L'espansione degl'interessi della f. agli aspetti sia conoscitivi sia applicativi dell'azione dei farmaci ha comportato lo sviluppo di distinti settori di studio con metodologie e tecniche d'indagine loro [...] rapporto alle dimensioni e forma molecolari, disponibilità diforzedi legame, ionici, d'idrogeno, di Van der Waal, liganti, ecc.) o DNA, per intercalazione tra la coppiadi basi della doppia elica. I colori di acridina s'intercalano nel DNA batterico ...
Leggi Tutto
PELOPONNESO (ἡ Πελοπόννησος, Peloponnesus; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Margherita GUARDUCCI
Guido MARTELLOTTI
Gaetano DE SANCTIS
Il maggiore, e il più tipico, degli aggetti peninsulari della [...] dai Dori invadenti. Divinità principali sembra fossero in quel tempo una dea delle forze vegetative, alla quale s'accompagnava in qualità di sposo un grande nume maschile: coppia la quale aveva, per i suoi stessi caratteri, rapporti strettissimi col ...
Leggi Tutto
Classificazione. - Si dà in genere il nome di convertitore statico a ogni apparecchio, che trasformi la corrente alternata in continua o la continua in alternata, senza l'aiuto diretto di parti in movimento. [...] a due a due abbiano i loro primi elettrodi di nome opposto collegati all'uno e all'altro polo della sorgente diforza elettromotrice alternativa, e rilegando fra loro l'una e l'altra coppia dei secondi elettrodi per nome corrispondente, può del pari ...
Leggi Tutto
POLARIZZAZIONE
Giovanni GIORGI
Oscar D'AGOSTINO
Giovanni POLVANI
. Polarizzazione elettrica e magnetica. Tutte le volte che un mezzo fisico si presenta perturbato in modo che in un suo punto generico [...] , invece per la luce circolare, comunque la stessa riduzione si faccia, la differenza di fase è sempre ± π/2 e ciò perché ogni coppiadi diametri ortogonali passanti per O è di assi principali. È evidente che la simmetria intorno a Z, che il raggio ...
Leggi Tutto
Città della Sicilia meridionale, capoluogo di provincia. Con r. decreto 16 giugno 1927, essa cambiò il vecchio nome di Girgenti con quello di Agrigento, dall'antica città greco-romana che ivi sorgeva.
La [...] queste forze lavoratrici portarono al colmo la prosperità di Agrigento di canalizzazione d'acqua, e i primi quartieri di case. Scarse invece, e di limitate dimensioni, sono le istituzioni religiose; con due sacelli semplicissimi, è una coppiadi ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] tradizionale punto diforza) e dal ridursi delle attività produttive a favore dell'economia della coca. Al di là della di J. Miranda, storia di un bambino boliviano adottato da una coppiadi turisti americani, che da grande torna al suo paese di ...
Leggi Tutto
Nell'ambito delle scienze antropologiche, l'e. ha radici comuni con l'antropologia culturale (v. in questa App.) ma la sua indagine verte anche oggi prevalentemente sulle culture extra-occidentali già [...] coppiadi coniugi. Lo stesso Morgan inoltre scopriva l'esistenza, fra parecchie società tradizionali, di una regola di discendenza una preordinata chiarificazione circa i rapporti di dominio rispetto alle forze e/o nazioni detentrici del potere ...
Leggi Tutto
Preparazione alla filatura. - Nel ciclo di lavorazione cardata delle fibre a taglio laniero si sono realizzati negli anni Sessanta e Settanta vistosi progressi nella preparazione delle miste e negli assorbimenti [...] coppiadi cilindri perforati; l'insieme delle fibre, durante la sua traslazione verso l'estremità di detti cilindri, per effetto della rotazione dei medesimi, tende a condensarsi e nel contempo riceve una forte torsione; per la combinazione diforze ...
Leggi Tutto
RADIAZIONE
Bruno ROSSI
Giovanni junior GENTILE
. Si conoscono in natura molti tipi di radiazioni. Prima di tutto la luce; poi le radiazioni calorifiche, che un corpo emette cedendo calore a un ambiente [...] degli elettroni (~10-13 cm.) da potere pensare che la forza, agente tra due sfere egualmente cariche d'elettricità e sufficientemente il filo, ma che sia sufficiente la formazione di una sola coppiadi ioni nell'interno del tubo per innescarla. (Il ...
Leggi Tutto
. Considerando una superficie limitata, tutti sanno, in modo più o meno preciso, che cosa si possa intendere per estensione, o, come si dice più propriamente, per "area" della superficie stessa. Specialmente [...] y = y (u, v), e D è il campo delle coppiedi coordinate u, v dei punti interni alla regione considerata. Se questo determinante pure è costante la quantità di moto areale di un sistema rispetto a un punto O quando le forze esterne che agiscono sul ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....