calcio - Cile
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federación de Fútbol de Chile
Anno di fondazione: 1895
Anno di affiliazione FIFA: 1912
NAZIONALE
Colori: rosso-blu-bianco
Prima partita: [...] 27 maggio 1910, Argentina-Cile, 3-1
Albo d'oro: terzo posto Campionato del Mondo 1962, 4 secondi posti CoppaAmerica (1955, 1956, 1979, 1987)
Giocatore con il maggior numero di presenze: Leonel Sanchez (84)
Giocatore con il maggior numero di gol: ...
Leggi Tutto
calcio - Perù
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federación Peruana de Fútbol
Anno di fondazione: 1922
Anno di affiliazione FIFA: 1924
NAZIONALE
Colori: bianco-rosso
Prima partita: 1° [...] talenti.
Il calcio peruviano vive un'altra stagione felice negli anni Settanta e non solo per il secondo trionfo nella CoppaAmerica ai danni della Colombia (1975): nella fase finale dei Mondiali del 1970 il Perù, guidato da Teofilo Cubillas, viene ...
Leggi Tutto
calcio - Paraguay
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Liga Paraguaya de Fútbol
Anno di fondazione: 1906
Anno di affiliazione FIFA: 1921
NAZIONALE
Colori: rosso-bianco-blu
Prima partita: [...] la Recopa (entrambe nel 1990).
La nazionale comincia a imporsi sulla scena internazionale dagli anni Cinquanta: nel 1953 conquista la CoppaAmerica imponendosi sul Brasile con un modulo rivoluzionario, il 4-2-4. Si ripeterà nel 1979, battendo il Cile ...
Leggi Tutto
calcio - Bolivia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federación Boliviana de Fútbol
Anno di fondazione: 1925
Anno di affiliazione FIFA: 1926
NAZIONALE
Colori: verde-bianco
Prima partita: [...] dei mezzi di trasporto vengono invitate a partecipare le squadre delle altre città. La nazionale debutta nel 1926 in CoppaAmerica, trofeo che conquista nel 1963. È questa l'unica vittoria di prestigio nella storia del calcio boliviano, destinato a ...
Leggi Tutto
ORSI, Raimundo Bibiani (Mumo)
Salvatore Lo Presti
Argentina-Italia. Buenos Aires, 2 dicembre 1901-Santiago del Cile, 6 aprile 1986 • Ruolo: ala sinistra • Esordio in serie A: 6 ottobre 1929 (Juventus-Napoli, [...] : 2 Campionati argentini (1922, 1926), 5 Campionati italiani (1930-31, 1931-32, 1932-33, 1933-34, 1934-35), 1 CoppaAmerica (1927), 1 Campionato del Mondo (1934), 1 Campionato di Rio (1939)
'Mumo' Orsi fu uno dei più raffinati artisti della ...
Leggi Tutto
MONTI, Luis Fernando (Luisito)
Salvatore Lo Presti
Argentina-Italia. Buenos Aires (Argentina), 15 maggio 1901-Escobar (Argentina), 9 settembre 1983 • Ruolo: centromediano • Esordio in serie A: 20 settembre [...] la delusione per la sconfitta della nazionale argentina (di cui era uno dei cardini e con la quale aveva vinto la CoppaAmerica del 1927 e l'argento olimpico ad Amsterdam nel 1928) nella finale dei Mondiali del 1930 contro l'Uruguay, aveva deciso ...
Leggi Tutto
Milosovici, Lavinia
Alessandro Capriotti
Romania • Lugoj, 21 ottobre 1976 • Specialità: Corpo libero, Salto del cavallo
La lunga carriera di questa atleta comprende tra l'altro due Olimpiadi e sette [...] tecnici, il suo talento ebbe la meglio. La sua prima apparizione importante a livello internazionale fu la CoppaAmerica del 1990, seguita dai Mondiali del 1991 a Indianapolis dove non brillò particolarmente. Alle Olimpiadi di Barcellona, però ...
Leggi Tutto
ADEMIR, Marques de Menezes
Salvatore Lo Presti
Brasile. Recife, 8 novembre 1922-Rio de Janeiro, 10 maggio 1996 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1937-41: Esporte Clube Recife; 1942-45: [...] da Gama; 1956: Esporte Clube Recife • In nazionale: 39 presenze e 32 reti (esordio: 21 gennaio 1945, Brasile-Colombia, 3-0) • Vittorie: 1 CoppaAmerica (1949), 5 Campionati di Rio (1945, 1946, 1949, 1950, 1952), 1 Campionato Municipal (1945), 1 ...
Leggi Tutto
CANIGGIA, Claudio Paul
Matteo Dotto
Argentina. Henderson, 9 gennaio 1967 • Ruolo: ala • Esordio in serie A: 9 ottobre 1988 (Verona-Lecce, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1985-88: River Plate; 1988-89: [...] 1987, Argentina-Italia, 1-3) • Vittorie: 1 Campionato argentino (1985-86), 1 Coppa Interamericana (1987), 1 CoppaAmerica (1991), 1 Coppa di Scozia (2001-02), 1 Coppa di Lega scozzese (2001-02)
Seconda punta, in possesso di un'eccezionale velocità ...
Leggi Tutto
BEBETO (José Roberto Gama de Oliveira)
Darwin Pastorin
Brasile. Salvador, 16 febbraio 1964 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1984-88: Flamengo; 1989-91: Vasco da Gama; 1992-95: Deportivo [...] e anche di carattere. L'esperienza europea lo ha reso un calciatore completo, più continuativo e grintoso. In nazionale ha vinto una CoppaAmerica nel 1989 e un Mondiale nel 1994, oltre a un argento (1988) e a un bronzo (1996) alle Olimpiadi. ...
Leggi Tutto
stazza
(ant. staża) s. f. [affine a staggio1, staggia]. – 1. Sinon. di staggio, nei sign. che seguono: a. Asticella di legno o di metallo, opportunamente graduata, che s’immerge in un recipiente, parzialmente pieno di liquido, per misurarne...
tecoma1
tecòma1 s. f. [lat. scient. Tecoma, abbrev. di tecomaxochitl, voce di origine nahuatl allusiva all’aspetto della corolla (comp. di tecomatl «coppa d’argilla» e xochitl «fiore»)]. – Genere di piante bignoniacee, con una quindicina di...