valutazione
valutazione termine usato in algebra con significati diversi.
□ In un dominio d’integrità A, è un’applicazione v: A{0} → N tale che:
• v(a) ≤ v(ab), per ogni coppia di elementi non nulli [...] a, b appartenenti ad A;
• se a e b appartengono ad A, con b ≠ 0, allora esistono due elementi q e r di A tali che a = bq + r con v(r) < v(b) (divisione euclidea).
Gli elementi q e r sono detti rispettivamente ...
Leggi Tutto
Attore statunitense, noto in America col nome di Ollie e in Italia come Ollio (Harlem, Georgia, 1892 - North Hollywood, California, 1957); a 14 anni sulle scene, fu anche più volte campione di golf. Attore [...] film muti, negli anni 1918-25 fu regista e attore presso la Vitagraph. Poco dopo venne in contatto con Stan Laurel (Stanlio) e insieme formarono una famosa coppia di comici, Stanlio e Ollio, protagonista di una lunga serie di film molto popolari. ...
Leggi Tutto
Nome di due fratelli tipografi omonimi, originarî di Rouen e attivi a Milano e a Saluzzo (uno dei quali morto dopo il 1523). Si sottoscrivono talvolta singolarmente (Guillermus Le Signerre), talaltra in [...] coppia (Guillermi Le Signerre Fratres; per Guillermum et Guillermum Le Signerre). Fra le opere da loro pubblicate: la prima edizione della Practica musicae di F. Gaffurio (1496); uno Specchio dell'anima (1498), con 78 illustrazioni, che è tra le ...
Leggi Tutto
. È quella parte dell'ingegneria che studia l'applicazione dei principî dell'aerodinamica. (v.).
Principî fondamentali della dinamica del volo.
a) Moto uniforme rettilineo. - Le forze in giuoco sono: il [...] salita e in discesa. - Il volo in salita ed in discesa con motore può essere considerato come un volo orizzontale riferito alla solita coppia di assi cartesiani x z ruotati dell'angolo di salita θ. (fig. 7).
Si ha allora:
Quindi il volo di salita può ...
Leggi Tutto
Quando una ruota di un veicolo si svolge su una superficie, avanzando, per effetto di una coppia motrice, in modo da sviluppare contemporaneamente uno sforzo di trazione in corrispondenza del suo asse, [...] sulla rotaia, dovuta a pioggia fine o a nebbia) il coefficiente diminuisce (fino a 1/10 ÷ 1/12 l'effetto della coppia motrice è quello di provocare lo slittamento ossia strisciamento del cerchione su una stessa zona di rotaia; l'asse allora gira su ...
Leggi Tutto
TOLOMEO V Epifane (Πτ. 'Επιϕαανής), re d'Egitto
Evaristo Breccia
La congiura degl'indigeni favoriti di Tolomeo IV aveva presto soppresso la mite e buona regina vedova Arsinoe. La morte della coppia [...] sovrana fu tenuta celata il più a lungo possibile, ma il popolo infuriato reclamò di conoscere la verità. Polibio descrive in modo particolareggiato le scene che ne seguirono. Il principe ereditario era ...
Leggi Tutto
carta
carta o carta locale, termine usato in topologia in relazione al concetto di varietà differenziabile. Se M è una varietà differenziabile di dimensione n, una carta di M è una coppia (U, φ), dove [...] U è un aperto di M e φ: U → Ω è un omeomorfismo di U su un aperto Ω di Rn. Le carte sono lo strumento fondamentale che localmente permette di dare a una varietà differenziabile la struttura topologica ...
Leggi Tutto
piano di simmetria
piano di simmetria piano che divide una figura geometrica (per esempio, un cristallo) in due parti specularmente identiche. Il piano di simmetria è perpendicolare al segmento che congiunge [...] ogni coppia di punti corrispondenti e divide il segmento in due parti uguali. ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Natale Gucci
Mario Como
Roberto Capra
Paolo Zellini
(App. II, II, p. 923; III, II, p. 857; IV, III, p. 504)
Ingegneria civile. Strutture di acciaio. - Le più recenti applicazioni delle [...] quali assiomi di nuove s. come le categorie e i monoidi parzialmente additivi. Per monoide parzialmente additivo s'intende formalmente una coppia (M,Σ) ove M è un insieme non vuoto e Σ denota una funzione parziale che trasforma insiemi numerabili di ...
Leggi Tutto
SAFFI, Marco Aurelio
Roberto Balzani
– Nacque a Forlì il 13 ottobre 1819, primogenito del conte Girolamo (1795-1841) e di Maria Romagnoli (1796-1855), appartenenti al ceto possidente locale.
La coppia [...] ebbe altri quattro figli. L’ambiente familiare in cui crebbe il giovane Marco Aurelio Saffi era permeato dalla cultura napoleonica: Antonio (1767-1808), padre di Maria Romagnoli, aveva partecipato ai Comizi ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...