Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] . Uno dei primi istruttori coreani di hapkido ad andare in America è stato Ki Jun Lee nel 1957. Nel 1971 un svolge su un quadrato di 7 m di lato. La performance di ciascuna coppia deve avere una durata non inferiore al minuto e mezzo e non superiore ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] 1,70 m e pesava 62 kg: conquistò vittorie su vittorie sia in America sia in Europa e il 31 maggio 1902, a New York, batté il record italiano dei 200 m a 20,11″, ma fu secondo in Coppa del Mondo con lo stesso tempo di Clancy Edwards (20,17″).
Nel ...
Leggi Tutto
Pallanuoto
Camillo Cametti
La Storia
Le origini
La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] vinto di più nel settore femminile, con un titolo mondiale e 8 Coppe del mondo.
La Germania ha vinto un'Olimpiade nel 1928 ed è rappresentati tutti i continenti: l'Europa con 11 squadre, l'America con 4 (oltre agli Stati Uniti erano presenti 3 squadre ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] nel 1986 per iniziativa dell'ISSF, che prese a modello competizioni già esistenti in America e in Europa. Ogni anno diversi paesi ospitano quattro eventi di Coppa del mondo, relativamente alle specialità olimpiche. Dal 1988 un complesso meccanismo di ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] miglior risultato della sua carriera. Coe ricondusse il record in America l'anno seguente con 15,09 m. Ma in costituì con la sorella minore Irina, primatista mondiale del pentathlon, una coppia famosa. Portò il mondiale del peso a 17,25 m nel ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] 20 anni e fu il primo vero giocatore a conquistare l'America, che in diverse occasioni gli tributò onori e gloria riservati il risultato migliore tra i due conseguiti da ciascuna coppia. Nella greensome i due compagni tirano entrambi il colpo ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] e il 1968 stabilì, in tre diversi continenti (Oceania, America del Nord ed Europa), 18 record mondiali, su distanze comprese di saper correre assai bene anche i 5000 m. Nella finale di Coppa Europa del 1985, a Mosca, vinse prima i 5000 m e poi ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] es., il gioco della palla presso i popoli dell'America centrale era investito di un grande valore religioso che in Museo Archeologico di Napoli (inv. 86333). La pittura di una coppa attica a figure rosse, conservata presso i Capitolini a Roma (inv ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] furono date e la questione sembrò risolta. Ma in America parte dell'opinione pubblica diffidava delle promesse tedesche e in Sudafrica. Il paese era stato sospeso nel 1957 dalla Coppa d'Africa di football, prima della semifinale con l'Etiopia, ...
Leggi Tutto
Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] la bruciante sconfitta di Nagano, l'hockey del Nord America non aspettava che una cosa: prendersi la rivincita riunendo emozioni. Asiago, nel match d'andata, mette una seria ipoteca sulla Coppa, espugnando (3-6) l'Alvise De Toni. Nel ritorno l'Alleghe ...
Leggi Tutto
stazza
(ant. staża) s. f. [affine a staggio1, staggia]. – 1. Sinon. di staggio, nei sign. che seguono: a. Asticella di legno o di metallo, opportunamente graduata, che s’immerge in un recipiente, parzialmente pieno di liquido, per misurarne...
tecoma1
tecòma1 s. f. [lat. scient. Tecoma, abbrev. di tecomaxochitl, voce di origine nahuatl allusiva all’aspetto della corolla (comp. di tecomatl «coppa d’argilla» e xochitl «fiore»)]. – Genere di piante bignoniacee, con una quindicina di...