La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] in MeV, di una famiglia di mesoni pesanti composti da una coppiadi quark-antiquark, di spin isotopico I=0, numero quantico di spin J=1 sullo stesso piano particelle e mediatori diforza, e sembra in grado di unificare la meccanica quantistica con la ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, Imperatore
M. Di Berardo
F., della casata degli Hohenstaufen duchi di Svevia, nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi e morì il 13 dicembre 1250 a Fiorentino, nel territorio dell'od. comune di [...] testa la forza del carattere e l'intensità dell'emozione. Il modello antico resta come parametro di risoluzione oggi costituita, oltreché da una coppadi agata antica posta entro una montatura d'oro e pietre di epoca ottoniana, da una corona ...
Leggi Tutto
Biologia
Emanuele Padoa; Eraldo Antonini
di Emanuele Padoa ed Eraldo Antonini
BIOLOGIA
Biologia di Emanuele Padoa
sommario: 1. Introduzione. 2. Caratteri essenziali degli organismi viventi. 3. Le proteine: [...] una coppiadi beta, con 146 amminoacidi; in tutto una molecola con 574 amminoacidi, di peso molecolare (p. mol.) = 64.500, di forma all'incirca sferoidale, di 64 × 55 × 50 Å. Le quattro catene sono unite con legami non molto solidi (forzedi van der ...
Leggi Tutto
Plasmi
Bruno Coppi
Yaguri B. Zeldovich
di Bruno Coppi, Yaguri B. Zeldovich
PLASMI
Plasmi in fisica di Bruno Coppi
sommario: 1. Introduzione. 2. Descrizione teorica. a) Approssimazione magnetoidrodinamica [...] che lega il moto del fluido a quello delle linee diforza del campo magnetico. Un caso in cui tale vincolo non totale risulta triplicata, ρe±,γ = 3ρr. In linea di principio coppiedi elettroni e positoni sono presenti anche a temperatura minore, ma ...
Leggi Tutto
BERENGARIO I, duca-marchese del Friuli, re d'Italia, imperatore
Girolamo Arnaldi
Nacque da Eberardo, conte-duca-marchese del Friuli, "vir nobilissimis Francorum natalibus oriundus" (Translatio s. Calixi [...] appoggio che dovette certamente venirgli da parte di tutto lo schieramento diforze cisalpine, che aveva il suo perno intorno al 958-960, di stabilire mentalmente delle analogie fra la coppia B.-Arnolfo e la coppia Berengario d'Ivrea-Ottone I ...
Leggi Tutto
Meccanica e termomeccanica razionali
CClifford A. Truesdell
di Clifford A. Truesdell
SOMMARIO: 1. Concetti e metodi: a) la natura delle scienze razionali; b) la nascita, l'apogeo e il lento declino [...] a una posizione x0, cioè (x − x0) ⋀ f. Le proprietà matematiche di un sistema dicoppie sono analoghe a quelle di un sistema diforze.
Il riscaldamento di un corpo ℬ da parte di un corpo distinto C è rappresentato da una funzione scalare Q(ℬ, C) che ...
Leggi Tutto
Trasporto attraverso membrane biologiche
EEberhard Frömter
di Eberhard Frömter
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Composizione e struttura della membrana cellulare. □ 3. Metodi d'analisi: a) misure di [...] non è più valida per lo ione n verso il quale la coppiadi elettrodi, usati per immettere corrente, è reversibile. Invece dell'equazione rapporto tra il flusso e la forza motrice tramite il coefficiente di permeabilità (Pi), che esprime la ...
Leggi Tutto
Borghesia
Luciano Cafagna
Introduzione
'Borghesia' e 'borghese' sono termini che mirano a denominare, nell'uso oggi corrente, un gruppo sociale storico proprio della civiltà europea e occidentale, germinato [...] o che le vengono contrapposte. Tali coppiedi opposizioni sono però molteplici e di diversa natura; ed è da notare alla sua spada (se non in casi estremi, quando è provocato dalle forze del feudalesimo) bensì al suo guadagno; è il cittadino che come ...
Leggi Tutto
Psicologia
Leonardo Ancona
di Leonardo Ancona
Psicologia
sommario: 1. Introduzione: a) definizione; b) articolazione. 2. L'osservazione esterna: a) rilevazione psicofisiologica; b) comparazione del [...] si allontana, il gruppo si disintegra rapidamente per mancanza diforza interna. Il clima ‛democratico' tende invece a far la psicologia umana. In queste ricerche coppiedi scimmie venivano fatte sedere su una specie di panca, con le zampe inferiori ...
Leggi Tutto
Solidi, fisica dei
JJacques Friedel
di Jacques Friedel
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Principali proprietà macroscopiche delle fasi condensate: a) struttura macroscopica; b) onde macroscopiche. □ 3. [...] anche la compressibilità χ = K-1. Si possono definire altre coppiedi costanti elastiche per i materiali isotropi: in una prova di trazione, ad esempio (v. fig. 1C), la relazione tra la forza traente applicata e l'elongazione δl/l è espressa dal ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....