F., così chiamato dal nonno paterno Fernando I d'Aragona, era l'unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso V d'Aragona. Essendo F. nato a Valencia, si era supposto che la madre, Gueraldona Carlino, [...] con la connivenza di Francesco Sforza e tranquillizzato con manifestazioni di onore e di affetto, fu fatto prigioniero il 24 giugno un esame medico la coppia ducale, l'altra per convincere il Moro dell'inconvenienza di un'usurpazione del trono ...
Leggi Tutto
ANTONIONI, Michelangelo
Sandro Bernardi
Carlo di Carlo
Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era [...] , una serie difatti concatenati. Era una narrazione piuttosto libera, un po’ come quella dei film di Federico oggi. iniziato la sua attività.
Nel film si narra la storia di una coppia, Giovanni (Marcello Mastroianni) e Lidia (Jeanne Moreau), e ...
Leggi Tutto
BECCARIA, Cesare
Franco Venturi
Nacque a Milano il 15 marzo 1738 dal marchese Giovanni Saverio e da Maria Visconti di Saliceto. Suo padre discendeva da un ramo di illustre famiglia pavese, che aveva [...] giovane coppia. L'attesa d'un erede finì per provocare una scena patetica, non senza l'intervento di P. si judicieusement proposé", cercava, sia pur lentamente, di far passare le sue idee nei fatti. Nel codice penale che si pubblicò subito dopo ...
Leggi Tutto
CALDARA, Antonio
UU. Kirkendale-W. Kirkendale
Nacque a Venezia nel 1670 o, più probabilmente, nel 1671. Il frontespizio dell'Operaprima (1693) lo definisce "musico di violoncello veneto", mentre nei [...] dimostrò la futura coppia imperiale durante tutta la sua vita: si spiega così anche il fatto per cui molti in Moravia, per i quali compose molte opere di musica sacra. Degno di nota è il fatto che molte sue composizioni furono date in seconda ...
Leggi Tutto
ANDREOTTI, Giulio
Tommaso Baris
La formazione personale e nella Fuci
Nacque a Roma, in via dei Prefetti, il 14 gennaio 1919 da Filippo Alfonso, giovane maestro elementare, e da Rosa Falasca, casalinga. [...] Francesco (1913) ed Elena (1916), l'ultimo figlio della coppia.
Rimasto orfano del padre, morto per la 'febbre spagnola' di essere il mandante dell'omicidio di Pecorelli e, il 15 ottobre 2004, da quella di associazione di tipo mafioso per i fatti ...
Leggi Tutto
COSTANZA d'Altavilla, imperatrice e regina di Sicilia
Theo Kölzer
Figlia di re Ruggero II di Sicilia e della terza moglie Beatrice di Rethel (la quale discendeva da una famiglia comitale lorenese e [...] Federico avrebbe passato i primi tre anni di vita. Si sono fatte molte ipotesi su questo fatto e - probabilmente a ragione - non ci si è accontentati della spiegazione secondo la quale la coppia imperiale prese tale decisione solo perché preoccupata ...
Leggi Tutto
LIPPI, Filippino (Filippo di Fra Filippo di Tommaso Lippi)
Enrico Parlato
Nacque a Prato dall'unione illegittima tra il celebre pittore e frate carmelitano, Filippo, e la monaca agostiniana Lucrezia [...] L. risulta coniugato con Maddalena Monti; ma la coppia non aveva ancora avuto figli; forse le nuove disposizioni beni conservati nella casa e nella bottega di via degli Agnoli (Carl, 1987), fatto eseguire dagli esecutori testamentari, Francesco del ...
Leggi Tutto
MOLZA, Francesco Maria
Franco Pignatti
– Il M. nacque a Modena il 18 giugno 1489, unico figlio di Ludovico di Niccolò e Bartolomea di Francesco Forni, entrambi appartenenti a casate di ceto borghese.
Le [...] a Roma per perfezionarsi nello studio del greco e fatto segno di una reazione ostile da parte dei letterati romani. In settembre. A livello di congettura è rimasto al contrario il tentativo di G. Aquilecchia di attribuire alla coppia Molza - Claudio ...
Leggi Tutto
PIERLUIGI da Palestrina, Giovanni, detto anche ¿il Palestrina'
Rodobaldo Tibaldi
PIERLUIGI da Palestrina, Giovanni, detto anche ‘il Palestrina’. – Figlio primogenito di Sante Pierluigi e Palma Veccia, [...] della dote di Virginia per poter restituire alla vedova di Angelo la sua. Anche questa volta la novella coppia andò a vivere maggiori è in Cavallini, 1995). Sono stati fatti molti passi avanti nella direzione di un riesame globale del maestro; ma per ...
Leggi Tutto
PIRANDELLO, Luigi
Simona Costa
PIRANDELLO, Luigi. – Secondogenito di Stefano, commerciante di zolfo, e Caterina Ricci Gramitto, nacque a Girgenti (Agrigento dal 1927) il 28 giugno 1867, in una cascina [...] Nel marzo, Stefano sposò una musicista, Maria Olinda Labroca: la coppia andò dapprima ad abitare insieme al padre Luigi, in via Pietralata tra le cui cause fu il villino romano di via Panvinio fatto costruire dal genero Manuel Aguirre, nominato da ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...