Valenti, Osvaldo
Italo Moscati
Attore cinematografico, nato a Istanbul il 17 febbraio 1906 e morto a Milano il 30 aprile 1945. Interprete efficace di personaggi ambigui e tenebrosi, divo tra i più noti [...] Cinecittà, intrecciò costantemente la sua storia professionale e personale con quella di Luisa Ferida, l'attrice con cui formò una coppia popolarissima anche sul set e che morì con lui in una strada di Milano, entrambi fucilati dai partigiani che li ...
Leggi Tutto
angoli associati (per ampiezza)
angoli associati (per ampiezza) coppie di angoli la cui somma è l’angolo retto o un suo multiplo. In particolare, si dicono complementari due angoli la cui somma è un angolo [...] somma è un angolo piatto; esplementari due angoli la cui somma è l’angolo giro. Due angoli adiacenti sono un esempio di coppia di angoli supplementari. Un angolo convesso e uno concavo che hanno gli stessi lati e lo stesso vertice sono un esempio di ...
Leggi Tutto
(trad. it. La Cantatrice calva) Commedia in un atto (1950) del commediografo francese di origine romena E. Ionesco (1909-1994), la cui ispirazione è nata, secondo l'Autore, dalle insulsaggini e dai luoghi [...] Novecento)
§ In una scena piccolo-borghese vediamo una coppia di inglesi, il signore e la signora Smith, tre giorni alla settimana?". Nella scena seguente si vedono due invitati della coppia, il signore e la signora Martin, domandarsi l'un l'altro ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Margaret Mary Emily Anne Hyra, attrice cinematografica statunitense (n. Fairfield, Connecticut, 1961), protagonista, a partire dagli anni Novanta, soprattutto di commedie brillanti e sentimentali [...] met Sally…, Harry, ti presento Sally..., 1989; I.Q., Genio per amore, 1994; French kiss, 1995), alcune delle quali interpretate in coppia con l'attore Tom Hanks (Sleepless in Seattle, Insonnia d'amore, 1993; You've got mail, C'è post@ per te, 1998 ...
Leggi Tutto
Geometria
Ryoichi Kobayashi e Luigi Ambrosio
Giovanni Bellettini
(XVI, p. 623; App. III, i, p. 724; IV, ii, p. 39; V, ii, p. 391)
Numerose voci dell'Enciclopedia Italiana trattano i vari oggetti e [...] risulta essere un caso speciale di questa teoria generale; il complesso ellittico in questo caso è dato dalla coppia formata dallo spazio di tutte le forme differenziali e dall'operatore di Eulero-Lagrange che caratterizza le forme differenziali ...
Leggi Tutto
. Nelle costruzioni si manifestò indubbiamente una delle prime attività umane: epperò allo spirito dell'uomo fin dai tempi più remoti dovette presentarsi il problema di adeguare le dimensioni degli elementi [...] risulta:
In queste J0 è il momento d'inerzia della sezione rispetto a n0 n0, contando le distanze parallelamente a ss e Mn = alla coppia di trasporto di N da K in n.
Mn, e Mm si chiamano momenti di nocciolo, il loro impiego facilita in molti casi lo ...
Leggi Tutto
TERMOMETRO (dal gr. ϑέρμη "calore" e μέτρον "misura")
Antonio SELLERIO
Tommaso COLLODI
Strumento che serve per la determinazione della temperatura dei varî corpi, mediante una scala convenzionale opportunamente [...] è un gas; corretta è invece la disposizione della fig. 8-b; ovvero quella della fig. 8-c quando si usa una coppia termoelettrica.
Conviene notare che la misura della temperatura di un fluido in moto per mezzo di un termometro fisso si può fare con ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] o cessazione o conclusione o assenza o negazione della guerra, quale che ne sia la definizione.
Se dei due termini di una coppia uno è sempre il termine forte o indipendente, l'altro è sempre il termine debole o dipendente, ciò dipende dal fatto che ...
Leggi Tutto
Legame chimico
EEolo Scrocco e Giovanni Paolo Arrighini
di Eolo Scrocco e Giovanni Paolo Arrighini
SOMMARIO: 1. Problemi della teoria del legame chimico. □ 2. Impostazione quanto-meccanica del problema [...] a) entrambi in ϕ1; b) uno in ϕ1 e uno in ϕ2; c) entrambi in ϕ2. Chiamando Φ(0), Φ(1) e Φ(2) le ‛funzioni di coppia' costruite sulla base dei determinanti di Slater corrispondenti,
la combinazione lineare Λ=A(0)Φ(0)+A(1)Φ(1)+A(2)Φ(2) è una buona ...
Leggi Tutto
Giocare
Ennio Peres
Crescere giocando
Anche se talvolta, soprattutto nel passato, veniva considerato solo un passatempo, il gioco è un'attività importantissima per gli esseri umani. Il gioco potenzia [...] che siedono sul bordo di una pala ed ecco le due Torri che camminano a braccetto e che se ne andavano in giro in coppia"".
Sulle prime Alice pensa di essere invisibile ma poi la Regina Rossa le rivolge la parola e, senza domandare nessun permesso, la ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...