Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] es., il gioco della palla presso i popoli dell'America centrale era investito di un grande valore religioso che in Museo Archeologico di Napoli (inv. 86333). La pittura di una coppa attica a figure rosse, conservata presso i Capitolini a Roma (inv ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] furono date e la questione sembrò risolta. Ma in America parte dell'opinione pubblica diffidava delle promesse tedesche e in Sudafrica. Il paese era stato sospeso nel 1957 dalla Coppa d'Africa di football, prima della semifinale con l'Etiopia, ...
Leggi Tutto
Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] la bruciante sconfitta di Nagano, l'hockey del Nord America non aspettava che una cosa: prendersi la rivincita riunendo emozioni. Asiago, nel match d'andata, mette una seria ipoteca sulla Coppa, espugnando (3-6) l'Alvise De Toni. Nel ritorno l'Alleghe ...
Leggi Tutto
Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi (v. vol. i, p. 893)
E. Paribeni
La seconda edizione dell'opera Attic Red figure Vase-painters di J. D. Beazley, come era del resto da attendersi, [...] , Pittore di (p. 1268; v. vol. iv, p. 378). - Tra le non numerosissime accessioni da ricordare la coppa Astarita con un canuto Prometeo (Amer. Journ. Arch., 1960, tav. 53.2) e tre nuove coppe da Spina.
Cambridge 72, Pittore di (p. 1273). - Pittore di ...
Leggi Tutto
Militarismo
GGolo Mann
di Golo Mann
Militarismo
sommario: 1. Definizione. 2. Origini storiche. 3. Militaristi e civili. 4. Filosofia. 5. Origini psicologiche e sociali. 6. Militarismo e politica. 7. [...] proprio paese. Com'è noto, l'‛arroganza del potere' è oggi in America nuovamente in via di sparizione. È evidentemente in corso un processo di ; il comandante tedesco tiene un discorso, con una coppa di champagne in mano: ‟E se dovessimo incontrare ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La retroguardia qualitativa
Giuliano Pancaldi
John L. Heilbron
Anders Lundgren
La retroguardia qualitativa
Nuovi fenomeni: la pila [...] alla Royal Society di Londra, fu realizzata con una serie di coppie di dischi o fili di rame e stagno (o argento e c'è dubbio, però seguendo idee sbagliate Colombo scoprì l'America.
Chimica
di Anders Lundgren
Nella storia della scienza la fine ...
Leggi Tutto
La falsificazione in archeologia
Licia Vlad Borrelli
Isabella Damiani
Filippo Salviati
Giovanna Antongini
Tito Spini
Claude-François Baudez
Guido Devoto
I falsi archeologici
di Licia Vlad Borrelli
Per [...] di uno scandalo scoppiato nei primi anni dell'Impero per coppe d'argento fraudolentemente firmate col nome di Mys, celebre metà del XIX secolo, l'industria del falso è stata, in America Centrale come nei Paesi andini, una tra le più fiorenti. Fu ...
Leggi Tutto
Giorgio Tosatti
Calcio
40 miliardi di telespettatori per un pallone
Il pianeta calcio
di Giorgio Tosatti
30 giugno
All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] un calendario che faccia ordine; invece si adeguano al vento, moltiplicando le partite nelle Coppe continentali, nei Mondiali, negli Europei, nelle Coppe d'America e d'Africa. Entrano in conflitto con i club, di cui sfruttano gratis i calciatori ...
Leggi Tutto
Nuove mitologie religiose
Massimo Introvigne
Teorie del complotto e popular culture
Nell’ultimo decennio del 20° sec. le nuove mitologie religiose provenivano da movimenti religiosi: ricordiamo, in [...] Stati Uniti – stipulano alleanze, di cui sono segno in America la famosa immagine dell’occhio sopra la piramide nel Great sempre creduto, una coppa in cui fu raccolto il sangue di Cristo, ma una persona, Maria Maddalena, la vera ‘coppa’ che ha tenuto ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. La ceramica etrusca
Marina Micozzi
Fernando Gilotta
Maria Antonietta Rizzo
La ceramica etrusco-geometrica
di Marina Micozzi
Intorno alla metà dell’VIII sec. [...] per forme vascolari locali quali il piatto, il kyathos e la coppa globulare. Più o meno coevi sono altri gruppi di ceramiche veniva designato un particolare tipo di vasi provenienti dall’America del Sud all’epoca delle prime scoperte di bucchero ...
Leggi Tutto
stazza
(ant. staża) s. f. [affine a staggio1, staggia]. – 1. Sinon. di staggio, nei sign. che seguono: a. Asticella di legno o di metallo, opportunamente graduata, che s’immerge in un recipiente, parzialmente pieno di liquido, per misurarne...
tecoma1
tecòma1 s. f. [lat. scient. Tecoma, abbrev. di tecomaxochitl, voce di origine nahuatl allusiva all’aspetto della corolla (comp. di tecomatl «coppa d’argilla» e xochitl «fiore»)]. – Genere di piante bignoniacee, con una quindicina di...