Stile
Giuseppe Patota
Scritti politici minori
Per avere un’idea dello stile che caratterizza la prosa politica di M. è necessario (e per alcuni aspetti sufficiente) analizzare alcuni dei suoi scritti [...] altro elemento: tertium non datur, riproducendosi per gemmazione da una coppia all’altra giù giù inesorabilmente» (p. 58). E ha un determinato obiettivo politico. «Debbono, debbe, sono forzati, di necessità, conviene che, è necessario che, bisogna ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La teoria lunare da Laplace a Hansen e Hill
Curtis Wilson
La teoria lunare da Laplace a Hansen e Hill
Il capitolo riassume i principali sviluppi della teoria lunare nel XIX [...] I loro quadrati e i prodotti di due dimensioni erano quindi fattori del secondo ordine, come la forza perturbatrice del Sole (≈m2) e il è di 26″T2, circa 15″ in più rispetto al valore osservato. Questa differenza è la seconda metà della coppia azione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Antonio Labriola
Alberto Burgio
Nato in una famiglia «patriottico-liberale», Antonio Labriola divenne socialista – poi comunista – «per il disgusto del presente ordine sociale» (così scrive nel 1889). [...] ‒ scrive Labriola in coppia con Turati ‒ cederanno alle lusinghe di consorterie politiche e di potenti demagoghi. Il , cit., 3° vol., pp. 215 e 255). In breve, se «la forza del Partito operaio italiano» è «poca», ciò si deve in primo luogo alla sua ...
Leggi Tutto
MMark Kac
di Mark Kac
SOMMARIO: 1. Preliminari. □ 2. Alcune sottigliezze matematiche. □ 3. Alcune classi generali di processi stocastici con esempi: a) processi di Markov con spazio degli stati finito [...] e
dove la sommatoria è estesa a tutte le decomposizioni in coppie completamente disgiunte di tempi. Per esempio, per n=4 si ha
Se elettrico l'unica sorgente diforza elettromotrice è un diodo, la tensione agli estremi di una resistenza è data ...
Leggi Tutto
Bocce
Marco Impiglia
La storia
Origini ed evoluzione del gioco
Le prime tracce di un'attività ludica con le bocce possono essere fatte risalire al 7000 a.C., se si ritiene fossero impiegate per un gioco [...] specialità: individuale, uno contro uno, tre bocce per atleta; coppia, due contro due, tre bocce per atleta; terna, tre che il lancio preveda minore slancio e impiego diforza fisica. Nel tiro di volo, che di solito si esegue con i classici quattro ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Fisica matematica: recenti sviluppi
Gianfausto Dell'Antonio
Fisica matematica: recenti sviluppi
La fisica matematica si può definire come la disciplina scientifica che si propone [...] parametri (le masse dei relativi corpi celesti) e le forze con cui si attraggono. Il modello non è una ogni coppia k,h, dove {.,.} sono le parentesi di Poisson e k≠h).
Se la superficie di dimensione n ottenuta fissando i valori numerici di tutti ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria numerativa e invarianti di Gromov-Witten
Enrico Arbarello
Geometria numerativa e invarianti di Gromov-Witten
Nel trattato Le coniche, Apollonio di Perge (262-180 a.C. circa) [...] per es., a due coniche, entrambe spezzate in coppiedi rette e aventi una di queste rette in comune). Il teorema può generalizzarsi in forze fondamentali esistenti in Natura (forze della meccanica quantistica, forze elettromagnetiche, forzedi ...
Leggi Tutto
AGNELLI, Giovanni
Giuseppe Berta
AGNELLI, Giovanni (Gianni)
Nacque a Torino il 12 marzo 1921, secondo dei sette figli (dopo Clara e prima di Susanna, Maria Sole, Cristiana, Giorgio e Umberto) di Edoardo, [...] in salvo poco prima che le truppe italiane si arrendessero alle forze angloamericane. Il 25 luglio 1943 lo trovò quindi a Torino, Chiusano e Scassellati lavorarono in coppia per elaborare un vasto programma di ricerche, volte alla valorizzazione ...
Leggi Tutto
Omosessualità
Gilbert Herdt
Introduzione
L'omosessualità viene oggi generalmente definita sia come una condizione soggettiva caratterizzata dalla tendenza a rivolgere l'interesse libidico verso persone [...] Per un certo periodo di tempo un giovane e un adulto formavano una coppia stabile, anche in periodo di guerra; il giovane cucinava processo di ricategorizzazione dei generi negli Stati Uniti e in altri paesi occidentali. Tra le forze strutturali che ...
Leggi Tutto
COLONNA, Lorenzo Onofrio
Gino Benzoni
Primo degli otto figli - due maschi e sei femmine - di Marcantonio di Filippo e di Isabella figlia ed unica erede dì Lorenzo Gioeni e Cardona, discendente degli [...] mali, a lungo s'affannano a rimetterla in forze.
Una volta a Roma ("la vacca è attaccata di Maria, capricciosamente tesa ad appagare la sua capacità di seduzione a costo di suscitare momentanei furori gelosi nel Colonna: Ma, probabilmente, la coppia ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....