La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] motivi di questa scelta erano dovuti principalmente al fatto che, a differenza degli approcci iterativi, le procedure didi particelle con carica positiva (positroni), che vengono trasformati rapidamente in coppiedi raggi γ.
La PET consente di ...
Leggi Tutto
BRONZO
M. Bernardini
Il b. è una lega di rame con stagno o zinco (calamina), che è possibile fondere e colare in ogni tipo di forma. Gli altri componenti, la cui presenza può essere individuata mediante [...] fecit Cunratque per era" (Ottone mi ha fatto con la cera e Corrado con il b.). di Monreale (1185); di Barisano sono inoltre conservate due coppiedi battenti a Ravello (1179) e a Trani, di Bonanno una porta del duomo di Pisa. La porta del duomo di ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] con il suo analizzatore per EEG, che i tracciati sono difatto differenti durante il sonno paradosso e durante la veglia. D'altronde tronco dell'encefalo sia nel cervello vi sono coppiedi sistemi antagonisti che producono effetti opposti sul ciclo ...
Leggi Tutto
LEGATURA
J. Vezin
O. Mazal
P. Canart
M. Bernardini
Procedimento che conclude la lavorazione del libro, costituito da un assemblaggio di quaternioni cuciti e protetti da una copertura flessibile o [...] .C. e gli studiosi sono attualmente concordi nel pensare che abbia fatto la sua prima comparsa a Roma, diffondendosi poi in tutto l' di Velmans (1979, p. 117), si può ritenere che almeno una delle coppiedi lamine d'argento dorato del c.d. tesoro di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] che ciò rappresentava una mutazione in una coppiadi basi del DNA degli individui affetti dalla malattia detta anemia falciforme fornì la prima prova della base molecolare di una malattia genetica umana. Il fatto che l'anemia falciforme fosse diffusa ...
Leggi Tutto
VITERBO
M.G. Bonelli
(Castrum Viterbii, Bitervo, Viterbio nei docc. medievali)
Città del Lazio, capoluogo di provincia, situata ai piedi dei monti Cimini.
Urbanistica
Il nucleo più antico della città [...] Consoli e del capitano del popolo. Tale Statuto, pur favorendo difatto la fazione ghibellina, provocò un rafforzamento della parte guelfa e , 1994a), è facile individuare la presenza di quattro coppiedi capitelli, delle quali due ispirate al tipo ...
Leggi Tutto
Entomologia
Baccio Baccetti
di Baccio Baccetti
Entomologia
sommario: 1. Introduzione. 2. I pionieri. 3. Il sistema degli Insetti, la faunistica e la morfologia del dermascheletro. 4. La micromorfologia. [...] degli Insetti ai primi decenni di questo secolo era enorme, con una grande quantità difatti veri mescolati a fantasie (la parte, che il sesso è geneticamente determinato da precise coppiedi cromosomi (non per nulla le tre formule maschio XY, ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Pascal Crozet
Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Introduzione
Fin dai primi sviluppi [...] Si parte da tre cerchi massimi ortogonali a coppie, che formano dunque otto triangoli sferici equilateri ( le prime dodici proposizioni di Ṯābit sono difatto problemi di costruzione, la maggior parte dei trentasei enunciati di cui è composta l ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Statica
Fayza Bancel
Mariam Rozhanskaya
Statica
La statica è quella parte della meccanica che si occupa dell'equilibrio [...] corollari), nella quale però si considera soltanto l'equilibrio dicoppiedi pesi uguali ed equidistanti da uno stesso punto e peso specifico. Difatto, egli fu il primo nella storia della scienza a introdurre procedimenti di verifica nella pratica ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] interno le tre coppiedi spire che generano i gradienti e inoltre, sempre posizionate in maniera coassiale, le bobine di irraggiamento e di ricezione della radiofrequenza di risonanza.
La localizzazione è difatto possibile analizzando l'intensità ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...