Matthau, Walter
Roy Menarini
Nome d'arte di Walter Matuschanskayasky, attore cinematografico statunitense, di madre ebrea, nato a New York il 1° ottobre 1920 e morto a Santa Monica (California) il 1° [...] , fu in Jack Lemmon che M. trovò l'ideale compagno di lavoro e 'spalla' di gag (verbali e visive) in film di successo: The odd couple (1968; La strana coppia) di Saks, tratto dalla esilarante commedia di N. Simon, The front page (1974; Prima pagina ...
Leggi Tutto
Jones, Jennifer
Maurizio Porro
Nome d'arte di Phyllis Isley, attrice cinematografica statunitense, nata a Tulsa (Oklahoma) il 2 marzo 1919. Dotata di un temperamento istintivo, che rispecchiava la sua [...] ‒ in cui disegnò con Charles Boyer la memorabile coppia (una fanciulla di umili origini e un intellettuale polacco) che mette e l'influenza del potente Selznick fu costante e indubbia: difatto la sua carriera si interruppe dopo la morte del marito, ...
Leggi Tutto
McCarey, Leo
Leonardo Gandini
Regista cinematografico statunitense, nato a Los Angeles il 3 ottobre 1898 e morto a Santa Monica il 5 luglio 1969. Figura di spicco nel panorama del cinema classico statunitense, [...] ideale del protagonista hollywoodiano, racconta la storia di una coppiadi anziani coniugi in ristrettezze economiche, ignorati e definito un tipico caso di Academy award poisoning, ossia di avvelenamento da Oscar, in riferimento al fatto che per lui, ...
Leggi Tutto
BEMBO, Gian Francesco, detto il Vetraio
Franco Mazzini
Scarse sono le notizie e le opere di questo pittore cremonese, forse nipote di Bonifacio. Il Vasari, nella Vita di Polidoro e Maturino, ricorda [...] conclude: "se la morte non [lo] avesse tolto di mezzo avrebbe fatto cose grandissime", come a dire che il pittore morì il 1520 è da porre, infine, la Coppiadi devoti nella nota pala mutila di Brera, comunemente ritenuta del Boltraffio.
Del 1524 ...
Leggi Tutto
Russell, Jane (propr. Ernestine Jane Geraldine)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Bemidji (Minnesota) il 21 giugno 1921. Alta, bruna, prosperosa e statuaria, conquistò i favori [...] la R. uno dei massimi sex symbol del cinema senza che difatto fosse mai apparsa sullo schermo. Ma la sua carriera, durata appena un decennio, fu avara di occasioni altrettanto buone. Dopo essere stata la patetica protagonista dell'esile melodramma ...
Leggi Tutto
Tavoularis, Dean
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, nato nel 1932 a Lowell (Massachusetts). La sua storia creativa è strettamente legata, nei successi e nei fallimenti, [...] folli) di Stanley Kramer; divenne titolare con Bonnie and Clyde (1967; Gangster story) di Arthur Penn, storia di una romantica coppiadi fuorilegge, (come avrebbe fatto più tardi per Hammett, 1982, Hammett ‒ Indagine a Chinatown, di Wim Wenders, ...
Leggi Tutto
Menjou, Adolphe (propr. Adolphe Jean)
Eva Cerquetelli
Attore cinematografico statunitense, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 18 febbraio 1890, da madre irlandese e padre francese, e morto a Hollywood [...] di caratteri, si delinearono lo stile personale e quella tipologia di personaggio che avrebbero fatto la fortuna dell'attore: un uomo di scettico ai tentativi della moglie di insidiare una coppiadi amici felicemente sposata; Stock, mantenendosi ...
Leggi Tutto
Young, Loretta (propr. Gretchen)
Francesco Costa
Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Salt Lake City (Utah) il 6 gennaio 1913 e morta a Los Angeles il 12 agosto 2000. Rappresentò [...] coppiadi giovani innamorati proletari nel toccante melodramma A man's castle (1933; Vicino alle stelle) di Frank difatto qualsiasi forma di partecipazione, tranne l'unica incursione nel perturbante The stranger (1946; Lo straniero) di Orson ...
Leggi Tutto
Cristina Acidini
La formazione
Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove anni, i protagonisti della politica, della religione, della cultura e [...] il libro, san Giovannino incuneato di lato, e due coppiedi angeli lettori o cantori in atteggiamenti di solidale confidenza, con gesti e si fa riferimento a un pagamento del 1500 fatto all’artista dai frati di Sant’Agostino a Roma per una pittura su ...
Leggi Tutto
L’atto e il modo di scoprire e spiegare quanto in uno scritto o discorso appare oscuro od oggetto di controversia, di attribuire un significato a ciò che si manifesta o è espresso in modo simbolico, attraverso [...] voluit).
L’i. dei negozi giuridici ha invece a oggetto gli atti di autonomia privata: centrale è, a tale riguardo, l’i. del contratto coppia divina degli Alcis, identifica questi con Castore e Polluce, asserendo che l’identificazione è fatta secondo ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...