MICROONDE
Nello Carrara
Generalità. - Nel campo delle radioonde ha acquistato in questi ultimi anni particolare importanza la gamma delle m.; si tratta delle onde elettromagnetiche la cui lunghezza [...] poi anche per le applicazioni che se ne sono fatte in varî settori della ricerca scientifica; va peraltro ricordato quando, per una data λ, la coppiadi interi n, m sia sufficientemente grande o quando, per una data coppiadi interi n, m, sia λ ...
Leggi Tutto
Il campanile inteso come costruzione elevata per diffondere il più lontano possibile il suono delle campane (vera chiesa delle campane, come lo chiama Giovanni di Garlande nel suo Dizionario, 1245), per [...] secoli dopo il riconoscimento della religione cristiana fatto da Costantino (Editto di Milano, 313 d. C.), sorsero sulle il campanile isolato è una rarità e diventa quasi di regola la coppiadi campanili posta nella facciata, quasi per mascherarne il ...
Leggi Tutto
NUCLEO atomico (XXV, p. 14; App. II, 11, p. 419; III, 11, p. 283)
Ugo Facchini
Forze nucleari e strutture nucleari. - In questi anni le nostre conoscenze sulla struttura dei n. a. sono progredite parecchio [...] le forze nucleari agiscono sia fra una coppiadi protoni, sia fra una coppiadi neutroni e anche fra un neutrone e radente si scambiano energia e anche nucleoni; caratteristica di questi urti è il fatto che mettano in rapida rotazione i due n., che ...
Leggi Tutto
– Conservazione e restauro del film. Il restauro del film. Bibliografia. Filologia del cinema e rassegne dedicate. Il cinema ritrovato. Le giornate del cinema muto.
Conservazione e restauro del film di [...] di Chaplin suddivise per i periodi e le case di produzione della sua attività nel muto e nel sonoro. Qualcosa di analogo è stato poi fatto attraverso l’acquisizione di attenzione internazionale un’altra significativa coppiadi registi, Merian C. ...
Leggi Tutto
L'acido deossiribonucleico (DNA) costituisce, con l'acido ribonucleico (RNA), la classe di polimeri informazionali definita acidi nucleici, componenti fondamentali delle strutture viventi. Tra tutte le [...] gruppo donatore (come −OH o =N−H) e una coppiadi elettroni liberi di un gruppo accettore (come O=C−oppure N≡). Questo legame, della lunghezza media nelle molecole di importanza biologica di 0.29 nanometri (nm), possiede allo stesso tempo proprietà ...
Leggi Tutto
Biotecnologie del genoma.Deep sequencing. Sequenziamento per lo studio dell’evoluzione. Biotecnologie della manipolazione embrionale. Cellule staminali embrionali umane e cellule riprogrammate. Clonazione. [...] che i geni, in quanto prodotti di natura, non possono essere fatti oggetto di brevetto (Cook-Deegan, Niehaus 2014). . Tra i più recenti possiamo ricordare: l’inserimento di una nuova coppiadi basi nel DNA, ottenuto nel 2014 (Malyshev, Dhami ...
Leggi Tutto
GRUPPO (XVII, p. 1012; App. II, 1, p. 1096; III, 1, p. 795)
Guido Zappa
Negli ultimi decenni, la teoria dei g. ha compiuto progressi molto considerevoli. Ci limiteremo qui ai più significativi.
Gruppi [...] teoria dei g. finiti consiste nel fatto che se G è un g. finito, esiste almeno una catena di sottogruppi G = G0 ⊃ G1 sia uno spazio topologico; 3) l'applicazione che associa a ogni coppiadi elementi x, y di G l'elemento x-1 sia continua.
Se V è uno ...
Leggi Tutto
MECCANICA QUANTISTICA.
Sergio Caprara
Fabio Sciarrino
- Interpretazione dei concetti. Formulazioni alternative e concorrenti. Problema della misura. Entanglement e non località. Limite classico. Computazione [...] . Nel 2014, un’équipe dell’Università di Rochester ha misurato coppiedi variabili incompatibili per i fotoni di un laser, mostrando che il principio di indeterminazione, usualmente ricondotto al fatto che uno strumento accurato nel misurare la ...
Leggi Tutto
Un'immagine ottica, per essere il più possibile simile all'oggetto, tra gli altri requisiti dovrebbe avere quello dell'acromatismo, ossia dovrebbe avere dimensioni indipendenti dalla lunghezza d'onda λ [...] del numero ν di Abbe caratteristico della sostanza di cui è fatta la lente, coppiadi colori dello spettro luminoso.
Siccome i numeri di Abbe sono positivi, per soddisfare alla condizione di acromatismo occorre che le due distanze focali siano di ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] attraverso il malese tahil) è l'unità di misura del peso dell'argento, 37,8 gr. circa, ma difatto per un tael si potevano avere da 800 sicuro e ridente. -
Guardami amico, bevi con me una coppa. - La vita umana non può prolungare le gioie. I ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...