La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Apparati sperimentali
Per F. Dahl
Apparati sperimentali
I più importanti 'apparati sperimentali' sviluppati nel periodo 1920-1945 sono stati gli [...] di sodio (da 20 a 40 KeV) accelerandoli per mezzo di una coppiadi elettrodi ad alto potenziale separati da un 'tubo di deriva' con funzioni di BCS (Bardeen-Cooper-Schrieffer), consentendo finalmente la realizzazione di magneti superconduttori e ...
Leggi Tutto
RIGHETTI
Chiara Teolato
– Famiglia originaria di Rimini, dove alcuni componenti esercitarono cariche pubbliche. Nella prima metà del XVII secolo un ramo si trasferì a Roma e da questo discese Francesco [...] un caminetto e uno studio per una Fontana di Atlante ed Ercole (New York, Cooper Hewitt, Smithsonian Design Museum, nn. 1938.88 ’s, New York, 10 novembre 1995, n. 142); coppiadi Leoni di Termini (1789, collezione privata); Amore e Psiche del conte ...
Leggi Tutto
Maccartismo
Guido Fink
Con il termine maccartismo, a volte sostituito dalla locuzione 'caccia alle streghe' per gli evidenti rimandi alla psicosi che qualche secolo prima aveva agitato l'America puritana [...] Cooper, sia pure incluso fra gli 'amichevoli', recitò la parte dello sciocco e/o dello smemorato per non citare nessun nome (pp. 55-59), o quella di da Stuart Rosenberg di The defenders, serial incentrato sulle vicende di una coppiadi avvocati, padre ...
Leggi Tutto
Sternberg, Josef von (propr. Sternberg, Jonas)
Alessandro Cappabianca
Regista cinematografico austriaco, di origine ebraica, nato a Vienna il 29 maggio 1894 e morto a Hol-lywood il 22 dicembre 1969. [...] gang si consegna alla polizia per dar modo di fuggire alla coppiadi innamorati), esalta un'epica del sacrificio che non storia d'amore tra una cantante di cabaret (naturalmente Marlene) e un legionario (Gary Cooper), in Morocco (1930; Marocco), lei ...
Leggi Tutto
Night of the Living Dead
Daniele Dottorini
(USA 1968, La notte dei morti viventi, bianco e nero, 96m); regia: George A. Romero; produzione: Karl Hardman, Russell Streiner per Image Ten; soggetto: George [...] aggressori. Poco dopo si scopre che nascosti in cantina sono sfuggiti al pericolo anche una giovane coppiadi fidanzati, Tom e Judy, e un uomo di nome Harry Cooper con la moglie Helen e la figlia Karen. All'interno del gruppo si accende subito la ...
Leggi Tutto
Menjou, Adolphe (propr. Adolphe Jean)
Eva Cerquetelli
Attore cinematografico statunitense, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 18 febbraio 1890, da madre irlandese e padre francese, e morto a Hollywood [...] che assiste scettico ai tentativi della moglie di insidiare una coppiadi amici felicemente sposata; Stock, mantenendosi elegantemente (Gary Cooper). In questa nuova fase della sua carriera, tuttavia, l'attore ebbe anche modo di misurarsi con ...
Leggi Tutto
Wood, Sam (propr. Samuel Grosvenor)
Daniela Angelucci
Regista cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 10 luglio 1884 e morto a Hollywood il 22 settembre 1949. Professionista duttile e competente, [...] stesso scrittore scelse Gary Cooper e Ingrid Bergman; l'attore era già scritturato dalla MGM come protagonista di The pride of del campione di baseball Lou Gehrig, e W. accettò diplomaticamente di dirigere il film. La stessa coppiadi attori recitò ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador e la Colombia, a E con il Brasile e la Bolivia, a S con il Cile; a O è bagnato dal Pacifico per 2270 km.
Il territorio del Perù (sp. Perú) [...] particolare alla lezione di Le Corbusier. Tra le varie opere del 21° sec.: Collegio San Pedro a La Molina (Cooper Graña Nicolini come lo yaraví (forma poetico-musicale di origine inca), il wayno (danza dicoppia molto diffusa nelle regioni andine), e ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] a due stagioni soltanto, la Vanwall a una e mezzo, la Maserati a 4, la Cooper a 3, la B.R.M. a 3 e la Lotus a 1 soltanto. La sola . U. A., il due con alla Francia, il due dicoppia all'Argentina, il quattro con alla Cecoslovacchia e il quattro senza ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] Grass (1925) e Chang (1927, Elefante) di E.B. Schoedsack e M.C. Cooper (futuri autori di King Kong, 1933), girati fra Kurdistan e lavoro complesso su uno sterminato deposito memoriale di immagini affrontato dalla coppia Y. Gianikian-A. Ricci Lucchi, ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
interferenza
interferènza s. f. [dal fr. interférence, che è dall’ingl. interference, propr. «incrocio, conflitto (di interessi, ecc.)», der. di (to) interfere: v. interferire]. – 1. Nel linguaggio scient. e tecn., il sovrapporsi di due fenomeni...