còppia In fisica, insieme di due enti (due particelle, due forze, due conduttori ecc.) legati fra loro da particolari relazioni.
Coppiacinematica
In meccanica applicata, ha il nome di c. l’insieme di [...] gli elementi cinematici della c., detti anche elementi geometrici coniugati o superfici coniugate. Una c. è detta cinematica quando i posizione relativa dei due corpi di cui essa è composta.
Coppia di Cooper
In fisica dello stato solido, c. di ...
Leggi Tutto
Editoria
Libro contenente le indicazioni necessarie alla visita di un museo o complesso monumentale, di una città, di un’intera regione o Stato. Precedenti della g. come illustrazione sistematica di paesi [...] descrivere a punti di un suo membro traiettorie prefissate; nel caso che il meccanismo sia costituito da due soli membri (coppiacinematica), g. è il membro fisso che condiziona il movimento di quello mobile. Tra le g. costituite da due soli membri ...
Leggi Tutto
Elettronica
L’a. di due circuiti elettrici consiste in un sistema di connessione avente lo scopo di trasferire energia dal primo circuito (circuito primario o di alimentazione) al secondo (circuito secondario [...] sistemi microscopici.
Meccanica
L’a. è l’unione di due organi meccanici per renderli solidali o per formare una coppiacinematica (➔ coppia). Può essere rigido, quando i membri a contatto sono entrambi rigidi, o deformabile, quando uno o ambedue i ...
Leggi Tutto
Sport
Attrezzo (v. fig.) che si applica alle scarpe di chi pratica gli sport del pattinaggio e hockey, su ghiaccio o su rotelle. I pattini per gli sport su ghiaccio constano di una lamina quasi completamente [...] telaio fornito inferiormente di quattro rotelle, a due a due appaiate, oppure allineate (pattino in linea).
Tecnica
Membro di coppiacinematica piana che strisciando su una guida (contatto superficiale), per es., in un glifo, guida il moto di altri ...
Leggi Tutto
coppiacòppia [Der. del lat. copula] [LSF] Insieme di due cose di specie identica o simile, messe insieme o collegate da speciali relazioni. ◆ [MCC] Nella meccanica applicata: (a) l'insieme di due corpi [...] : I 599 f. ◆ [MCC] C. cinematica: v. sopra: [MCC]. ◆ [FNC] C. delta, o δ: v. simmetrie dinamiche in fisica nucleare: V 212 b. ◆ [MCC] C. di forze o, semplic., coppia: l'insieme di due forze (in generale, due vettori) aventi rette d'azione diverse ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] proprietà vale, oltre che per i due nodi, anche per ogni coppia di punti coniugati dei due piani nodali, cioè dei due piani condotti più frequenti di tali s. si hanno nella cinematica applicata, nella realizzazione di molti meccanismi, e nelle ...
Leggi Tutto
Termine nato in meccanica per indicare la sbarra alle estremità della quale sono montate le ruote di un veicolo e, più in generale, l’elemento, di norma cilindrico, intorno al quale si compie la rotazione [...] è piano il momento risultante rispetto ai punti dell’a. centrale è nullo.
In cinematica, l’a. di moto in un moto rigido si dice a. di Mozzi; l meccaniche
In un veicolo l’a. (o sala) di una coppia di ruote è fisso se le ruote girano a folle su di ...
Leggi Tutto
Botanica
Area di foglie, fiori o rametti costituita da uno strato di separazione e uno protettivo, dove avviene l’abscissione.
Tecnica
Organo che realizza un accoppiamento (per es. quello tra due alberi [...] tale caso l’aderenza lungo l’arco di contatto permette di trasmettere la coppia. Tipici esempi di g. rigidi sono il g. Seller e il g
Nei g. articolati i vari membri costituiscono una catena cinematica. Nel caso di assi incidenti è di largo impiego il ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico, l’insieme delle modalità di svolgimento di un fenomeno complesso, descritto (anche in forma ipotetica) come riconducibile a diverse fasi o al concorso di più fattori. Nel linguaggio [...] e le direzioni del moto delle coppie prismatiche concorrono in un punto; c) generali, quando nessuna delle condizioni precedentemente descritte si verifica.
Quando il m. è costituito da una catena non cinematica, cioè esiste almeno un accoppiamento ...
Leggi Tutto
viscosità Proprietà della materia per la quale le particelle di un corpo (tipicamente di un fluido) incontrano resistenza nello scorrere le une rispetto alle altre.
Fisica
Coefficienti di viscosità
La [...] gas. La v. è misurata da coefficienti di v., dinamica e cinematica. Coefficiente di v. dinamica, o anche coefficiente dinamico di v. o aggiunge liquido fino al livello B e si misura la coppia M2 che occorre applicare per avere lo stesso valore della ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
cinematico
cinemàtico agg. [der. di cinematica] (pl. m. -ci). – Che si riferisce agli aspetti prevalentemente geometrici di un moto, o, più in generale, che riguarda il movimento: coppia c., in meccanica (v. coppia, n. 2 c). In chirurgia,...