Flaherty, Robert Joseph
Francesca Vatteroni
Regista statunitense, nato a Iron Mountain (Michigan) il 16 febbraio 1884 e morto a Brattleboro (Vermont) il 23 luglio 1951. Il suo lavoro influì in modo [...] difficili e con Man of Aran (L'uomo di Aran) ottenne la Coppa Mussolini come miglior film straniero alla Mostra del cinema di Venezia del 1934.
Figlio primogenito di un ricercatore minerario di origine olandese, F. frequentò la scuola mineraria del ...
Leggi Tutto
Cardinale, Claudia
Attrice cinematografica, nata a Tunisi il 15 aprile 1938 da una famiglia di emigranti siciliani. Con la sua bellezza tipicamente mediterranea ha saputo conquistare sia il pubblico, [...] offrirle un memorabile personaggio che le aveva anche fatto ottenere il suo primo David di Donatello: Aida, protagonista di La ragazza con la valigia (1961), ballerina di poco conto alla deriva, in coppia con il tenero e cavalleresco Lorenzo (Jacques ...
Leggi Tutto
Bellocchio, Marco
Daniela Turco
Regista cinematografico, nato a Piacenza il 9 novembre 1939. L'orizzonte dei conflitti familiari, lo spazio e il tempo della parola, il gioco libero e impervio della [...] 1980), curiosa esercitazione 'leggera' sulla vita in campagna di una coppia (B. stesso e la sua compagna Gisella Burinato, Premio speciale della giuria al Festival di Berlino nel 1991, vagamente ispirato a un fattodi cronaca, il caso Popi Saracino. ...
Leggi Tutto
Deneuve, Catherine
Alessandra De Luca
Nome d'arte di Catherine Dorléac (Deneuve è il cognome della madre), attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 23 ottobre 1943. Sin dagli esordi ha rappresentato [...] nomination all'Oscar per Indochine (1992; Indocina) di Régis Wargnier; nel 1998 con la Coppa Volpi al Festival di Venezia per Place Vendôme di Nicole Garcia.
Figlia di due attori e sorella minore di Françoise Dorléac, debuttò a tredici anni in Les ...
Leggi Tutto
BORELLI, Lyda
Sisto Sallusti
Nata a La Spezia il 22 marzo 1887 da Napoleone e da Cesira Banti, dopo aver trascorso la fanciullezza in un collegio religioso a Firenze, debuttò nel 1901 nella compagnia [...] a fianco di Piperno, impersonò Stefania ne La donna nuda, che Carmine Gallone derivò da H. Bataille; nel 1915, in coppia con André di "fatale" di fronte a quello di "diva" coniato per la Bertini. Il "borellismo" divenne un fattodi costume ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 6 aprile 1907 e morto a Santa Monica (California) il 30 agosto 2000. Considerato uno dei maestri del b-movie, L. ha finito per influenzare intere [...] muove la coppia criminale, interpretata da John Dall e Peggy Cummins, che rinnova con estrema efficacia il mito di Bonnie e che, abbandonato dalla moglie, riesce a riconquistarla dopo aver fatto giustizia in città; nel secondo, Seventh cavalry (1956; ...
Leggi Tutto
Fonda, Jane (propr. Fonda Seymour, Jane)
Alessandra Levantesi
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 21 dicembre 1937. Figlia di Henry e sorella di Peter, dopo aver mostrato doti di [...] nudi nel parco) di Gene Sacks, tratto dalla commedia di Neil Simon, in coppia, molto ben assortita, fatto ottenere un'altra candidatura all'Oscar; ma proprio allora, nel pieno della maturità artistica, questa interprete ricca di talento e dotata di ...
Leggi Tutto
Keaton, Diane
Federica Pescatori
Nome d'arte di Diane Hall, attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 5 gennaio 1946. Dotata di una travolgente ironia, ha saputo ritrarre le nevrosi [...] ha fatto affrontare con coraggio scelte non convenzionali e difficili, compresa la decisione di problematico legame della coppia per la quale l'intreccio di vita pubblica e privata risulta essere causa di difficoltà e motivo di estrema seduzione. Nel ...
Leggi Tutto
Belmondo, Jean-Paul
Paolo Marocco
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Neuilly-sur-Seine (Parigi) il 9 aprile 1933. Uno dei simboli del cinema d'oltralpe degli anni Sessanta, scoperto [...] in Les misérables (1995; I miserabili) entrambi di Claude Lelouch, e quello di Léo in Une chance sur deux (1998; Uno dei due) di Patrice Leconte, in cui è nuovamente in coppia con Delon per una storia di sessantenni alla ricerca della figlia perduta ...
Leggi Tutto
Poitier, Sidney
Demetrio Salvi
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Miami il 20 febbraio 1927. Negli anni Sessanta, con i ruoli interpretati e il grande successo ottenuto, P. ha rappresentato [...] il caso; nel secondo, ancora una volta nel ruolo di un medico, deve cercare di farsi accettare da una coppia progressista (interpretata da Spencer Tracy e Katharine Hepburn) che fatica a superare il fatto che la propria figlia sposi un nero. La fine ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...