Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] di potenziamenti uguale al numero medio di depressioni, allora le N² memorie sono non solo presenti nella struttura sinaptica, ma difatto ai prototipi, viene scelto uno spazio di proiezione per ogni coppiadi prototipi apparsi nell'apprendimento. A ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] alterazioni genetiche. Coppiedi tumori cerebrali dello stesso paziente, uno a basso e uno ad alto grado di malignità, espettorato di pazienti con tumore al polmone. Difatto, un anno prima della diagnosi clinica di cancro polmonare, in campioni di ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE, Baldassarre
Claudio Mutini
Nacque il 6 dic. 1478 nella "corte" di Casatico, presso Mantova, da Cristoforo e da Aloisa Gonzaga.
Da parte del padre la famiglia discendeva da quella piccola [...] il C. auspica tra il discepolo e il modello non è mai realizzabile difatto, ma è possibile come procedimento, come tentativo di sembrare il modello, e ciò implica una sorta di gioco delle apparenze infinitamente iterata in una società che in fondo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] TeV all'EeV (1018 eV) ad alto red shift mediante produzione dicoppie. I raggi gamma PeV (1015 eV) ad alto red shift per esempio, le violazioni dell'invarianza di Lorentz.
Questo stimolante stato difatto costituisce una sfida sia per le ricerche ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] Russia e Cina (con due ori a testa) hanno fatto meglio degli azzurri del commissario tecnico Francesco Damiani, che hanno l'oro nel torneo di doppio, in cui insieme al connazionale Stanislav Wawrinka ha battuto due coppiedi super specialisti, gli ...
Leggi Tutto
Materia oscura
Giuseppe Bertin e Tjeerd S. van Albada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Note storiche e metodologiche. 3. Le vicinanze del Sole. 4. Galassie a spirale. 5. Galassie ellittiche. 6. Gruppi [...] dipendere solo dall'eccessiva semplificazione del modello o dal fatto che alcuni dei suoi assunti non sono giustificati, descritto può essere esteso considerando la dinamica delle coppiedi galassie anche all'esterno del Gruppo Locale. Contrariamente ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] che stabilizzano la coppiadi basi. In accordo con ciò, G ≡ C con tre legami idrogeno è più stabile di A = U); 2) le molecole di RNA hanno due della retina, un errore che non era stato fatto nel progetto degli occhi degli insetti e dei cefalopodi ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Le origini della teoria dei gruppi
Jeremy Gray
Le origini della teoria dei gruppi
La teoria di Galois e la soluzione algebrica delle equazioni algebriche
La teoria di Galois [...] forma
si elidono. Lie si pose il problema di determinare le condizioni per l'esistenza di una base finita {P1,…,Pn} di operatori, tale che ogni operatore e ogni prodotto dicoppiedi operatori possano esprimersi come somma degli elementi della ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] Ma, dal punto di vista dell'evoluzione, l'unità di tempo è costituita dalla durata di un ciclo della CPU: indipendentemente dal fatto che essa corrisponda a , e saggiate attraverso il confronto dicoppiedi individui. Ogni singola creatura in ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
Jeremy Gray
Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
La geometria proiettiva
La carriera del matematico francese [...] sferica, dove era ben noto come associare a ogni coppiadi punti diametralmente opposti (il polo) un cerchio massimo corrispondente relazione la geometria non euclidea con quella proiettiva e, difatto, in modo anzi forse più semplice e profondo. In ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...