Ultrastrutture biologiche
AAngelo Bairati
di Angelo Bairati
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) cenni storici. □ 2. Le ultrastrutture elementari: a) strutture filamentose; b) strutture laminari; [...] 5): questi sono formati da nove coppiedi microtubuli (i due elementi di ogni coppia presentano una parziale fusione) disposte a loro prestazioni funzionali: sono state fatte eleganti ipotesi di meccanismi di trasporto tramite movimenti e spostamenti ...
Leggi Tutto
Natura e cultura
Francesco Remotti
Natura/cultura: da domini 'naturali' a costrutti 'culturali'
Come molte coppiedi concetti oppositivi, anche la distinzione natura/cultura può dare a tutta prima l'impressione [...] che natura/cultura sia una di quelle coppie concettuali così 'connaturate' nel nostro modo di pensare da risultare incastonate e quasi antropologico). Saranno perciò anche diverse, difatto, le situazioni delle comunità scientifiche (più ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] i gameti del donatore in vivo, ossia non congelati (comma 7), mentre la procedura per le coppie conviventi in un'unione difatto è ancor più restrittiva. Queste ultime devono ottenere anche un'autorizzazione che indichi la durata ammessa del ...
Leggi Tutto
Rappresentazione e attivazione della memoria visiva
Hyoe Tomita
(Department of Physiology, University of Tokyo, School of Medicine Tokyo, Giappone)
Machiko Ohbayashi
(Department of Physiology, University [...] prima e dopo la lesione. I neuroni di codifica dicoppia erano praticamente assenti nel lato lesionato (fig. 14). Questo fatto sembrava riflettere la scomparsa dei segnali efferenti da MTL di ritorno verso la corteccia inferotemporale, rafforzando l ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] mette in gioco non solo il problema dell'obiettiva giuridicizzazione dei matrimoni difatto, che proprio attraverso l'ammissione dicoppie stabili a pratiche di PMA acquisterebbero nuovi profili istituzionali, ma anche la questione ben più complessa ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Quali sono i maggiori problemi che, [...] altro, i genomi: dell'uomo (22 coppiedi cromosomi somatici, o autosomi, 1 coppiadi cromosomi sessuali diversi nei due sessi, o di sicurezza; (d) della valutazione dei risultati e dei dati difatto che emergono dalle osservazioni sull'introduzione di ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] che lo generano. Il rivelamento del campo magnetico in un punto può essere fatto classicamente con un magnetometro, rilevando la forza o la coppia prodotte su un elemento di circuito o una spira percorsa da una corrente nota, o utilizzando l'effetto ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Studi sull'ereditarieta
Federico Di Trocchio
Studi sull'ereditarietà
I fenomeni dell'eredità biologica furono considerati fino a tutto il Settecento secondari e non particolarmente [...] 3 regrediscono verso la media.
In particolare Galton, considerando 205 coppiedi genitori e i loro 930 figli, osservò che i genitori Riteneva totalmente irrilevante, e affidato al caso, il fatto che una certa cellula pollinica si unisse con un ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della biochimica
Claude Debru
Lo sviluppo della biochimica
Scienza interdisciplinare nata dall'interazione tra la biologia [...] peso molecolare, alla difficoltà di determinarne con certezza l'analisi elementare e al fatto che queste molecole, in specifiche in grado di garantire la stabilità degli organismi. Negli anni successivi, la nozione dicoppiedi ormoni che agivano ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della biologia molecolare
Michel Morange
Lo sviluppo della biologia molecolare
La nascita della biologia molecolare nella [...] cui Albert Claude, George E. Palade e Christian de Duve. Il fatto che l'RNA fosse una copia diretta del DNA non fu subito evidente coloranti all'acridina che causano delezioni e inserzioni di singole coppiedi basi nel DNA, Crick e Sydney Brenner ...
Leggi Tutto
coppia
còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, di cavalli, di canarini; una c. di uova,...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...