FABRIZI, Aldo
Sisto Sallusti
Nacque a Roma il 1º nov. 1905 da Giuseppe e da Angela Petrucci, fruttivendoli in Campo de' fiori. All'indomani dell'improvvisa morte del padre, rinunciò a frequentare la [...] scritte Bruneri o cannella? e Nel Duemila; il successo in coppia fissa con Beatrice Rocchi, in arte Reginella, fu quasi immediato come autore e attore di prosa: si trattava di Volemose bene (parte del portiere Giovanni) e Hai fatto un affare (parte ...
Leggi Tutto
Sordi, Alberto
Masolino d'Amico
Attore cinematografico, nato a Roma il 15 giugno 1920 e morto ivi il 25 febbraio 2003. Comico atipico, per non dire inventore di un tipo di comicità originale, impose [...] e straordinariamente duraturo. Prima di lui forse solo l'americano W.C. Fields aveva fatto ridere con un protagonista negativo americano con cui erano giunte le prime pellicole della coppia Stanlio-Ollio, doppiate negli Stati Uniti, stabilendo una ...
Leggi Tutto
Nacque a Ferrara nel 1686 da Francesco e da Giovanna Benozzi, comici girovaghi con la compagnia di Francesco Calderoni. Nonostante dovesse seguire i genitori di città in città, la B. ricevette una accurata [...] coppia iniziò la realizzazione di un impegnativo programma culturale con la messa in scena di un gruppo di opere di più autorevole "salon" parigino in fattodi teatro, insignito dall'assidua frequentazione di letterati celebri, e in particolare del ...
Leggi Tutto
PODESTA, Carla Dora
Enrico Lancia
PODESTÀ, Carla Dora (Rossana). – Nacque il 20 giugno 1934 a Zliten, un piccolo centro a pochi chilometri da Tripoli, allora dominio italiano, da Americo e da Germana [...] delle maggiori soddisfazioni di quegli anni fu il fattodi veder decollare la di operine gradevoli come le varie avventure di Licia (Teneramente Licia, 1987) e delle schermaglie della coppia Vianello - Mondaini in Casa Vianello, quindi di fiction di ...
Leggi Tutto
Redford, Robert (propr. Charles Robert Jr)
Giuliana Muscio
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Santa Monica (California) il 18 agosto 1937. Uno degli ultimi divi hollywoodiani, ha rivelato [...] in the park (1967; A piedi nudi nel parco) di Gene Saks, che lo aveva fatto conoscere a Broadway, ma soprattutto l'eroe romantico, che e Paul Newman, tanto che la coppia venne riproposta in The sting (1973; La stangata) di Hill, film per il quale R. ...
Leggi Tutto
Grant, Cary
Gaia Marotta
Nome d'arte di Archibald Alexander Leach, attore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Bristol (Inghilterra) il 18 gennaio 1904 e morto a Davenport (Iowa) [...] Oscar speciale rendendogli un omaggio per il fattodi 'essere Cary Grant', di avere sempre interpretato sé stesso, nella vita diritto di scegliere i film da interpretare. Nel 1938 G. tornò a lavorare con Katharine Hepburn, formando una coppia comica ...
Leggi Tutto
PAOLINO di York
Thomas Pickles
PAOLINO di York.– Non è nota la sua data di nascita. Le prime notizie che lo riguardano risalgono al 601, quando papa Gregorio Magno (590-604) lo inviò da Roma in Inghilterra [...] figlia della coppia regale (626) e il suo battesimo (nella Pasqua del 627) furono l’occasione della conversione di Edwin.
Il era tenuto e nei racconti intorno alla sua persona, di cui già si è fatto cenno, che ancora circolavano un secolo dopo la ...
Leggi Tutto
Ray, Nicholas
Altiero Scicchitano
Nome d'arte di Raymond Nicholas Kienzle, regista cinematografico statunitense, nato a Galesville (Wisconsin) il 7 agosto 1911 e morto a New York il 16 giugno 1979. [...] mito di Romeo e Giulietta. Osservata con evidente disgusto, la violenza cede il passo al candore di una giovane coppia Iniziò così un lungo periodo di nomadismo, fattodi progetti non convincenti e di deterioramento fisico (compresa la perdita ...
Leggi Tutto
Taylor, Elizabeth (propr. Elisabeth Rosemond)
Riccardo Martelli
Attrice cinematografica statunitense, con cittadinanza britannica, nata a Londra il 27 febbraio 1932. Definita 'l'ultima star', ha rappresentato [...] (1958; La gatta sul tetto che scotta) di Brooks, che le procurò un'altra nomination e formò per un quindicennio la più celebre coppia del cinema, sia nella vita sia sullo l'immagine seducente che aveva fatto la sua fortuna, imbruttendosi e ...
Leggi Tutto
BORGHESE, Camillo
Bruno Di Porto
Primogenito di Marcantonio IV, principe di Sulmona e di Rossano, e di Anna Maria Salviati, nacque in Roma il 19 luglio 1775. Ricevette scarsa istruzione, distinguendosi [...] quella civile, a causa del lutto vedovile di Paolina, il 6 novembre. La coppia si trasferì quindi a Roma.
Il principe ebbe la benevolenza del papa, avrebbe fatto riscontro la partecipazione del B. a società segrete di ispirazione napoleonica (cfr. D. ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...