Autore e regista televisivo italiano (Arezzo 1932 - Roma 2017). Tornato in Italia dopo dieci anni vissuti in Svezia, nel 1964 è entrato in Rai come autore e conduttore radiofonico: i programmi Bandiera [...] gialla, Alto gradimento (entrambi realizzati in coppia con R. Arbore) e Chiamate Roma 3131 hanno imposto nuovi canoni alla comicità in radio. Negli anni Settanta B. ha iniziato a farsi strada come autore televisivo, in Rai e in Fininvest (divenuta ...
Leggi Tutto
spirituale (spiritale)
Paolo Mugnai
Vale " dello spirito ", " che attiene allo spirito, all'anima " (v. SPIRITO). Il termine precisa il suo significato per opposizione a ‛ corporale ' (v.), ‛ corporeo [...] ' secondo una correlazione, propria del lessico cristiano, espressa nella coppia spiritualiscarnalis o corporalis o corporeus (cfr. Vn XXXIII 8; in Fiore CII 12 l'opposizione è probabilmente con ‛ carnale '; cfr. ad es. il Liber de spiritu et anima ...
Leggi Tutto
telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] invece costituito da cavi in rame, i quali contengono i doppini, coppie di fili (twisted pair) ognuna delle quali dedicata a un in fig. 5, una stazione base costituita da una coppia ricevitore-trasmettitore, le cui antenne sono installate su un ...
Leggi Tutto
Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. [...] e con un remo ciascuno); gli outrigger a loro volta in: skiff, a un solo rematore con due remi (a coppia); double scull a 2 rematori, a coppia; outriggers veri e propri, a 2 e 4 vogatori (con o senza timoniere), e a 8 vogatori (con timoniere). Nel ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del ballerino e attore cinematografico statunitense Frederick Austerlitz (Omaha, Nebraska, 1899 - Los Angeles 1987), di origine austriaca; danzò in teatro con la sorella Adele (Omaha 1898 - [...] Phoenix 1981) dal 1916 al 1932; nel cinema fu famoso soprattutto in coppia con Ginger Rogers. Tra i suoi film: Flying down to Rio (Carioca, 1933), Top hat (Cappello a cilindro, 1935), Follow the fleet (Seguendo la flotta, 1936), A damsell in distress ...
Leggi Tutto
Laurie, Hugh (propr. James Hugh Calum). – Attore britannico (n. Oxford 1959). Dopo gli studi di antropologia e archeologia a Cambridge, dall'inizio degli anni Ottanta ha lavorato per la televisione in [...] alcune serie comiche di successo, spesso in coppia con S. Fry (Blackadder, A bit of Fry and Laurie, Jeeves and Wooster). Per il cinema ha recitato in numerosi film (Sense and sensibility di A. Lee, 1995; Maybe baby, 2000; Chica de Río, 2001), tra cui ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (n. Dorno, Pavia, 1953). Giovanissimo, ha iniziato a mettere a frutto il suo talento partecipando a diversi concorsi canori e attirando l’attenzione dei discografici. A sedici anni [...] ha debuttato sul palco del Festival di Sanremo in coppia con Nada, anche se i primi grandi successi sono arrivati solo nel 1980 con l’album Una città per cantare (testi scritti a quattro mani con L. Dalla). Da allora R. ha occupato un posto di primo ...
Leggi Tutto
Tennista australiana (n. Brisbane, Queensland, 1984). Professionista dal 1999, S. si è distinta soprattutto nel doppio, ottenendo il primo titolo Slam agli US Open del 2005. Grazie ad altre numerose vittorie [...] in WTA (la maggior parte delle quali in coppia con L. Raymond), nel 2006 ha conquistato la prima posizione nel ranking di doppio. A partire dal 2009 S. si è fatta valere anche in singolare; dopo la vittoria agli HP Open di Osaka (2009), è stata ...
Leggi Tutto
(o emibranchia) Ciascuno dei due filamenti di cui si compone la branchia dei Molluschi Bivalvi, derivato dal ripiegamento a U (a formare una struttura lamellare) dei filamenti branchiali tipici della branchia [...] unica.
Nei pesci, ciascuno degli elementi che costituisce la coppia di lamelle branchiali situate sulla parete caudale e dorsale dell’arco branchiale. ...
Leggi Tutto
Fisico (Cuzance 1791 - Parigi 1868), prof. alla École polytechnique, direttore del Conservatorio di arti e mestieri a Parigi (1831-46), membro dell'Accademia delle scienze; autore di ricerche sulle correnti [...] voltaiche e sull'irraggiamento termico solare. Realizzò un pirometro termoelettrico (coppia ferro-palladio), un pireliometro e varî altri strumenti di misurazione. ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...