È troppa la cosiddetta censura utilizzata dalle aziende che governano i social network per bloccare testi e altri contenuti ritenuti a rischio? Di certo è seccante; però forse servirebbe un maggiore lavoro [...] d’arte e premio Pulitzer del «New York Magazine») propone un dettaglio dell’affresco di Pompei che mostra una coppia appassionatamente indaffarata nel I secolo d.C.; non si è salvata neppure La Venere di Willendorf, sebbene abbia una venerabile ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] a questo riguardo. Nello scompartimento del treno, Monica Vitti, reduce da beghe sentimentali, assiste al quadretto di una coppia siciliana in vena di smancerie; allora si rianima, sorride, risolve; è la bambina capricciosa della borghesia razzista ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] allora facciano pure. Autore e impresario di riviste e commedie musicali (Roma 1915 - 1977), Sandro Giovannini ha lavorato in coppia con Pietro Garinei, debuttando con le riviste Cantachiaro (1944) e Soffia, so’ (1945). Il 1952, con Attanasio cavallo ...
Leggi Tutto
Presentazione del filmPalma d’oro alla 47° edizione del Festival di Cannes, Pulp Fiction (1994) è forse la pellicola più iconica di Quentin Tarantino, quella gli riservò l’onore di affiancare Hitchock [...] televisiva complicata. Procediamo con ordine. Jules rassicura i presenti che nessuno si farà del male e loro tre (inclusa la coppia di rapinatori) saranno come tre piccoli Fonzie: «Nobody’s gonna hurt anybody. We’re all gonna be like three little ...
Leggi Tutto
La rappresentazione della natività di Gesù Cristo è una pratica molto antica. Da semplici disegni stilizzati si è giunti a una vera e propria espressione artistica, conquistando un posto dalle chiese ai [...] e sguaiataggini, tra lingua colta e dialetto, tra sacro e profano, la storia racconta le avversità della coppia prima di rifugiarsi nella grotta della Natività.A Razzullo (unico personaggio comico permesso dai gesuiti) fu aggiunto Sarchiapone ...
Leggi Tutto
Gianni Rodari, con le sue poesie-filastrocche sul Natale, celebrando la bellezza dell’arte, il valore della condivisione e l’incanto di questa festa, così scrisse: «Se comandasse lo zampognaro / che scende [...] l’aria che inserì nell’Aroldo in Italia, come Sérénade d’un Montagnard des Abruzzes à sa maîtresse.Abitualmente in coppia, zampogna e ciaramella suonano canzoni natalizie e rappresentano una sorta di figura fissa del presepe, anche se esiste un ...
Leggi Tutto
Giuseppe AntonelliIl piacere del significante. Dalla commedia delle lingue alla lingua ipermediaFirenze, Franco Cesati, 2022 In questa raccolta di contributi già editi tra il 1998 e il 2009, riproposti [...] Quattro le antinomie individuate: «Petrarca/Dante, arte/natura, norma/auctoritas, poesia/prosa» (p. 142). Per la prima coppia si passa dall’antidantismo di Saverio Bettinelli, che nelle Lodi del Petrarca (1786) riecheggia Bembo nel sostenere come lo ...
Leggi Tutto
Non c’è via di scampo. Per quanto sia accurata la nostra competenza linguistica nell'utilizzo di lingue diverse da quella materna, parlandole non si riesce quasi mai a eliminare la possibilità di essere [...] la parlata inglese o statunitense? Simula, più o meno consapevolmente, la pronuncia “finta” di Stanlio e Ollio – nome italiano della coppia di comici formata da Stan Laurel e Oliver Hardy – così come viene proposta nei film: il loro doppiaggio in ...
Leggi Tutto
Massimo RosciaErrorario. Piccolo dizionario degli errori grammaticali, dei dubbi e dei tormentoni linguisticiRoma, Rai Libri, 2023 Affermare che in Italia sia assente un’attività di divulgazione di ottima [...] di errori, ad esempio riportando e commentando alcune paronimie; va da sé che i malapropismi sono presentati in coppia con le parole con i quali vengono fraintesi: avvallare/avallare, branche/branchie, flagrante/fragrante, leggenda/legenda, veniale ...
Leggi Tutto
Recanati è l’anagramma di Caterina e Aranceti lo è di Cantaore, ma potete incrociare qualsiasi coppia di questi quattro cognomi per trovare un anagramma. Semmai è più curiosa la distribuzione di questi [...] nomi di famiglia, specie il primo. Infatti, se ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...
còppia In fisica, insieme di due enti (due particelle, due forze, due conduttori ecc.) legati fra loro da particolari relazioni.
Coppia cinematica
In meccanica applicata, ha il nome di c. l’insieme di due corpi tra loro in contatto, vincolati...
In meccanica si dice coppia ogni sistema di due forze applicate, le quali abbiano linee d'azione parallele, intensità uguali e versi opposti. È il tipo elementare e irreducibile delle sollecitazioni, che, applicate a un solido, tendono a farlo...