Nome di parecchie specie di piante costituenti un genere della famiglia delle Amarillidacee, della sottofamiglia delle Agavoidee. Sono caratterizzate dalle foglie generalmente grandi, carnose, disposte [...] colonie inglesi, la rottum e scavezzatura delle foglie è fatta col Sisal Breaker o Leaf Crusher (fig. 4), costituito specialmente da due o tre coppiedi cilindri a profonde scanalature del diametro di circa 20 centimetri e lunghezza 65, i superiori ...
Leggi Tutto
Optoelettronica
Paolo Laporta
L'o. riguarda l'insieme delle tecniche mediante le quali ottica ed elettronica concorrono alla realizzazione di dispositivi e sistemi di vario tipo, in cui i segnali elettrici [...] di una barriera Schottky di potenziale alle interfacce metallo-semiconduttore, che impedisce il flusso di elettroni dal metallo al semiconduttore. Le coppie -R (CD-Registrabile), immediatamente diventato difatto lo standard per scambiare e archiviare ...
Leggi Tutto
IONIZZAZIONE
Leonardo MARTINOZZI
Giovanni junior GENTILE
. Con questo termine si comprendono tutti i processi in cui i gas, sotto l'azione d'un agente esterno, detto agente ionizzante, perdono la loro [...] sottoposto all'azione dei raggi X o di luce ultravioletta, si può constatare il fatto che l'elettroscopio si scarica rapidamente. Si studioso ha disposto nel suo apparato una coppiadi condensatori cilindrici, che disposti in parallelo funzionano ...
Leggi Tutto
FUNIVIA
Pietro D'Armini
. Con questa denominazione s'intende indicare ogni sistema di trasporto con funi, in cui il veicolo viaggi sospeso a una fune, destinato prevalentemente al trasporto di persone [...] inferiore a quella degli altri paesi alpini; ciò è dovuto al fatto che l'Italia è l'unico paese dove gl'impianti funiviari coppiedi ganasce multiple con frenatura differenziata: massima in caso di rottura delle funi di trazione, minima in caso di ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI (XXXIV, p. 641, App. II, 11, p. 1055; III 11, p. 1007)
Alfonso Barone
Nel recente progresso dell'ultracustica si possono distinguere:1) nuovi dispositivi di generazione e ricezione (trasduttori); [...] sagomate fra le quali sono fissate una o più coppiedi piastre ceramiche mediante un bullone assiale, come mostrato flusso.
Il principio del flussometro a ultrasuoni si basa sul fatto che un fluido in movimento con velocità v incrementa la velocità ...
Leggi Tutto
Invecchiamento
Carlo Bertoni Freddari
Con il termine invecchiamento si indica il deteriorarsi progressivo, dovuto al tempo, della capacità di un organismo di adattarsi alle modificazioni ambientali [...] fatto che il sistema nervoso gioca un ruolo essenziale nella regolazione di adattamenti fisiologici di secondo una ben definita sequenza di reazioni. Nel caso del genoma umano, una copia esatta di 6 miliardi dicoppiedi basi deve essere portata a ...
Leggi Tutto
Genere della famiglia Branchiostomidi, del sottotipo dei Cefalocordati o Acranî, del tipo dei Cordati (sinonimi: Branchiostoma Costa, dal gr. βράγχιον "branchia" e στόμα "bocca"),
Storia. - L'anfiosso [...] in corrispondenza della regione branchiale, si dipartono tante coppiedi vasi branchiali, a loro volta suddivisi, in corrispondenza Andrews, che si differenziano essenzialmente per il fatto che in Branchiostoma le gonadi sono disposte simmetricamente ...
Leggi Tutto
Plasmidi
Mariarita De Felice
Maurilio De Felice
I p. sono molecole di DNA di dimensioni ridotte, capaci di esistere come elementi genetici autonomi all'interno delle cellule. Essi sono molto diffusi [...] noti p. R è l'R100, un elemento genetico di ca. 100.000 coppiedi nucleotidi, contenente geni per la resistenza al mercurio e in due organismi diversi grazie al fatto che in essi sono stati inseriti frammenti di DNA che consentono la replicazione del ...
Leggi Tutto
RETTA (gr. εὐϑὲῖα; lat. recta; fr. droite; sp. recta; ted. Gerade; ingl. straight line)
Annibale Comessatti
Il concetto di linea retta è uno dei concetti primordiali della geometria; la sua rappresentazione [...] gerarchia dei concetti in un ordinamento troppo artificiale.
Sta difatto che fin da quando, a cominciar da Euclide, si di Battaglini o armonico, formato dalle rette che tagliano due date quadriche in due coppie armoniche di punti, e il complesso di ...
Leggi Tutto
PSICOLINGUISTICA
Paolo Legrenzi
Si è incominciato a usare il termine "psicolinguistica" negli anni Cinquanta per indicare le ricerche sul comportamento linguistico condotte sulla base dei concetti e [...] sette punti i cui estremi sono costituiti da coppiedi aggettivi del tipo: buono-cattivo, forte-debole di parole viene difatto usato (cioè la sua "esecuzione"). Si tratta cioè di verificare se in compiti di memoria linguistica (per es. il "ricordo di ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...