Elettronica
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Elettronica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Lo spettro delle onde elettromagnetiche. 4. Generalità [...] almeno sotto un certo aspetto, l'ottica.
Il fatto che, a ogni importante sviluppo, si debba procedere l'accelerazione dei portatori rende divergente la catena di processi di generazione per impatto dicoppiedi elettroni e lacune. (Nel silicio si ha ...
Leggi Tutto
La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] introdotta tra la coppiadi schermi di rinforzo. Utilizzando speciali tavoli con il piano di appoggio per il moto relativo fra loro. In particolare, il fenomeno è basato sul fatto che l'onda sonora riflessa da una struttura in movimento rispetto alla ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La matematica
Alexei Volkov
Karine Chemla
Qu Anjing
La matematica
Le bacchette
di Alexei Volkov
Il sistema di numerazione cinese, sistema decimale e principio [...] qualifica di lü per entrambe le quantità sottolinea il fatto che esse sono definite soltanto una relativamente all'altra, nel senso che esse possono essere moltiplicate o divise per uno stesso numero senza che il significato della coppia venga meno ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] essa è quindi adatta per ragionare su programmi che non sono fatti per trasformare un input in un output e poi fermarsi, MeV, di una famiglia di mesoni pesanti composti da una coppiadi quark-antiquark, di spin isotopico I=0, numero quantico di spin ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] nel campo hanno espresso preoccupazione relativamente al fatto che non sarebbe loro concesso di rifiutare il trattamento, per esempio, a una coppiadi donne omosessuali, a una persona singola o a una di 16 o di 55 anni.
Il capitolo più lungo del ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, Imperatore
M. Di Berardo
F., della casata degli Hohenstaufen duchi di Svevia, nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi e morì il 13 dicembre 1250 a Fiorentino, nel territorio dell'od. comune di [...] da dimora ufficiale, al pari di quelle di Siracusa e Castel del Monte. Lo confermano il fatto che in esso era conservata costituita, oltreché da una coppadi agata antica posta entro una montatura d'oro e pietre di epoca ottoniana, da una corona ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare
Bruno Maraviglia
Filippo Conti
Rosanna Mondelli
Principi fisici di Bruno Maraviglia
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Aspetti quantistici elementari. 3. La trattazione classica: [...] ben chiaro quindi che tomografia o imaging significano difatto spettroscopia di un sistema eterogeneo. Questo è particolarmente vero per sulla formazione dicoppiedi ioni in soluzione, su fenomeni di solvatazione, ecc. Informazioni di questo tipo ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] su larga scala della particella nella sua forma compatta e fisiologicamente attiva.
Una coppiadi basi appaiate tra tRNA e rRNA 235
Il fatto che la sequenza CCA all'estremità 3', universalmente conservata, sia assolutamente necessaria per ...
Leggi Tutto
Plasmi
Bruno Coppi
Yaguri B. Zeldovich
di Bruno Coppi, Yaguri B. Zeldovich
PLASMI
Plasmi in fisica di Bruno Coppi
sommario: 1. Introduzione. 2. Descrizione teorica. a) Approssimazione magnetoidrodinamica [...] B2). Discuteremo nei dettagli la configurazione toroidale ‛a corrente diffusa' (v. Coppi e Rem, 1972), dati i progressi che sono stati fatti con tale tipo di confinamento magnetico negli ultimi anni; molte delle considerazioni che faremo si applicano ...
Leggi Tutto
Politica
Nicola Matteucci e Angelo Panebianco
di Nicola Matteucci e Angelo Panebianco
POLITICA
Politica di Nicola Matteucci
La parola
Politica - nella lingua italiana - è generalmente un aggettivo [...] questa intuizione contiene un giudizio di valore, mentre la sua sociologia si basa su giudizi difatto.
L'uso della parola politica suo opposto, come in altre discipline dove vigono le coppie bello/brutto, utile/dannoso, buono/cattivo. Per definire ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...