Economia
Capacità di un sistema economico di adattarsi ai mutamenti della realtà.
La f. dei prezzi
È la caratteristica per la quale i prezzi aumentano quando vi è un eccesso di domanda sull’offerta di [...] il job sharing (lavoro a chiamata o intermittente, lavoro a coppia o ripartito), la formazione, il socio lavoratore, lo staff , petrolchimico) e solo successivamente quelli discreti (meccanica, elettronica). Questa differenza può essere imputata al ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Vena p. (o semplicemente p.), collettore venoso che convoglia al fegato la maggior parte del sangue refluente dall’apparato digerente e dalla milza. Si tratta di un tronco venoso assai [...] pagata per introdurre merci in città.
Tecnica
In elettrotecnica, coppia di morsetti esterni di una rete elettrica caratterizzati dal o manovra doppia a mano e meccanica, locale o a distanza (mediante meccanismi elettrici o idraulici). La Convenzione ...
Leggi Tutto
veicolo Mezzo di trasporto o di trasmissione, diffusione e propagazione di oggetti, fatti o di fattori e valori anche non materiali.
Medicina
In epidemiologia, qualsiasi sostanza, oggetto o piccolo essere [...] grande v.).
Trasporti
Nome generico di ogni mezzo meccanico guidato dall’uomo (eventualmente anche teleguidato) adibito semicingolati, provvisti di cingoli solo posteriormente, mentre la coppia di ruote direttrici anteriori è gommata. V. cingolati ...
Leggi Tutto
trazione Forza che agisce su un corpo in modo da provocarne l’allungamento nella direzione della forza stessa.
Medicina
Metodi di t. Metodi applicati in alcune manovre terapeutiche, quali la riduzione [...] la forza traente, si distinguono la t. animale, la t. meccanica (quando l’energia è fornita da un motore termico ed è necessario quindi che il motore sia capace di fornire una coppia motrice tanto maggiore quanto maggiore è l’accelerazione che si ...
Leggi Tutto
Chimico fisico statunitense (Weymouth, Massachusetts, 1875 - Berkeley, California, 1946). I suoi interessi spaziarono in vari campi; propose una teoria costruttiva della radiazione elettromagnetica e si [...] contributi alla relatività ristretta (deduzione puramente meccanica della espressione della massa relativistica in collaborazione del trasferimento o della messa in comune di una o più coppie di elettroni. Le definizioni di acido e di base proposte ...
Leggi Tutto
similitudine fisica È detta genericamente teoria di s. qualsiasi teoria che, dal confronto fra due sistemi materiali in qualche modo in corrispondenza tra loro, giunga a stabilire i legami esistenti fra [...] la prima e una fra le più notevoli applicazioni della s. meccanica.
A fondamento di ogni teoria di s. sta, come si più in generale, di uno spazio a n dimensioni in sé) che a ogni coppia di punti A, B associa due punti A′, B′, tali che il rapporto fra ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (Portland, Oregon, 1901 - Big Sur, California, 1994). Laureatosi e specializzatosi fra il 1922 e il 1925 al California institute of technology di Pasadena, nei due anni successivi [...] tra i primi ad applicare i metodi della meccanica quantistica allo studio della struttura elettronica delle molecole un legame covalente come conseguenza di una non perfetta condivisione della coppia di elettroni tra due atomi legati. Nel 1931, per ...
Leggi Tutto
maternità Il periodo della vita della donna dall’inizio della gestazione fino all’allevamento del neonato. Per la tutela della m. delle donne lavoratrici ➔ lavoro.
Nel contesto delle tecniche di fecondazione [...] , partorirà il bambino e lo consegnerà dopo la nascita alla coppia committente (padre genetico e madre sociale, o genitori sociali, della m., viene degradata a mera funzione di produzione meccanica e biologica di un essere umano e privata di ogni ...
Leggi Tutto
In elettrotecnica, strumento che riduce il valore della grandezza da misurare e che spesso è anche separatore, in quanto consente di separare elettricamente i circuiti di misura dalle apparecchiature su [...] una spina multipolare a una presa di passo diverso.
In meccanica, dispositivo interposto tra un albero motore e un albero caso di alberi paralleli vengono utilizzate una o più coppie di ruote dentate cilindriche, generalmente a denti elicoidali ...
Leggi Tutto
Biologia
In genetica molecolare, e. allelica, fenomeno per cui solo un allele funzionale di un gene che codifica un anticorpo può essere assemblato in un dato linfocita B. Nelle cellule producenti anticorpi, [...] di fuori delle ipotesi previste dalla legge.
Fisica
Nella meccanica quantistica, principio di e. di Pauli, principio fondamentale è completamente antisimmetrica per lo scambio di una coppia qualsiasi di particelle.
Tecnica
Sono dette tecniche di ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
meccanismo
s. m. [dall’ingl. mechanism, fr. mécanisme, der. del gr. μηχανή «macchina»; cfr. lat. tardo mechanisma «ritrovato, invenzione»]. – 1. a. Il complesso delle parti che costituiscono una macchina o un congegno qualsiasi, e che sono...