funzione decrescente
funzione decrescente funzione di una variabile, definita in un insieme ordinato E a valori in un insieme ordinato F, tale che per ogni coppia di punti x′ e x″ di E, con x′ < x″, [...] ƒ(x′ ) ≥ ƒ(x″ ). Si definisce funzione decrescente nel punto x0 ∈ E una ƒ(x) tale che, presi comunque x′ e x″ ∈ E, con x′ < x0 < x″, si ha: ƒ(x′ ) ≥ ƒ(x0) ≥ ƒ(x″ ). Se le disuguaglianze sono strette, ...
Leggi Tutto
Hönir Divinità della mitologia germanica, parte di una triade insieme a Odino e a Lodhur. Secondo il mito è H. che infonde l’anima nella prima coppia umana fatta emergere dalla triade divina. Dopo la [...] guerra tra i Vani e gli Asi, questi danno H. in ostaggio ai Vani che lo eleggono loro capo; H. però non riesce ad adempiere alle funzioni di capo, quando resta privo dei suggerimenti del saggio Mimir. ...
Leggi Tutto
Canottiera italiana (n. Cittiglio, Varese, 1996). Gareggia per le Fiamme Oro, specialista nei pesi leggeri, nel 2017 ha vinto l’oro ai Mondiali nel quattro di coppia pesi leggeri e l’anno successivo in [...] Coppa del Mondo la medaglia d’oro nel doppio pesi leggeri. Ai Campionati europei ha conquistato l’oro nel 2019 nel singolo e nel 2021 nel doppio. Nello stesso anno alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto la medaglia d’oro nel doppio pesi leggeri. ...
Leggi Tutto
lacuna
lacuna [Lat. lacuna "regione vuota, posto vacante", der. di lacus "lago"] [ALG] Nell'insieme Q dei numeri razionali, una sezione di Dedekind, cioè una coppia (A, B) di sottoinsiemi di Q godente [...] delle proprietà che A⋃B=Q, ogni elemento di A è minore di ogni elemento di B, A non ha un massimo e B non ha un minimo; tale l. denuncia che nel soprainsieme R (numeri reali) dell'insieme Q esiste un numero ...
Leggi Tutto
Comodato e casa familiare
Enrico Al Mureden
L’assegnazione della casa familiare impone di individuare un difficile punto di equilibrio tra esigenze, talvolta antagonistiche, di protezione dei figli [...] riferimento la fattispecie dell’abitazione concessa in comodato da una coppia di genitori di mezza età al figlio in procinto di consegna dell’immobile.
Nel caso in cui la crisi della coppia intervenga dopo un rapporto di lunga durata, invece, l’ ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Ricciarda
Stefano Calonaci
Nacque nel 1497 dal marchese di Massa, Alberico di Iacopo, dei marchesi di Fosdinovo, e da Lucrezia, figlia naturale di Sigismondo d'Este.
La coppia generò solo [...] Pisa) del marito Lorenzo, ottenne dal duca di Toscana l'esenzione relativa alla tassa di 3 lire imposta su ogni coppia di bestiame bovino ricadente sui coloni dei suoi possedimenti.
Nel febbraio 1552 fece sposare Alberico con Elisabetta Della Rovere ...
Leggi Tutto
Parotide
Daniela Caporossi
Red.
Le parotidi (dal greco παρωτίς, composto di παρά, "presso", e οὖς, ὠτός, "orecchio") sono le più importanti ghiandole salivari. Costituiscono una coppia simmetrica, [...] e ognuna è localizzata fra il meato acustico esterno e il ramo montante della mandibola in una profonda escavazione, detta loggia parotidea, sulle cui anfrattuosità si modella, assumendo una forma che ...
Leggi Tutto
grafo, arco di un
grafo, arco di un elemento di un → grafo che esprime la sussistenza di una relazione tra due nodi ed è quindi formalmente definito dalla coppia di nodi (xi, xj) posti in relazione. [...] Poiché un grafo G(X, A) è definito come una coppia di insiemi, l’insieme X dei nodi e l’insieme A degli archi, è possibile rappresentare il primo di questi come un insieme di punti e il secondo come un insieme di linee, gli archi appunto, che ...
Leggi Tutto
Renard Charles
Renard 〈rënàar〉 Charles [STF] (Damblain 1847 - Meudon 1905) Ufficiale del genio. ◆ [FTC] [MCF] Formule di R.: sono relative allo sforzo di trazione e alla coppia nelle eliche. ◆ [FTC] [...] [MCF] Serie di R.: successione di numeri (numeri di R.) in progressione geometrica di ragione 101/5, 101/10, 101/20, 101/40 (il prodotto di due numeri di R. è ancora un numero di R.); queste serie, indicate, ...
Leggi Tutto
LOUVRE F 42, Pittore di
S. Stucchi
Ceramografo attico che prende nome dall'hydrìa del Museo del Louvre F 42, decorata a figure nere con una coppia di sposi su un carro. Gli sono attribuiti pure i frammenti [...] di un'altra hydrìa del Louvre, decorati con una corsa a piedi. L'attività del pittore è da porre attorno alla metà del VI sec. a. C.
Bibl.: J. D. Beazley, Black-fig., 1956, p. 304 ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...