Per antropometria devesi intendere l'investigazione statistica dei caratteri dei gruppi umani, siano essi misurabili ("quantitativi", come il peso, la statura, le dimensioni della testa, la frequenza del [...] .) ci si accorge dei fatti seguenti o ad essi razionalmente si perviene, e cioè: a) che esiste, di regola, una classe di stature in cui gli individui ha luogo per le medie delle numerose coppiedi caratteri umani che sono state finora studiate, ...
Leggi Tutto
ONCOGENI
Vittorio Colantuoni
Si definiscono o. quei tratti di DNA che contengono l'informazione genetica per la sintesi di proteine capaci d'indurre la trasformazione maligna di una cellula e di portare [...] I genomi a DNA di questi virus sono di lunghezza variabile, da poche migliaia a decine di migliaia dicoppiedi basi in forma lineare proteina. Questa interpretazione è confortata dal fatto che i soli mutanti di c-ras, ottenuti per mutagenesi in ...
Leggi Tutto
. È del massimo interesse, per lo statistico e per il sociologo, conoscere in qual modo la ricchezza sia distribuita fra gl'individui di una collettività o di uno stato, intendendo per ricchezza il complesso [...] dei punti determinati dalle coppiedi coordinate corrispondenti pi e qi, tale luogo costituisce la curva di concentrazione dei redditi ( interpolatrice dell'istogramma di cui si è fatto cenno in principio, si tratterà anzitutto di fissare la forma ...
Leggi Tutto
Capitale della Slesia (provincia della Prussia) e per popolazione sesta città della Germania. Essa è posta a 51° 7′ di lat. N. e a 17°2′ di long. E., all'altezza di 114 m. sul mare. Il clima risulta dai [...] la città, ma che dal 1880, per ragioni igieniche, è stato fatto confluire due chilometri più a monte), e poi tra l'Oder e forma basilicale, in tre navate, senza transetto, con due coppiedi torri. Nell'intemo, che allo stato attuale è opera ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] anni Novanta si prevedeva a brevissimo termine una fase di stazionarietà che si è difatto verificata a partire dal 1995, anno nel quale la primavera 2005) e un disegno di legge per introdurre i matrimoni tra coppie dello stesso sesso (approvato dal ...
Leggi Tutto
SISTEMI
Antonio Ruberti
Alberto Isidori
Ingegneria dei sistemi. - L'i. dei s. è quel ramo dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio dei s. complessi, con una metodologia che tende a esaminare l'aspetto [...] , tenendo conto del fatto che si è interpretato il valore del parametro come ulteriore informazione necessaria, in aggiunta all'ingresso, per l'individuazione dell'uscita, assume particolare interesse il caso in cui, per ogni coppiadi istanti t0 e ...
Leggi Tutto
. Cenni storici. - L'a. è un complesso di metodologie e di tecniche che si è sviluppato in seguito e parallelamente all'introduzione di procedimenti atti a ridurre o eliminare l'intervento dell'uomo nel [...] complesso con l'obiettivo di conseguire, accanto a opportune prestazioni di natura tecnica, risultati di carattere economico, entro assegnati margini di sicurezza.
Sulla base del dato difatto dell'impossibilità di affrontare e risolvere in pratica ...
Leggi Tutto
VAPORE (XXXIV, p. 981)
Mario POZZESI
Distribuzione (p. 984). - Nelle macchine motrici a fluido, distribuzione è l'azione con la quale il fluido motore è messo a contatto periodicamente, o con continuità [...] del cilindro e mosso dall'albero motore mediante una coppiadi ingranaggi conici; quest'albero ausiliario porta calettati gli a equicorrente. L'ammissione del vapore viene fatta a mezzo di valvole dagli estremi del cilindro, mentre lo scarico ...
Leggi Tutto
AIRES Città e porto principale della Repubblica Argentina, capitale della Federazione; per la sua estensione territoriale e per la sua popolazione, è, dopo Parigi, la seconda città del mondo latino, la [...] Paraguay tendeva verso la foce del Rio de La Plata; ma anche dal fatto che nella pianura, dove Irala, partendo, aveva lasciato in libertà coppiedi cavalli che si erano enormemente moltiplicate, si aprivano larghissime prospettive per l'allevamento ...
Leggi Tutto
S'intende per carpenteria l'arte di tagliare e congiungere i legnami per comporne le membrature occorrenti alla varie costruzioni.
Si comprendono quindi sotto la denominazione di lavori da carpentiere [...] di vapor d'acqua o entro sabbia umida a temperatura elevata. La curvatura di pezzi, mediante sagome particolari, può essere fatta collegando poi tali piastre mediante 4 coppiedi chiavarde a vite di conveniente grossezza.
Nella giuntura sopra ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...