Leggi di scala
LLUCIANO PIETRONERO
di Luciano Pietronero
SOMMARIO: 1. Leggi di scala e complessità. ▭ 2. Strutture frattali. ▭ 3. Invarianza di scala e non analiticità. ▭ 4. Transizioni di fase e gruppo [...] del primo modello di crescita frattale basato su un meccanismo fisico e corrisponde a una aggregazione limitata dalla diffusione hanno creato un modello in cui si assume che ogni coppia di nodi nel network sia connessa in modo casuale con probabilità ...
Leggi Tutto
Movimenti di macchina
Dario Tomasi
Ogni singola ripresa di un film può essere statica o dinamica. Nel primo dei due casi ci si trova di fronte a un'inquadratura fissa, nel secondo invece a un movimento [...] poi ‒ una carrellata ottica costa molto meno di una meccanica ‒ ha fatto sì che essa venisse ampiamente sovrautilizzata da m. che avanzano o arretrano possono poi dar corpo a un'altra coppia di funzioni: selettiva ed estensiva. I m. di m. selettivi ...
Leggi Tutto
Fecondazione assistita
Carlo Flamigni
L'era dei grandi progressi nel campo della biologia della riproduzione si apre negli anni Sessanta del Novecento con la messa a punto di metodi di laboratorio utili [...] portare a un embrione vitale. Ciò implica lo studio dei meccanismi biologici di base che hanno a che fare con la È già comunque un fatto accertato che molte centinaia di coppie italiane si stanno recando all'estero per le donazioni dei gameti ...
Leggi Tutto
La polemica di Gentile con Federigo Enriques
Gaspare Polizzi
Gentile ed Enriques sulla scena della filosofia italiana del primo Novecento
Quando Gentile recensisce nel 1908 sulla «Critica» (6, pp. [...] e apparenza, fenomeno e noumeno. Su questa seconda coppia Gentile sostiene che il presunto kantismo di Enriques si risolva sezione di ingegneria, a proposito dell’assegnazione delle voci di meccanica pura, o Michele La Rosa, Enrico Fermi (fisica) ...
Leggi Tutto
Sterilità
Ettore Cittadini
Isabella Maria Coghi
La sterilità (infertility in inglese) è la mancanza di fertilità, cioè della capacità di riprodursi. Nella specie umana si può parlare di sterilità quando, [...] può riconoscere come causa diverse patologie le quali, pur consentendo alla coppia dei normali rapporti, tuttavia impediscono la fertilità. I meccanismi patogenetici secondo cui si verifica tale condizione permettono di riconoscere una sterilità ...
Leggi Tutto
GAVAZZI
Roberto Romano
La famiglia di imprenditori serici G. - alla quale, solo per i rami presi qui in considerazione, appartengono oltre una sessantina di esponenti maschi - ha segnato una parte importante [...] la ditta disponeva di circa 700 operai e oltre 300 telai meccanici. Nel 1923 l'impresa assunse la forma di anonima, con pp. nn.; M. Martelli, A. Costa e Anna Kuliscioff. Rivelazioni sulla coppia da nuovi documenti, Roma 1980, pp. 43, 73, 78, 81, 89 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Apparati sperimentali
Per F. Dahl
Apparati sperimentali
I più importanti 'apparati sperimentali' sviluppati nel periodo 1920-1945 sono stati gli [...] −6 mmHg. I due tipi più comuni erano una 'pompa di prevuoto' meccanica e una pompa da vuoto del tipo a diffusione: la prima alimentava la (da 20 a 40 KeV) accelerandoli per mezzo di una coppia di elettrodi ad alto potenziale separati da un 'tubo di ...
Leggi Tutto
Informazione e computazione quantistica: applicazioni
Mario Rasetti
Schemi diversi di computazione quantistica
La computazione e la teoria dell’informazione quantistiche sono ormai entrate nel complesso [...] di algoritmi quantistici è costituita da quelli che simulano la meccanica quantistica. Fra le proposte più brillanti – basata su un da un protocollo di misurazioni da effettuare su coppie di particelle in stati inseparabili. L’efficacia straordinaria ...
Leggi Tutto
Film sull'arte
Paola Scremin
Cade sotto la definizione di f. sull'a. una varietà eterogenea di filmati dedicati alla cultura storico-figurativa: dal profilo biografico di un creatore di varia natura [...] proprio sui quadri, soggetti privilegiati su cui tarare la tavolozza meccanica in vista dell'ottenimento di cromie più na-turali. Il Zeri. Vanno ricordati, inoltre, i lavori della coppia di registi indipendenti Gianfranco Barberi e Marco di Castri ...
Leggi Tutto
vocabolo (vocabulo)
Alessandro Niccoli
Pier Vincenzo Mengaldo
È la parola considerata come unità lessicale semanticamente espressiva. V. oltre, Teoria dei Vocaboli.
Il Convivio è l'opera nella quale [...] il rapporto stile-materia in una corrispondenza meccanica di determinati oggetti poetici ad altrettante situazioni et lubrica) e quelli aspri (yrsuta et reburra), sennonché nelle due coppie solo il primo termine è valido: i v. grandiosi sono i pexa ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
meccanismo
s. m. [dall’ingl. mechanism, fr. mécanisme, der. del gr. μηχανή «macchina»; cfr. lat. tardo mechanisma «ritrovato, invenzione»]. – 1. a. Il complesso delle parti che costituiscono una macchina o un congegno qualsiasi, e che sono...