Fisico statunitense (Washington 1937 - Ithaca, New York, 2013). Autore di originali ricerche riguardanti le proprietà termiche e magnetiche dell'elio liquido e solido alle bassissime temperature, nel 1996 [...] liquido due fermioni si possono combinare per formare una coppia simile a una coppiadiCooper e comportarsi come un bosone (di spin 1), facendo così prevedere anche per 3He l'esistenza di uno stato superfluido. Su questa base numerosi ricercatori ...
Leggi Tutto
Ford, John
Fabio Troncarelli
Nome d'arte di Sean Aloysius O' Fearna (O'Feeney o O'Fienne nella grafia anglicizzata), regista cinematografico statunitense, di origine irlandese, nato a Cape Elizabeth [...] di quella stessa realtà rappresentata evidenziano problemi e drammatiche contraddizioni.
Figlio di una coppiadi collaboratori, come Henry Fonda o il produttore esecutivo Merion Cooper, e in un intensificarsi dei problemi connessi all'alcolismo. ...
Leggi Tutto
Hayworth, Rita
Monica Trecca
Nome d'arte di Margarita Carmen Cansino, attrice cinematografica statunitense, di origine spagnola, nata a New York il 17 ottobre 1918 e morta ivi il 14 maggio 1987. Negli [...] quel legame, e il nuovo film che l'attrice accettò di interpretare, dopo molte perplessità, fu Affair in Trinidad (1952; Trini-dad) di Vincent Sherman, che riproponeva la coppiadi Gilda e che del precedente famoso si rivelò una stanca rielaborazione ...
Leggi Tutto
Beery, Wallace
Riccardo Martelli
Attore cinematografico statunitense, nato a Kansas City il 1° aprile 1885 e morto a Beverly Hills (Los Angeles) il 15 aprile 1949. Dotato di una grande carica di simpatia, [...] (tra cui Min and Bill, 1930, Castigo, di George W. Hill, e Tugboat Annie, 1933, Cuori in burrasca, di Mervyn LeRoy) che ebbero un enorme successo: i due impersonavano una coppiadi innamorati di mezza età, brontoloni e litigiosi. Nella seconda metà ...
Leggi Tutto
Sternberg, Josef von (propr. Sternberg, Jonas)
Alessandro Cappabianca
Regista cinematografico austriaco, di origine ebraica, nato a Vienna il 29 maggio 1894 e morto a Hol-lywood il 22 dicembre 1969. [...] gang si consegna alla polizia per dar modo di fuggire alla coppiadi innamorati), esalta un'epica del sacrificio che non storia d'amore tra una cantante di cabaret (naturalmente Marlene) e un legionario (Gary Cooper), in Morocco (1930; Marocco), lei ...
Leggi Tutto
Menjou, Adolphe (propr. Adolphe Jean)
Eva Cerquetelli
Attore cinematografico statunitense, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 18 febbraio 1890, da madre irlandese e padre francese, e morto a Hollywood [...] che assiste scettico ai tentativi della moglie di insidiare una coppiadi amici felicemente sposata; Stock, mantenendosi elegantemente (Gary Cooper). In questa nuova fase della sua carriera, tuttavia, l'attore ebbe anche modo di misurarsi con ...
Leggi Tutto
Wood, Sam (propr. Samuel Grosvenor)
Daniela Angelucci
Regista cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 10 luglio 1884 e morto a Hollywood il 22 settembre 1949. Professionista duttile e competente, [...] stesso scrittore scelse Gary Cooper e Ingrid Bergman; l'attore era già scritturato dalla MGM come protagonista di The pride of del campione di baseball Lou Gehrig, e W. accettò diplomaticamente di dirigere il film. La stessa coppiadi attori recitò ...
Leggi Tutto
FILANGIERI, Gaetano
Eugenio Lo Sardo
Nacque a Cercola (Napoli) il 18 ag. 1752, terzogenito di Cesare, principe di Arianiello, e di Marianna Montalto, figlia del duca di Fragnito. Un'ipotesi fondata [...] preferiti erano G. Bonnot de Mably, A. Ashley Cooper, terzo conte di Shaftesbury, ed i suoi seguaci inglesi e francesi e al seguito di Maria Carolina e divenuta istitutrice della secondogenita della coppia reale. Egli decise inoltre di lasciare Napoli ...
Leggi Tutto
LOMBARDO RADICE, Marco
Matteo Fiorani
Nacque a Roma il 15 aprile 1949 da Lucio e Adele Maria Jemolo.
UNA GRANDE FAMIGLIA
Secondogenito tra Daniele, nato due anni prima, e Giovanni, nato nel 1954, [...] , in Ombre rosse, 1975, n 11-12, pp. 28-36; Sesso: l’individuo, la coppia, la società, ibid., 1976, n. 13, pp. 72-73). Promosse la valorizzazione di una nuova cultura giovanile, interrogandosi sul confronto fra le generazioni e sulle fratture fra ...
Leggi Tutto
Capra, Frank
Monica Trecca
Regista cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Bisacquino (Palermo) il 18 maggio 1897 e morto a La Quinta (California) il 3 settembre 1991. Convinto sostenitore [...] uno dei primi esempi di screwball comedy: v. commedia), e il conseguente consolidarsi della coppia, destinata a superare le da Jean Arthur. E se Deeds (Gary Cooper), erede di una fortuna che decide di dividere con coloro che la Depressione ha portato ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
interferenza
interferènza s. f. [dal fr. interférence, che è dall’ingl. interference, propr. «incrocio, conflitto (di interessi, ecc.)», der. di (to) interfere: v. interferire]. – 1. Nel linguaggio scient. e tecn., il sovrapporsi di due fenomeni...