L’orco che approda alle pagine del Cunto de li cunti ha alle sue spalle una lunga tradizione, proveniente direttamente dalla mitologia latina, in cui Orcus indicava Ade, il sovrano che governava le terre [...] a cui Jubber si riferisce, quella di Shrek e Fiona, altro non rappresenta che un ribaltamento ironico della coppia protagonista del ciclo dello sposo animale (vd. donne, Bettelheim, 280-81), ma questa considerazione richiederebbe un discorso a parte ...
Leggi Tutto
Il coro degli angeli che cantano per noi, io vorrei, io vorrei che questo sogno fosse realtà...(Come sinfonia, Pino Donaggio, 1961) Per una trentina d’anni gli italiani lo hanno dimenticato e lui ha dimenticato [...] slow, ‘lento’. E ho detto tutto.Come sinfonia è un brano di ampio respiro, presentata al festival di Sanremo 1961 in coppia (come usava allora) con Teddy Reno. Narra di un sogno irreale (ma esistono sogni reali?) che vede il protagonista vicino alla ...
Leggi Tutto
Voce del verbo lillonare (o lilloneggiare)Sin da bambina, ho sempre vissuto la lingua come un gioco. Nella mia famiglia, le parole erano terreno di sperimentazione, al punto che spesso non capivo mai fino [...] esclusivamente al digitale. Ogni giorno nascono nuove parole nei contesti più diversi, dagli idioletti familiari e di coppia agli ambienti lavorativi, fino ai linguaggi generazionali. Se restringiamo il nostro obiettivo possiamo notare una tendenza ...
Leggi Tutto
Quando nella fiaba c’è un sonno significativo dal punto di vista simbolico non si tratta mai di un sonno solitario. C’è sempre qualcuno che guarda qualcun altro dormire e, sempre, questo sguardo ha un’intenzione, [...] è indirizzato a un mostro, è l’autrice dello sguardo più disperato di tutta la tradizione fiabesca, che cade su una coppia felice e addormentata, in una fiaba celeberrima e autorale, totalmente priva di rimozione. Nella Sirenetta di Andersen, è in ...
Leggi Tutto
Me so’ stufata, nunne famo gnente, e tireme su la lampo der vestito(Lella, Edoardo De Angelis, i Vianella, Lando Fiorini, Schola Cantorum ecc., 1969) È strano come una canzone popolarissima in una città, [...] testi in italiano. Nel 1995 tanti colleghi, per i suoi 50 anni, gli hanno reso omaggio nell’album delle cover in coppia: Venditti intona con lui Lella; Dalla Sulla rotta di Cristoforo Colombo; Amedeo Minghi La gara dei sogni; Luca Barbarossa Cantare ...
Leggi Tutto
Ma dimmi tu dove sarà... Dov'è la strada per le stelle? Mentre ballano si guardano e si scambiano la pelle e cominciano a volare…(Anna e Marco, Lucio Dalla, 1978) Al contrario di buona parte delle canzoni [...] ’attenzione fosse quel ritorno a casa (non precisato con quale mezzo, forse a piedi) di straordinaria importanza per la coppia, chissà, il primo bacio, oppure molto di più, la rinuncia alla verginità. Si giustificherebbero le reazioni forti: «Anna ...
Leggi Tutto
E adesso spogliati, come sai fare tu. Ma non illuderti, io non ci casco più(Bella senz’anima, Riccardo Cocciante, 1974) Sei strofe di otto, sei, quattro versi, 36 in tutto e, per quanto lo si noti poco [...] vero amore non c‘è stato. Luberti-Cocciante lo descrivono per sottrazione: «tutto senz’allegria, senza una lacrima». Se in una coppia mancano momenti di felicità e di difficoltà, quando tutto è piatto e grigio e nulla si divide e condivide, allora il ...
Leggi Tutto
Dice che era un bell’uomo e veniva, veniva dal mare, parlava un’altra lingua però sapeva amare(4 marzo 1943, Lucio Dalla, 1971) Orecchiabile, semplice nella struttura musicale, ma distante dalle canzoni [...] ecc.La seconda versione è quella precedente alla censura, recuperata da Dalla nella tournée di Banana Republic intrapresa in coppia con Francesco De Gregori. Ed è stato il “Principe” De Gregori a proseguire la via della cover-omaggio, proponendola ...
Leggi Tutto
Forse un giorno scopriremo che non ci siamo mai perduti e che tutta questa tristezza, in realtà, non è mai esistita...(I migliori anni della nostra vita, Renato Zero, 1994) Permettetemi un’eccezione alle [...] vita sono i migliori a qualsiasi età.Il testo propone un sentimento di diversità dal resto del mondo, come se la coppia appartenesse a un pianeta lontano. Come se... appunto. Ma forse vuol dire soltanto che è sufficiente la consapevolezza che i ...
Leggi Tutto
Se c’è un autore che nel panorama rap si distingue per la presenza circolare di temi riguardanti la natura (umana e non), questi è Caparezza, al secolo Michele Salvemini. Il tema è trasversale alla sua [...] tele che sono le trame di ragni; dona fiori ma sono già appassiti. La polarizzazione tra madre e matrigna emerge in una coppia numerologica che vede da un lato un voto di apprezzamento ed eccellenza (dieci e lode), dall’altro il numero del centralino ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...
còppia In fisica, insieme di due enti (due particelle, due forze, due conduttori ecc.) legati fra loro da particolari relazioni.
Coppia cinematica
In meccanica applicata, ha il nome di c. l’insieme di due corpi tra loro in contatto, vincolati...
In meccanica si dice coppia ogni sistema di due forze applicate, le quali abbiano linee d'azione parallele, intensità uguali e versi opposti. È il tipo elementare e irreducibile delle sollecitazioni, che, applicate a un solido, tendono a farlo...