anno di fondazione: 1889 Anno di affiliazione FIFA: 1904 NAZIONALE Colori: rosso-bianco Prima partita: Inghilterra, [...] di presenze: AGF Aarhus, 1880 Vittorie internazionali dei club: nessuna Campionati nazionali vinti dai club: 15 KB (Copenhagen); 9 AB, B93, Bröndby IF; 7 B 1903 (Copenhagen); 6 BK Frem; 5 AGF, Esbjerg fB, Vejle BK; 3 Hvidovre IF, OB; 2 AaB, B 1909 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Golia, Piero

Lessico del XXI Secolo (2012)

Golia, Piero Golìa, Piero. – Artista (n. Napoli 1974). Le sue opere (sculture, istallazioni, performance), sempre diverse e dal sapore provocatoriamente neodada, hanno tutte l’obiettivo di sovvertire [...] ); nel 2005 scompare da New York, viaggia attraverso gli Stati Uniti e si presenta alla Royal academy of arts di Copenhagen per raccontare il suo viaggio avventuroso. G. ha la capacità di costruire controsensi a prescindere dal mezzo usato: nel 2003 ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – LOS ANGELES – SUPEROMISMO – STATI UNITI – AMSTERDAM

RIZZOLATTI, Giacomo

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

RIZZOLATTI, Giacomo Paola Vinesi Neuroscienziato, nato a Kiev (ex Unione Sovietica, odierna Ucraina) il 28 aprile 1937. Tra i più importanti scienziati italiani, con la scoperta dei neuroni specchio [...] premio Principe delle Asturie (2011), il Brain prize della Grete Lundbeck European brain research foundation di Copenhagen (2014), assegnatogli «per la ricerca pionieristica sui meccanismi cerebrali che sottendono alle funzioni umane complesse come ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – ACCADEMIA DEI LINCEI – CORTECCIA CEREBRALE – CORTECCIA MOTORIA – UNIONE SOVIETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RIZZOLATTI, Giacomo (3)
Mostra Tutti

STENONE, Niccolò

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

STENONE, Niccolò (Niels Steensen o Stensen). – Nacque il 1° gennaio 1638 a Copenaghen, non lontano dalla nota Rundetårn (Torre Rotonda) Stefano Miniati I lavori per la costruzione della Torre, da poco [...] , tuttavia non completo, è stata curata da G. Scherz, Nicolai Stenonis epistolae et epistolae ad eum datae, I-II, Copenhagen-Freiburg 1952; il manoscritto del Chaos è stato pubblicato a cura di A. Ziggelaar: Chaos. Niels Stensen’s Chaos-manuscript ... Leggi Tutto
TAGS: GOTTFRIED WILHELM VON LEIBNIZ – FERDINANDO II DE’ MEDICI – ACCADEMIA DEL CIMENTO – COSIMO III DE’ MEDICI – BASILICA DI S. PIETRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STENONE, Niccolò (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Vocabolario
animalicidio
animalicidio s. m. Uccisione, eliminazione fisica intenzionale di animali. ◆ [tit.] "Maltrattamenti e animalicidio" / chieste 4 condanne a Green Hill / I pm chiedono la condanna di quattro responsabili dell'allevamento di cani beagle a Montichiari,...
lega-stellato
lega-stellato (Legastellato o legastellato) agg. Nel linguaggio giornalistico e politico, costituito da esponenti politici della Lega e dei pentastellati (Movimento 5 Stelle) o basato su un accordo o alleanza tra Lega e pentastellati; come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali