Jakobsdóttir, Svava
Bruno Berni
Scrittrice islandese, nata a Neskaupstadhur (Islanda Orientale) il 4 ottobre 1930. Dopo aver vissuto a lungo negli Stati Uniti, ha esordito nel 1965 con la raccolta di [...] coppia islandese, costretta a ospitare un estraneo che entra sempre più in simbiosi con la famiglia, viene vista con gli occhi della donna e descritta con grottesco realismo, non privo di pungenti allusioni satiriche all'ambigua presenza delle forze ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] favore di Rialto. Quando si decide di costruire una torre dell'orologio, si separa la coppia tradizionale . Questo modello spaziale dominante spiega in definitiva le linee diforza, le debolezze e le disavventure della sistemazione della laguna. ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] testo-radice, di cui viene con forza affermata la perenne validità, ignorando o fingendo di ignorare il suo di molecole, ecc. Infatti la qualità tecnicamente chiamata piccolezza (aṇutva) è propria soltanto degli atomi presi da soli oppure in coppia ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] si configura principalmente come la cronistoria della vita dicoppia, alle cui "consolazioni" egli si abbandona 'ordine sociale sia cercato nella soggezione brutale a una forza esterna di coazione, che tutto irreggimenta nei suoi schemi", poiché ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] altre distanze. Solo dopo molti anni di studio si può passare al chi sao ("mani appiccicose"), il cuore del wing tsun. È un esercizio che sviluppa la sensibilità, si esegue a coppie e serve per 'sentire' la forza, la pressione dell'avversario, e a ...
Leggi Tutto
Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] la mobilitazione continui a poggiare sui fondamentali fattori diforza assicurati sin lì dal fascismo: "l' , "fuori dell'ordinario" e così, assieme alle coppie prolifiche e ai padroni di casa fascisti che dimezzano il canone ai propri affittuari ...
Leggi Tutto
La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] della coppa Schneider, con l'intervento degli aviatori concorrenti, La fata Malerba di Salvatori-Gui.
1928 17.II Serata di beneficenza in Eduardo Del Pueyo; 8.IV Recita in onore delle Forze Armate, Traviata; 23.IV Concerto a beneficio del Preventorio ...
Leggi Tutto
Cerimonie, feste, lusso
Federica Ambrosini
Cerimonie e processioni
Nel corso dei secoli, fino alla caduta della Repubblica, la vita veneziana appare scandita da una grande varietà di pubbliche cerimonie. [...] la conclusione del contratto. La mattina un corteo accompagnava la coppia in chiesa e quindi all'abitazione della sposa, dove altro, l'esorbitanza delle doti, causa non infrequente diforzate rinunce al matrimonio. Una legge emanata dal senato il ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] di fatto che l'incarico della direzione non fu affidato inizialmente al solo Brunelleschi ‒ che pure era l'ideatore del progetto approvato ‒ ma alla coppia inferiore, con le linee diforza dei muscoli schematizzate da corde di rame, o quelli dell' ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] semplicità la difficoltà di un compito che l'archeologia antiquaria sentiva ancora impari alle proprie forze, prima che lo possono essere datati con la coppia piombo-210/radio-226. Oltre all'utilizzo dicoppiedi disequilibrio, i radionuclidi della ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....