Vedi VELLEIA dell'anno: 1966 - 1973
VELLEIA (Veleia)
G. A. Mansuelli
Municipio romano della valle del Chero, di cui restano importanti rovine del nucleo urbano, in comune di Lugagnano Val d'Arda, provincia [...] Foro, era ad unica navata con accesso dal lato lungo N e con due vani secondarî alle testate, distinti ciascuno da una coppia di colonne (Aurigemma). Il fatto che ad un certo momento tutta la parete lunga di fondo venisse occupata dalla serie delle ...
Leggi Tutto
BERZÉ-LA-VILLE
W. Cahn
Località della Borgogna meridionale (dip. Saône-et-Loire), situata a km. 12 ca. a N-O di Mâcon lungo la via che univa questa città con l'abbazia di Cluny.Dell'antico priorato [...] fogliame lussureggiante con al centro un medaglione con l'Agnus Dei. Al di sopra è ora un oculo vuoto, fiancheggiato da una coppia di angeli in atto di riverenza.Lo stile degli affreschi di B. è isolato nel contesto della pittura murale romanica; la ...
Leggi Tutto
Cardiff, Jack
Bruno Roberti
Direttore della fotografia e regista cinematografico inglese, nato a Yarmouth (Inghilterra) il 18 settembre 1914. Preminente, e di grande importanza, è stato il suo contributo [...] Clair o The life and death of Colonel Blimp (1943; Duello a Berlino) di Powell e Pressburger. Fu con questa coppia di registi che diede il meglio di sé, rendendo sullo schermo la sontuosità e la suggestione evocative delle atmosfere fantastiche, dell ...
Leggi Tutto
MAESTRO di LLUÇÀ
S. Alcolea i Gil
Anonimo pittore e miniatore attivo in Catalogna nella prima metà del sec. 13°, che deriva il nome dai dipinti su tavola provenienti dal monastero di Santa Maria di [...] immagine di Cristo, dipinta sia al dritto sia al rovescio.Nel catalogo del M. di Lluçà va inclusa anche una coppia di antependia che sotto alcuni aspetti si differenziano dagli schemi compositivi abituali. Uno di essi, conservato a Barcellona (Mus. d ...
Leggi Tutto
LIBER-PATER (o semplicemente libeer)
A. Bruhl
Divinità romana che spesso si confonde con Bacco.
Nonostante la più antica testimonianza epigrafica in lingua latina del suo nome (un cippo di Pesaro), risalga [...] è spesso accompagnato da una paredra alla quale è stato dato il nome antico di Libera. In realtà si tratta d'una coppia indigena d'origine tracia, alla quale sono stati dati nomi latini. Anche su parecchi bassorilievi rinvenuti in quella regione si ...
Leggi Tutto
BARTON-LE-STREET
J. T. Lang
Località dell'Inghilterra settentrionale (Yorkshire) dove si trova la chiesa di St Michael, fondazione romanica ricostruita nel 1871 utilizzando la ricca decorazione scultorea [...] foglie, che corre lungo i conci; quello superiore ha pietre disposte a raggiera, per la maggior parte ornate da coppie di maschere barbate.Al di sopra dell'arco vi sono pannelli compositi, accostati tra loro, ma stilisticamente non omogenei. Tra ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Pier Luigi NERVI
Guido ZAPPA
. Architettura. - I grandi progressi avvenuti in campo costruttivo negli ultimi cento anni hanno recentemente portato in primo piano l'argomento delle s. portanti [...] struttura.
Premesse. - a) Dati due insiemi A e B, si dice insieme prodotto di A per B, e si indica col simbolo A × B, l'insieme delle coppie (a,b) con a elemento di A e b di B.
b) Dato un insieme A, dicesi insieme prodotto di A per A, e si indica col ...
Leggi Tutto
GUARDI, Francesco
Michele Di Monte
Nacque a Venezia il 5 ott. 1712, quinto figlio di Domenico e Maria Claudia Pichler. Fu battezzato il giorno stesso con il nome di Francesco Lazzaro nella parrocchia [...] cui la figura del G. prende spunto.
Entro la fine del quinto decennio, o poco oltre, dovrebbe infine collocarsi la celeberrima coppia di pendants del Museo di Ca' Rezzonico a Venezia: Il ridotto e Il parlatorio delle monache. Le tele, dopo l'annoso ...
Leggi Tutto
Vedi SIRACUSA dell'anno: 1966 - 1997
SIRACUSA (Συρακούσαι; Syracusae)
G. V. Gentili
M. T. Currò Pisanò
L'antica città, sorta nella Sicilia sud-orientale, occupava oltre all'isoletta di Ortigia, lunga [...] sono i principali villaggi preistorici sud-orientali attraverso i quali è possibile studiare le culture indigene (v. sicilia) (cfr. la bella coppa da Megara Hyblaea decorata a tre colori con motivo a fiamma, vol. ii, fig. 64). Dell'età dei metalli è ...
Leggi Tutto
GIMIGNANI, Giacinto
Angela Negro
Figlio del pittore Alessio e di Dianora Tognelli nacque a Pistoia e fu battezzato nel duomo di quella città il 23 genn. 1606.
La sua formazione si compì verosimilmente [...] p. 44). Di questi anni è anche una coppia di grandi storie bibliche in collezione Corsini a Firenze Lorenzo in Lucina, Cecilia, figlia del pittore veronese Alessandro Turchi. La coppia si stabilì nella casa di via Felice dove fu allietata da otto ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...