L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] , a circa 80 cm di profondità, due crani umani e una coppa deposta sopra uno di questi. Nel 1981, durante i lavori condotti da un grande impulso nel XVI-XVII secolo, quando l'America divenne un possedimento spagnolo e portoghese, e continuò fino ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] p. 229 ss.; O. Brendel, Prolegomena to a Book on Roman Art, in Mem. Amer. Acad. Rome, XXI, 1953, p. 9 ss.; H. G. Beyen, De Romeinse fra la prima e la tarda età imperiale, vanno datate le coppe di vetro incolore, dalla forma più bassa e più larga con ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] 178). I ritrovamenti sono dispersi nei musei di Europa e Nord America, poco è rimasto ad Alessandria e a Il Cairo e la a N. L'esemplare più noto di questa fase è la cosiddetta Coppa di Afrodite, datata intorno al 600 a.C. Intorno all'inizio del ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] . Uno dei primi istruttori coreani di hapkido ad andare in America è stato Ki Jun Lee nel 1957. Nel 1971 un svolge su un quadrato di 7 m di lato. La performance di ciascuna coppia deve avere una durata non inferiore al minuto e mezzo e non superiore ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] 1,70 m e pesava 62 kg: conquistò vittorie su vittorie sia in America sia in Europa e il 31 maggio 1902, a New York, batté il record italiano dei 200 m a 20,11″, ma fu secondo in Coppa del Mondo con lo stesso tempo di Clancy Edwards (20,17″).
Nel ...
Leggi Tutto
Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi (v. vol. ι, p. 893 e S, p. 99)
P. E. Arias
Gli studi recenti sui vasi a., oltre a operare una revisione critica delle attribuzioni, esaminano [...] (ma non mancano accenni simili in America e Inghilterra) relativo all'esegesi dei , figg. 40-46; Boardman, Vasi a f.n., figg. 46-47.
Pittore corintizzante, coppe dei cornasti, coppe di Siana: HGVP, p. 293, figg. 47-48; Boardman, Vasi a f.n., ...
Leggi Tutto
Vedi OREFICERIA dell'anno: 1963 - 1996
OREFICERIA (v. vol. V, p. 730)
E. Formigli
F. Tiradritti
G. Pisano
I. Pini
E. Lippolis
G. Bordenache Battaglia
G. A. Ko¿elenko
G. A. Ko¿elenko ¿ Red.
F. [...] Royal Tombs and the Ancient City, Atene 1984; G. M. Bacci Spigo, Coppa vitrea ed oreficerie da sepolture di età ellenistica e romana a Naxos, in BdA esemplari a più fili intrecciati, oggi tutti in America (Baltimora, Chicago e Kansas City). La loro ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] vapori mercuriali. I Greci avevano attribuito a questo genere di coppa il nome di ambix. Con le ricerche di due alchimisti geography and astronomy, New Haven, Pub. for the Hispanic society of America by the Yale University Press, 1921, 2 v. (rist.: ...
Leggi Tutto
ANTICO
O. Grabar
Aggettivo sostantivato invalso nel linguaggio degli studi storico-artistici per designare globalmente elementi o procedimenti formali, iconografici, tecnici e anche presupposti ideologici [...] cristiana dei secc. 4°-5° il problema di una coppia di termini atti intanto a distinguere in senso cronologico, o terrestrial world in early byzantine art (College Art Association of America. Monographs, 43), Univ. Park 1987; id., Style and ...
Leggi Tutto
Pallanuoto
Camillo Cametti
La Storia
Le origini
La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] vinto di più nel settore femminile, con un titolo mondiale e 8 Coppe del mondo.
La Germania ha vinto un'Olimpiade nel 1928 ed è rappresentati tutti i continenti: l'Europa con 11 squadre, l'America con 4 (oltre agli Stati Uniti erano presenti 3 squadre ...
Leggi Tutto
stazza
(ant. staża) s. f. [affine a staggio1, staggia]. – 1. Sinon. di staggio, nei sign. che seguono: a. Asticella di legno o di metallo, opportunamente graduata, che s’immerge in un recipiente, parzialmente pieno di liquido, per misurarne...
tecoma1
tecòma1 s. f. [lat. scient. Tecoma, abbrev. di tecomaxochitl, voce di origine nahuatl allusiva all’aspetto della corolla (comp. di tecomatl «coppa d’argilla» e xochitl «fiore»)]. – Genere di piante bignoniacee, con una quindicina di...