(XIV, p. 927; App. II, i, p. 909; v. anche bioetica, App. V, i, p. 368)
Fecondazione artificiale e assistita
La possibilità di assistere, in vario modo, le coppie sterili o scarsamente fertili desiderose [...] . Nel testo approvato dalla Camera è stabilito il divieto della f. eterologa assistita con gameti di donatori esterni alla coppia, coniugata o difatto, ed è riconosciuta l'adottabilità dei soli embrioni congelati già esistenti (il congelamento sarà ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] uno strato di fosfori (di solito solfuro di cadmio e di zinco). La brillanza della finestra di uscita è 15.000÷20.000 volte maggiore di quella dello strato fotoscintillatore di ingresso, ed elevato è anche il potere risolutivo (100 coppiedi linee ...
Leggi Tutto
Genetica medica
Bruno Dallapiccola
(App. V, ii, p. 377)
Il progresso della g. m. è stato fortemente influenzato in questi anni dallo sviluppo delle tecniche di biologia molecolare (v. App. V e in questa [...] interessa circa una ogni 350 coppie. Questo significa una domanda teorica di 600.000 test di questo tipo ogni anno. Ammettendo che anche solo la metà del campione si sottoponga difatto allo screening, è calcolato un impegno di circa 170 ore per anno ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] stato normale, dell'ordine di 3,5 kBTc, e dal fatto che il flusso di campo magnetico connesso con correnti che l'interazione responsabile della comparsa della s. avvenga tra coppiedi elettroni, e tramite il reticolo cristallino. La prima ipotesi ...
Leggi Tutto
Invecchiamento
Carlo Bertoni Freddari
Con il termine invecchiamento si indica il deteriorarsi progressivo, dovuto al tempo, della capacità di un organismo di adattarsi alle modificazioni ambientali [...] fatto che il sistema nervoso gioca un ruolo essenziale nella regolazione di adattamenti fisiologici di secondo una ben definita sequenza di reazioni. Nel caso del genoma umano, una copia esatta di 6 miliardi dicoppiedi basi deve essere portata a ...
Leggi Tutto
(I, p. 110; App. I, p. 3; IV, I, p. 5)
Medicina. − I progressi biomedici, i provvedimenti legislativi relativi all'interruzione volontaria della gravidanza, i vivaci dibattiti che sono derivati in campi [...] del 32% dopo il terzo. Le indagini cui sottoporre le coppie con abortività devono essere mirate all'individuazione, ove possibile, dei 19); violazione del segreto sull'identità di chi abbia fatto ricorso all'interruzione volontaria della gravidanza ( ...
Leggi Tutto
Gene
GGuido Pontecorvo
di Guido Pontecorvo
Gene
Sommario: 1. Cenni storici. 2. 1900-1915: i geni come perle di una collana. 3. 1940-1955: le unità elementari della genetica. 4. Il gene oggi. □ Bibliografia.
1. [...] sono distribuiti uniformemente per tutta la lunghezza dei cromosomi, ha permesso di valutare la distanza tra due geni della stessa coppiadi cromosomi. Il fatto che le distanze fra tre o più geni fossero approssimativamente additive ha ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] prevede l'utilizzo di colonne di carbonato di calcio, in cui viene fatta percolare la soluzione contenente di geni posti sotto il loro controllo.
L'SV40 possiede sequenze dette enhancer, costituite da 72 paia di basi, ripetute in tandem (a coppie ...
Leggi Tutto
Sangue
Lucio Luzzatto
Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia, di Lucio Luzzatto
Trapianto del midollo, di Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione [...] è accennato al fatto che il differenziamento cellulare risulta essenzialmente dall'espressione di un insieme di geni. In generale infatti, controllano la crescita cellulare inibendola; se di una coppiadi geni di questo tipo uno è perduto o mutato in ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] studio delle leucemie e dei linfomi attraverso il confronto fra coppiedi gemelli identici (monozigoti) e non identici (dizigoti). I sperimentale hanno prodotto un'inverosimile quantità di conoscenze empiriche o difatti senza fornire nel contempo un ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...